Vai al contenuto
PLC Forum


Amplificatore Auto Audiosystem


Messaggi consigliati

Inserito:

L'amplificatore in questione presentava sfariati problemi sia di alimentazione che di finali cosi gli ho sostituito il diodo 1n5402 un mosfet andato in corto il p50n06 e tutti i condensatori si i 2 grandi vicino all'alimentazione che i 6 vicino i finali.

Mettendolo alla prova l'ampli funziona solo su di un canale,sull'altro fuoriescono solo rumori distorti.

Ho provato ad alzare al massimo il volume dell'autoradio e per magia il canale riprende a funzionare tranquillamente,però se si spegne l'impianto per 5 minuti continua la stessa canzone rumori distorti alzo il volume al massimo e riprende a funzionare.

Da cosa deriva il problema?

Grazie.


Inserita:

Il diodo 1N5402 che scopo aveva???Hai lo schema??

I finali che sono ? transistor o mosfet ? Sigle ??

Inserita:

Il diodo l'ho cambiato per sicurezza visto che l'avevo in giacenza.

Ci sono novità in negativo.

L'ampli dopo 10 min. di funzionamento ha smesso di funzionare,aprendolo ho notato il mosfet p60n06 che avevo cambiato letteralmente bruciato.

I mosfet originali sono i p50n06 sostituiti con i p60n06.

Rimonto il tutto con mosfet nuovo e adesso ampli rimane spento facendo un ronzio di corrente elettrica.

I finali sono 4 tip 147 e 4 tip 142

Lo schema elettrico sono giorni che tento di trovarlo ma niente.

Inserita:

Nessuno mi da una mano sto impazzendo.

Vi allego anche una foto dove indico con le frecciette rosse i componenti che ho cambiato e con la freccietta gialla il mosfet dove sento il ronzio e scalda da far paura,tanto che se non stacco l'alimentazione si scioglie.

Grazie.

Foto

Inserita: (modificato)

Controllando minuziosamente ho trovato questo componente staccato però non riesco a capire dove era saldato.

Allego foto.

user posted image

**inserita foto

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

prova a controllare quelle grosse resistenze da 0,22 (se ho visto bene sulla foto) forse non fanno il loro dovere.

Inserita:

per quanto riguarda il componente staccato, certamente non si tratta di una resistenza, prova a fare qualche altra foto!

Elvezio Franco
Inserita:

A dire il vero a me sembra una resistenza messa in verticale e possibilmente saldata su un'altra delle vicine.

Per saperlo bastrebbe guardare dove c'e' dello stagno sul reoforo delle resistenze piane.Se si e' staccata non puo' essere molto distante dal posto di saldatura....o no?

Inserita:

Allora ho misurato tutte le resistenze vicino ai mosfet sono buone comprese quelle un po piu' grandi.

Per fare una prova ho dissaldato tutti i mosfet è finalmente sono riuscito a localizzare il ronzio,viene dalla bobina grande(sulla sinistra nella foto precedente)

Possibile che si sia rovinata?

Per quando riguarda il componente staccato è simile ad una resistenza però ha solo una fascia nera al centro e purtroppo sui componenti vicino non si vede nessun punto di saldatura.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Anch'io concordo con Elvezio, che si tratta di una resistenza, che sembra da 33 o 330 Ohm ed azzardo l'ipotesi che possa essere collegata al pin 1 dell'integrato.

Inserita:
ariosto+1/03/2010, 21:05--> (ariosto @ 1/03/2010, 21:05)

guardando questa foto si vedono altri componenti simili a "resistenze" con un anello centrale nero, sono jumper, ponticelli.

perciò è utile una panoramica migliore dello stampato.

Inserita:

Allora ha ragione Togo quella che sembra una resistenza è un jumper che come diceva Fulvio va saldata sul pin 1 dell'integrato provato è funzionante.

Ho dissaldato tutti i finali 4 tip 142 e 4 tip 147 ho trovato un tip 142 in corto,l'ho sostituito adesso l'amplificatore funziona ma a basso volume,come alzo il volume si incomincia a senire di nuovo quel ronzio è il mosfet p60n06 diventa di fuoco.

Ragà mi stò scoraggiando senzasperanza.gif

Inserita:

hai provato il funzionamento con i finali avvitati sui dissipatori? le resistenze di precisione le hai misurate dissaldate?

Inserita:

Evvaii.

Era una resistenza da 17 ohm che come un fesso misuravo da montata,dissaldandola e misurandone il valore questà era completamente aperta.

Sostituita è guasto risolto.

Grazie a tutti ragazzi. clap.gifclap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...