miksalv1988 Inserito: 3 giugno 2008 Segnala Inserito: 3 giugno 2008 Buongiorno a tutti e complimenti per questo splendido forum. Ho un problema con un amplificatore da macchina, un Fenner FB450V. L'amplificatore suona un po, poi va in protezione con il classico bump sulla cassa...parecchie volte già quando accendi la radio è già in protezione... Se lo spengo e riaccendo parecchie volte, alla fine quasi sempre parte... Ho anche notato che con la macchina ferma ci fa di meno, quando è in movimento va in protezione più spesso...Non capisco perchè dato che quando fa il bravo suona bene!!! Si accettano tutti i tipi di consigli!!!! Grazie! Michele
Fulvio Persano Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 (modificato) Ciao.Altro che tasto delle maiuscole bloccato.... Il regolamento vieta di scrivere maiuscolo, se poi il maiuscolo è anche gigantesco... Per il tuo problema dell'ampli che va in protezione, sicuramente si spegne in modo anomalo, non credo che vada in protezione.Comunque sia, potrebbero esserci dei falsi contatti e/o saldature fredde, su tutto il circuito stampato.Controlla attentamente le saldature.Facci sapere (in minuscolo, mi raccomando) Modificato: 3 giugno 2008 da fulviopersano
totore69 Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Non ci sento piu'.scherzavoControlla i cavi delle casse potresti avere un corto che si accentua con il movimento o una cassa che si è bruciata.
miksalv1988 Inserita: 3 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Non ho scritto in maiuscolo infatti! Solo che guardando tra la dimensione del carattere avevo selezionato medio, ma con la rotellina del mouse che ho toccato è andato a grande! Non ho fatto apposta...Comunque non si spegne va in protezione... Controllerò...
tesla88 Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Hai provato a controllare l'alimentazione con un voltmetro???
miksalv1988 Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Si ho provato ci sono 13,4 Volt.
miksalv1988 Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Comunque l'amplificatore è a mosfet... potrebbero essere i mosfet di alimentazione?!
paolotronico Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 (modificato) Dici che va in protezione perchè c'è una segnalazione apposita??Io controllerei il filo per il controllo dell'accensione del finale....... Ed anche qualche saldatura interna........ Modificato: 4 giugno 2008 da paolotronico
miksalv1988 Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Si c'è la segnalazione apposita di protezione... Il filo per accenderlo perchè? Lo stesso filo alimenta anche un altro amplificatore che va da Dio... e se pensi che non basti la corrente ti dico subito che c'ho già messo un relè... quindi ipotesi esclusa...
tesla88 Inserita: 4 giugno 2008 Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Potrebbero essere:- finali in corto, corto sulle uscite, mosfet del PWM di alimentazione in corto, sezione del conduttore di alimentazione troppo fine..............Fai questi controlli poi passiamo oltre!
miksalv1988 Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Grazie Andrea... Sezione di alimentazione troppo fine non credo proprio... Monto un filo Ciare da 6,5 in lega d'argento... e c'è anche un condensatore da 1Farad ad aiutarlo... per il resto controllerò!
tesla88 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 A mio avviso sono le solite soluzioni, le trovatre del mercato. Il mio parere è che i famosi condensatori da 1-2 farad servono solo a buttare dei soldi..............se si tenesse conto che gli ampli hanno un alimentatore in SMPS si capirebbe la mia affermazione, è sempre meglio avere una sezione maggiorata , almeno 16 mmq , e se propio si vuole mettere un condensatore , io lo metterei da al max 200.000uF!
miksalv1988 Inserita: 5 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2008 Il condensatore se di marca cambia totalmente il suono... e poi mi serve così grande perchè non deve alimentare solo quell'amplificatore!
SA 9900 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 A che ti serve un condensatore da 1 Farad ..quando proprio la linea elettrica 12 v deve essere piu' pura possibile ....altra cosa ,hai controllato le saldature .anche quelle dei condensatori Grossi (acidi che corrodono).ed anche quelli piccoli del preampli....controlla bene con una lente.
tesla88 Inserita: 5 giugno 2008 Segnala Inserita: 5 giugno 2008 Un condensatore è solo un condensatore e non un mago o qualche santo in grado di fare miracoli!.................quella è una frase da audiofilo affibbiato a qualche venditore............farai mica parte di TNT !
miksalv1988 Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 A parte scherzi... Ho controllato e le casse non sono in corto... L'ampli va in protezione anche se le stacco le casse e anche se non gli amndo un segnale in ingresso... Per le saldature sto controllando... Ho notato che una coppia di finali qualche volta scalda un po...
miksalv1988 Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Per sicurezza potrei cambiarli tutti, si trovano e costano anche poco... i mosfet invece?? Non so più che pensare...
miksalv1988 Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Monta 8 mosfet IRFZ44N, che non so nemmeno se si trovano più... Come faccio per verificare se sono realmente funzionanti o meno? Per i finali è facile... sono semplici transistor...
tesla88 Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Se va un po' e poi va in protezione, è difficile che siano i mosfet del SMPS, quelli vanno in corto con effetti pirotecnici................Che i finali scaldino , beh è normale, basta che non arrivino a 70-80°C.........
paolotronico Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 (modificato) Forse anche si....... ma in un crossover o filtro audio.In alimentazione servono solo a........... chi li vende E se fosse proprio il circuito di protezione mal funzionante?Se come hai detto, il difetto lo fa maggiormente quando sei in movimento, controlla al più presto tutte le saldature. PS e magari anche le impedenze che vai a collegare all'uscita. Modificato: 6 giugno 2008 da paolotronico
miksalv1988 Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Le impedenze che collego in uscita vanno bene... Oggi lo smonto tutto, controllo tutte le saldature e poi cambio i finali... tanto la spesa è poca... Anche a me è venuto il dubbio del circuito di protezione che potrebbe non andare... però non so cosa di quel circuito....
miksalv1988 Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Ragazzi grazie a tutti intanto per le risposte e gli aiuti che mi state dando...
miksalv1988 Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Ho controllato un po di saldature. Poi ho provato a scaldare il tutto con il phon... magicamente tutto funziona... poi con lo spray a 0° ho piano piano raffreddato i componenti uno ad uno per vedere quale effettivamente provocasse il casino. E non ho trovato nulla... L'ampli ora è a temperatura ambiente e funziona...Saranno i condensatori di qualcosa??????
SA 9900 Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 miksalv1988+6/06/2008, 19:30--> (miksalv1988 @ 6/06/2008, 19:30) Dipende da quale zona hai riscaldato.....possono difettare sia i condensatori che i finali....devi cercare di indirizzare il flusso del caldo in zone ristrette con calma e poi raffredarle .e sara' piu' facile trovare il componente difettoso ,
miksalv1988 Inserita: 7 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Da quello che sono riuscito a capire, sul lato saldature ci sono 4 transistor che sono dissipati sulla carcassa come i finali... Seli scaldi funzionano, se li raffreddi vanno in protezione... ma non sempre... sono BC517 e sono darlington... potrebbero essere?!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora