toniom Inserito: 4 marzo 2008 Segnala Inserito: 4 marzo 2008 ciao a tutti.sono in possesso di un impiantino compatto,kenwood mod. RXD-M35.il problema, e': all'accensione si mette in stenby regolarmente, pero' quando premo es: il pulsantino del tuner, non si accende, e si spegne anche lo stenby. ho fatto delle verifiche , ho trovato i condesatori da 2200micro dell'alimentatore fuori uso, li ho sostituiti. pero' il problema e' rimasto. cosa potrebbe essere la causa? aiutatemi a risolvere questa riparazione vi ringrazio.
patrolo80 Inserita: 11 marzo 2008 Segnala Inserita: 11 marzo 2008 METODO ANTICO APRI E CON IL FONO VAI A RISCALDARE I CONDESATORI , SE SONO LORO DOVREBBE METTERSI A FUNZIONARE. ALTRIMENTI HAI UN CORTO CIRCUITO , SE SI SPEGNE. HAI FATTO QUALCHE CORTO CON LE CASSE AUDIO? STACCA IL FINALE IBRIDO, E VERIFICA SE FUNZIONA. COSA MONTA UN STK
toniom Inserita: 11 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2008 ciao patrolo80. i finali li ho smontati ,sono 2 TDA2040. il problema e' uguale.l'impiantino non si accende. ho provato anche con il fon , non si accende lo stesso. dove si puo' annidare il difetto? datemi altri consigli grazie.
491067 Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 nel circuito di alimentazione ci sono due trsformatori uno di piccole dimensioni che funge per l'alimentazione di sty-by, mentre il grande fornisce le alimentazioni per lo stadio finale e alimentazione display e audio generale, quando si da il power viene abilitato un relè chè da i 220v al trasformatore grande controlla il primario del presente trasf. sicuramente è interotto. nessun problema il presente trasf. monta un fusibile termico sicuramente interotto, la causa? i due condensatori sul secondario in corto o uno dei due sono a disco
toniom Inserita: 14 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2008 ciao. e' successo un po' un casino. ho smontato il trasformatore. in effetti l'avvolgimento era interrotto .dunque mentre mi accingevo per arrivare a vedere la pastiglia termica graffiando il nastro isolante , con molta cura , maera talmente fine e appiccicato ,che si e' rotto, e purtroppo si sono rotte anche alcune spire con filo molto fine .comunque a questo problema ho rimediato, ora spiego:nel primario al posto della pastigia termica ho messo un fusibile rapido da 800ma.cosi' sono riuscito a riavere tutte le tensioni nel secondario,meno che una, cioe' l'avvolgimento rotto. pero' poi ho saputo che quella tensione che mi mancava era di circa 3volts,e serviva per alimentare il disply frontale a gas.allora ho risolto usando un trasformatorino separato con secondario da 3volts. ho ricollegato tutto, pero' purtroppo il mio sognio e' svanito!!! e' tutto come prima, cioe' al momento che premo un tastino per accende l'impiantino si spegne anche lo stendby. porca miseria pensavo che avvessimo risolto il guasto, ero gia' contento. non mi vogio perdere d'animo, ed accetto ancora il vostro aiuto,grazie.
toniom Inserita: 14 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2008 ciao. e' successo un po' un casino. ho smontato il trasformatore. in effetti l'avvolgimento era interrotto .dunque mentre mi accingevo per arrivare a vedere la pastiglia termica graffiando il nastro isolante , con molta cura , maera talmente fine e appiccicato ,che si e' rotto, e purtroppo si sono rotte anche alcune spire con filo molto fine .comunque a questo problema ho rimediato, ora spiego:nel primario al posto della pastigia termica ho messo un fusibile rapido da 800ma.cosi' sono riuscito a riavere tutte le tensioni nel secondario,meno che una, cioe' l'avvolgimento rotto. pero' poi ho saputo che quella tensione che mi mancava era di circa 3volts,e serviva per alimentare il disply frontale a gas.allora ho risolto usando un trasformatorino separato con secondario da 3volts. ho ricollegato tutto, pero' purtroppo il mio sognio e' svanito!!! e' tutto come prima, cioe' al momento che premo un tastino per accende l'impiantino si spegne anche lo stendby. porca miseria pensavo che avvessimo risolto il guasto, ero gia' contento. non mi vogio perdere d'animo, ed accetto ancora il vostro aiuto,grazie.
cibgiu Inserita: 13 maggio 2013 Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Ciao toniom, sei poi riuscito a ripararlo o hai dovuto cestinarlo? Anche io ho lo stesso problema e mi piacerebbe tentare la riparazione Ciao, Giuseppe
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 maggio 2013 Segnala Inserita: 13 maggio 2013 (modificato) apri eventualmente una nuova discussione. Questo è lo schema,premi get manual in basso appena appare Modificato: 13 maggio 2013 da Riccardo Ottaviucci
cibgiu Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 Ciao Riccardo. scusa il ritardo ma per impegni vari non ho avuto tempo di seguire la cosa. Ti ringrazio per lo schema. Gli ho dato un'occhiata e ho deciso di portare a riparare l'unità da chi ne capisce più di me. Devo vedere se la riparazione ha senso a livello economico visto il basso valore di questi micro hifi. Ciao, Giuseppe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora