massix164 Inserito: 2 settembre 2009 Segnala Inserito: 2 settembre 2009 Salve a tutti, ho navigato per tutto il forum ed ho trovato già vari aiuti in altre discussioni.Mi appello ora alla vostra esperienza perchè ho un problema enorme che forse per voi è banale:come ottenere misure di temperatura affidabili attraverso modulo ingressi analogico AEY414 ,utilizzando termocoppie di tipo J, K e PT100.Il mio problema sta nel fatto che,dopo aver correttamente configurato il canale del modulo col tipo di sensore posto in ingresso, ottengo delle misure di temperatura che si discostano dal valore di riferimento preso con un pozzetto di calibrazione, a questo punto pongo l'offset che rimane memorizzato per quel canale.Quando stacco la morsettiera,oppure spengo il plc, e mi rimetto nelle stesse condizioni che avevo impostato, il valore di temperatura che vado a leggere si discosta dal valore di riferimento,così devo ritoccare l'offset.Sto studiando per la realizzazione di un progetto dove devo controllare sino a 100 sensori di temperatura,come posso fare per non diventare "grullo" con tutti quei sensori se già pochi mi mettono in seria crisi?i sensori che sto utilizzando sono 2 tc tipo K classeC(2 fili senza schermatura);1 tc tipoK(2 fili senza schermatura);1 PT100 classe B(3 fili senza schermatura).Ho pensato ad un errore di cablaggio: ho posto un ponticello tra piedino -(COM) e LC,oltra alla connessione del + su IN e del - su COM; mentre i canali su cui non ho collegato sensori li ho cortocircuitati e riferiti alla massa per la schermatura.Ho anche fatto una calibrazione in tensione del modulo(la specifica a 10V per tc),ma non è cambiato niente.Vi ringrazio in anticipo per il Vostro aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora