darkyuver Inserito: 5 febbraio 2012 Segnala Inserito: 5 febbraio 2012 Ciao a tutti,come da titolo ho un lettere/registratore DVDR3590H che non si accende.....è di un mio amico che mi dice: "dopo temporale non si è più acceso"....Temporale!!! argh! bella rogna :-)Comunque ho aperto il dvdplayer e ho constatato che dall'alimentatore siglato 13532730326652 le tensione non escono (12V-5V-3V3) o per lo meno escono di molto sottovalore (intorno a 1V6).Ho il service manual di questo apparecchio ma stranamente dell'alimentatore non c'è nulla.Ho dato uno sguardo qua e la e ho notato che tutto ruota intorno ad un SG5842 che fa da generatore degli impulsi per pilotare lo switch. Bene ho controllato con tester i vari componenti e non ho trovato nulla di particolare, ho testato il mosfet di switch e risulta intatto. Ho notato che il condensatore rimane carico da cui potrei dedurre che il mosfet non viene pilotato o sbaglio?Potrebbe essere a questo punto l'SG5742? Qualcuno ha lo schema di questo alimentatore?GrazieDario
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2012 Segnala Inserita: 5 febbraio 2012 se il circuito primario di potenza non è ha interruzioni è probabile che si sia guastato il pwm
darkyuver Inserita: 11 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2012 Ciao Riccardo, ciao a tutti. Riprendo la riparazione di questo lettore dvd registratore. Sono riuscito a recuperare il pwm lo montato ma il risulato non è quello sperato. A differenza di quanto faceva prima però ora sento l'alimentatore "vibrare". Ho pensato allora di scollegare uno dei due connettori dell'alimentatore e mi sono accorto che alimentandolo con il J3 staccato la "vibrazione" si blocca e sull'altro connettore le tensioni escono regolarmente. Ho spento il dvd ho ricollegato i connettore e il dvd si accende e funziona regolarmente in tutte le sue funzionalità. Rimane funzionante fino a che non scollego la presa di rete e la riattacco dopo un pò. Credo a questo punto sia qualche condensatore che non riesce a caricarsi nei tempi corretti perchè l'alimentatore va in protezione. Non capisco se orientarmi sui condensatori della scheda madre o cambiare in batteria quelli dell'alimentatore, anche se con il capacimetro sembrano essere buoni. Ps. per chi si stesse chiedendo come mai le mie riparazioni riprendo anche dopo mesi ho dire solo che non è il mio mestiere e mi diletto solo per hobby e er amici :-) Saluti a tutti Dario
darkyuver Inserita: 16 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2012 Ciao a tutti, nuovo aggiornamento, il lettore/registratore DVD ora si accende!! il condensatore C30 da 33uF montato sulla scheda PSU era totalemente in perdita, però c'è qualcosa che ancora non va. 1) Il lettore CD/DVD non estra il cassetto, per essere più precisi, non lo estrae se non presente alcun cd/dvd. Per farlo uscire e sufficiente dare un colpetto al lettore una volta dato il comando di apertura. Mentre se un cd o un DvD è inserito il lettore apere e chiude il cassetto senza alcuna difficolta. Non mi intendo molto di meccaniche per cui non saprei come affrontare la riparazione. 2) La ventola di raffreddamento non gira, non so se viene pilotata solo in funzione della temperatura o deve essere sempre acceso. Grazie per qualsiasi consiglio mi possiate dare. Ciao Dario
darkyuver Inserita: 29 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2012 Ciao a tutti, ultimo e definitivo aggiornamento. La meccanica non ruisciva ad aprire il cassetto a seguito della deformazione della cinghia che a causa invecchiamento si è allungata. Per quanto riguarda la ventola ho constatato che viene pilotata attraverso un transistor direttamente pilotato da cpu pertanto entra in funzione all'occorrenza. Inserisco in guasti risolti. Ciao Dario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora