Vai al contenuto
PLC Forum


Pioneer Dc-220z Home - ho perso il transistor finale!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi è capitato questo amplificatore home, gia smontato e senza il finale di amplificazione, è stato dissaldato e perso.

qualcuno ha la lista componenti, o uno schemario elettronico dove si capisce che tipo di componente è il finale?

so' che è uno unico, che monta sull'alluminio di rafreddamento.

grazie a tutti coloro che risponderanno.

p.s. mandate un pm se vi serve la mia mail per inviarmi qualcosa.


Inserita:

mi serve gentilmente il manuale elettronico del suddeto amplificatore, pioneer dc-220z, ho perso dei componenti all'interno e non riesco a risalire a cosa erano...

se volete anche privatamente in pm!

grazie in anticipo!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

evidentemente non hai letto il regolamento del forum che vieta solleciti almeno non prima di una settimana.

Io personalmente ho cercato il tuo schema ma non ho trovato nulla,ma non è detto che chi lo ha abbia letto il tuo post o chi lo avesse letto lo abbia.

(ammazza che intreccio di congiuntivi e condizionali )

Il forum non è un call-center laugh.gif

Inserita:

ti ringrazio per la risposta, avevo letto i lregolamento circa 3 anni fa', credo che da allora sia cambiato, vado a farmi una ripassata wink.gif

grazie comunque per la risposta. worthy.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
dj_piex+6/03/2011, 17:41--> (dj_piex @ 6/03/2011, 17:41)

6 post in tre anni,un po' pochini... dry.gif

Inserita:
senzasperanza.gif A meno di non trovare qulcuno che lo possiede di suo, in rete lo schema è a pagamento su tutti i siti, di gratuito non se ne parla...
Inserita:

A volte, con una botta di... fortuna, si trova la sigla del componente serigrafata sul circuito stampato, sai mai.... .

Ciao e confermo, nessuno schema gratis, come vedi la voglia di aiutare c'è, manca il pane... .

Inserita:

thumb_yello.gif

grazie a tutti, siete stati veramente gentili, provero' a farmi un giro da qualche collega che ha l'assistenza pioneer, magari tramite la rete interna di audioriparatori si potrebbe reperire...

che poi vorrei solo sapere che finale monta e basta, poi il resto è gia fatto!

grazie ancoraa tutti! clap.gif

Inserita:

Conoscendo Pioneer potrebbe essere un modulo STK , con un po' di fortuna , incrociando i dati a disposizione (numero piedini integrato , tensione alimentazione/potenza , interasse foratura dissipatore , connessione pin ) potresti arrivare a determinare il tipo di finale montato....

Inserita: (modificato)

e' chiaro che c'e differenza di ingombro tra un finale stk a uno mosfet.. anche in termini di qualita' audio biggrin.gifwink.gif

Modificato: da SA 9900
Inserita:

sono sicuro che è un finale unico, esattamente non so' i piedino perche non lo ho adesso tra le mani, ma quasi sicuramente è un stk...

se serve a scoprirlo, posto un po' piu' di dati a riguardo piu' tardi...

  • 2 weeks later...
Inserita:

questa la base della piastra dell'ampli, qualcuno che ha il manuale dei vecchi pioneer, potrebbe controllare?

grazie

user posted image

Uploaded with ImageShack.us

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

potrebbe essere questo?

o meglio quest'altro?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

purtoppo il stk originale non lo ho visto, so che è lui, è presente la forma sul dissipatore...

il n° di piedini è quello e la tensione credo sia di 50 volt, i canali sono due.

ti ringrazio infinitamente intanto per le due possibilita' su tanti stk che stavo studiando per trovare quello giusto, ma io vorrei una certezza per non andare a ordinare un componente che poi non è il suo specifico...

se fossero compattibil entrambi potrei ordinarne uno qualsiasi?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci sono ,o meglio c'erano, delle serie compatibili in cui cambiava solo la potenza di uscita e i distributori tenevano solo quello più potente che fungeva da sostituto per tutta la serie.

Secondo me è il secondo che ti ho dato in quanto la sua associazione col modello dell'amplificatore dà molti risultati e ho trovato una stringa in cui sono associati entrambi

Inserita:

ohmy.gif finalmente!!

stavo impazzendo per cercare il tipo di finale, ed i lsig. ottaviucci, mi aveva gia dato una gran bella mano a restringere il campo...

io volevo ordinare uno per tipo per provarli,ma adesso ordinero' semplicemente solo quello giusto......

un po' per curiosita', se monto il modello 4191 anziche' il 4171, riesco ad avere piu' potenza o il circuito è calcolalto per quel tipo di finale e quindi di corrente?

grazie ancora a scintilla e al sig. ottaviucci.!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

controlla i data sheet,se le alimentazioni corrispondono credo si possa montare quello superiore,di solito gli alimentatori Pioneer non sono tirati per il collo

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

sad.gif oggi mi è arrivato il 4171, ma con dispiacere ha 22 piedini invece che 18 dell'ampli...

forse non è la serie 41?

grazie...

edit--------------------------

ho capito adesso, mi hanno mandato lo stk 4171 V, a me' serviva il 4171 II !!!

chiedo se cortesemente qualcuno ne ha uno da vendermi o mi dice dove recuperarl oa buon prezzo, sulla baia, ho trovato solo il 4171V.

Modificato: da dj_piex
Inserita:

grazie mille, provvedo ad ordinarlo subito.. wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...