toniom Inserito: 1 luglio 2008 Segnala Inserito: 1 luglio 2008 ciao. mi servirebbe conoscere la sigla di alcuni componenti del circuito di questo amplificatore per auto mod. orion 240gx 80w rms. la sigla dei mosfet la conosco, pero' non so gli altri perche' sono bruciati. mi riferisco solo esclusivamente a quelli tipo i 7812, lm 317ecc.. e vorrei sapere anche il punto preciso dove sono montati, se qualcuno ce l'ha non avra' difficolta' . grazie
Oilonkanvas Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 Trovare lo schema credo che sia una impresa un pò ardua ,ad ogni modo cerca di essere un pò più chiaro, intanto a che stadio appartengono sti mosfet ,di norma vengono usati nello swich di alimentazione in tal caso sono tutti canale N e quindi sono uguali se trattasi invece stadio finale si risale cercando l'esatto complementare saluti
toniom Inserita: 4 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2008 ciao. provo a rispiegare. nel circuito stampato, ci sono saldati i finali audio, dei transistor, ed anche dei stabilizzatori di tensione, tutti questi, fisicamente ,sono del tipo uguale ad un 7812 ecc.. fino a qui sono stato chiaro!! fra questi c'e ne sono due che sono letteralmente scoppiati, dunque non so che tipologia sono. percio' mi puo' aiutare solo chi conosce questo amplificatore. cosi' da darmi il tipo e la disposizione di questi due componenti fusi!!! ora sono stato chiaro? grazie
tesla88 Inserita: 4 luglio 2008 Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Generalmente i componenti che trovi in un ampli da auto sono: Mosfet (stadio di alimentazione), Diodi Fast(raddrizzamento tensione), Transistor di potenza(Stadio di uscita).........Il fatto che possano assomigliarsi è perchè probabilmente sono tutti nello stesso contenitore.............TO220 suppongo.........Per esperienza generalmmente gli unici in grado di scoppiare sono i mosfet dello stadio di alimentazione..........Se hanno il Source a massa, Il drain collegato al trasformatore (toroidale?) in ferrite, e il Gate che arriverà da un integrato , sono propio i Mosfet...........Ah in queste condizioni l'ampli non si accende(o è in corto sul 12 V)Per la tua formazione:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora