Vai al contenuto
PLC Forum


Un piccolo consiglio per chi ama la musica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Questo post non vuole essere una richiesta di aiuto, ma semplicemente la segnalazione di un prodotto che trovo valido.

Ho acquistato due piccole casse amplificate, a due vie, marca Empire, modello R1000.

Sono adatte ad esempio per l'uso con il PC, ma anche per iPod, radio, e quant'altro.

Sono fatte di legno ( e non di plastica....), hanno un bel peso per quanto sono grandi, e costano all'incirca 50 €.

Per quel poco prezzo, danno un suono più che valido, si ascoltano molto volentieri e sono, secondo me, molto meglio di quelle ultramoderne e plasticose che vanno di moda adesso....

Forse non si può parlare REALMENTE di Hi-Fi, ma, devo dire, un acquisto ottimo.

Pubblico questa opinione, se a qualcuno può essere utile....


Inserita:

Non so se sono uguali a quelle che possedevo........erano a 2 vie e il woofer aveva il cono giallo col parapolvere nero..........colore lego chiaro.........ed erano in Bass-Reflex.........se sono quelle hai fatto un ottimo acquisto! Mi ricordo che suonavano propio bene............sono ottime per il Pc.......e effettivamente pesavano abbastanza!

Inserita: (modificato)

Caratteristiche:

Cabinet completamente in Legno

Tweeter: 1 Driver da 3/4" larga banda

Woofer: 1 Driver da 4" caricato a reflex

Driver schermati magneticamente

Potenza d'uscita: 8 Watt RMS x2 (16W RMS totali)

Risposta in frequenza: 52hz - 20Khz

Rapporto Segnale/Rumore >= 80 dB

Impedenza in ingresso: 20K Ohm

Controlli separati Volume e Bassi

Ingressi audio:

- 2 Pin RCA Stereo (flat per utilizzo nearfield monitor)

- 2 pin RCA Stereo (con enfatizzazione ++9dB sugli acuti)

Dimensioni (HxPxL): 23x18x15cm

Cavo 2 RCA - Jack 3,5" stereo incluso

user posted image

Son propio loro!Sounds Good!

Modificato: da tesla88
Inserita:

Ho un amico che le ha modificate togliendo l'ampli interno e le usa su un vecchio ampli pioneer anni 70' da 30 w canale e vi posso dire che suonano bene e che ora reggono piu degli 8 w originali (a orecchio dire 15- 20 w per cassa) wink.gif

Inserita:

Ciao Tesla,

Sì, sono esattamente le stesse.

Le ho viste in un centro commerciale e mi hanno "ispirato".

Non suonano come le mie casse "master", ma per essere così piccine...... clap.gif

Inserita:

Walter, che casse hai?

Inserita:

Ciao Livio.

Risposta: autocostruite, tre vie a linea di trasmissione ( TL ).

Le ho realizzate quando andavo ancora alle superiori, e le uso tuttora con molta soddisfazione.

Se ti interessano, metto una foto..... smile.gif

Inserita:

No era solo una curiosità. Anch'io ho due auto costruite (sospensione acustica) .

Sono anni che non le faccio più lavorare perchè ascolto musica dal micro HiFi (che di HiFi ha molto poco) o dall'Home Theatre. Qualche mese fa, in occasione di un incontro con Gabriele a casa mia, abbiamo dato un'occhiata e ho scoperto con rammarico che le sospensioni dei coni die woofer e dei mid (CIARE) sono "andate".

Mi sa che un giorno a l'altro faccio una follia e mi compro una coppia di JBL. Le JBL hanno un suono che mi è sempre piaciuto come anche le Bose.

Inserita:

Guarda.......se è solo per le sospensioni puoi sempre farle ribordare da qualche esperto(tipo Canini) , sempre che non vui farlo tu........io ho ribordato un paio di Peerless da 12" per un totale di 8 €.........mai avuto problemi!

Inserita:

Guarda caso, anch'io avevo usato i componenti Ciare, woofer da 25 e tweeter a cupola morbida, a quali ho in seguito aggiunto un mid Philips perchè con il TL tagliato a bassa frequenza e il dome tweeter che non tollerava frequenze troppo basse, mancavano un po' di medi.

Ho appena controllato le sospensioni ( mi hai fatto venire un dubbio..... ohmy.gif ), ma sono ancora perfette tongue.gif

  • 2 months later...
Inserita:

Se usi componenti Ciare, le sospensioni nuove si trovano a pochi € e non è molto difficile cambiarle...! basta fare attenzione ed usare prodotti specifici!

Per le JBL niente da dire... wink.gif

Inserita: (modificato)

Non è chiaro se hanno possibilità di fissaggio a parete.

user posted image

Quanto le hai pagate?

Modificato: da geoline
Inserita: (modificato)

No, Geo, non hanno l'attacco a parete, a meno di metterle su delle mensoline.

Tieni presente che il foro del bass-reflex, più tutti i comandi su quella che contiene l'amplificatore, sono sul lato posteriore, quindi non sono troppo "addossabili" al muro..

Le ho pagate circa 50 €uri....., a Mediaworld le vendevano a 54.....

Modificato: da walter.r
Inserita: (modificato)

Dai un "orecchiata" anche alle B&W wink.gif

Comunque proprio belline quelle Empire, quasi quasi le compro per attaccarle al tv LCD 22" che ha un suono pessimo e plasticoso. mad.gif

Modificato: da JumpMan
Inserita:

Le BOSE acoustimass le ho appresso ad un 220x2 RMS e suonano una bomba.

Ma, mentre stai al PC....

... se mettessi le Bose al PC, non le innesca neppure tongue.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...