Vai al contenuto
PLC Forum


Display Difettoso Su Amplificatore - KRF-V5570D


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un sintoamplificatore Kenwood modello KRF-V5570D che utilizzo regolarmente da circa 8 anni.

user posted image

Da qualche mese il display sembra essere impazzito; capita spesso che la luminosità diventa traballante, si alza e si abbassa da sola, avvolte addirittura si spegne.

Il resto delle funzionalità è OKKEY.

Questo del display è un problema serio perchè potete capire facilmente che è importante vedere le impostazioni sennò è impossibile usare l' apparecchio.

Vorrei un consiglio su come ripararlo, non so magari ci sono prove che posso fare, o altro...

Grazie.


Inserita:

Hai provato un reset del microcontrollore???

Sul manuale viene riportato una possibile problematica analoga, resettando si dovrebbe poi risolvere...

Resetting the Microcomputer

The microcomputer may malfunction (unit cannot be operated, or

shows an erroneous display) if the power cord is unplugged while the

power is ON, or due to some other external factor. If this happens,

execute the following procedure to reset the microcomputer and

return the unit to its normal operating condition.

Please note that resetting the microcomputer will clear the contents

of the memory and return the unit to the state it was in when it left

the factory

For the U.S.A. and Canada

Unplug the power cord from the wall outlet, then

plug it back in while holding down the POWER key.

For other countries

With the power cord plugged in, turn the POWER key

OFF. Then, while holding down the ON/STANDBY

key, press POWER.

nataleriparazioni
Inserita:

ciao io ho avuto lo stesso poblema cambia i due condensatori sulla scheda del amplificatore sono i due condensatori grossi e mi fai sapere

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
nataleriparazioni+21/02/2012, 13:41--> (nataleriparazioni @ 21/02/2012, 13:41)

e bravo natale,finalmente dai anche il tuo apporto,continua così clap.gif

nataleriparazioni
Inserita:

ciao riccardo ogni tanto do una mano di quello che so clap.gif

Inserita:
nataleriparazioni+21/02/2012, 13:41--> (nataleriparazioni @ 21/02/2012, 13:41)

Wow ! Finalmente qualcuno mi risponde, non sapete quanto ho chiesto aiuto online su altri forum e nessuno mi ha mai aiutato.

Grazie ! Proverò la soluzione dei condensatori, spero di trovare il tempo presto.

Grazie ancora ! worthy.gifwink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Marv+21/02/2012, 16:19--> (Marv @ 21/02/2012, 16:19)

e ci hai lasciato come ultima chance? Quasi quasi ci offendiamo... laugh.gif

Inserita:

Non so se hai il Service Manual, comunque da QUI lo puoi prelevare, cliccando su "get manual" che appare a dx del preview dopo qualche secondo.

Non è un apparecchio semplice, fai attenzione che all'interno ci sono tensioni oltre 70V a parte la 220V di rete.

Non tralasciare il consiglio di Girock, prima di aprire e mettere mano all'interno, fai un reset generale, poi se non avrà effetto lo apri.

Ciao

Inserita: (modificato)

Riccardo Ottaviucci+21/02/2012, 18:53--> (Riccardo Ottaviucci @ 21/02/2012, 18:53)

laugh.gif no più che altro mi ero dato per vinto, pensavo che fosse un modello troppo vecchio e che non ci fosse più nessuno che lo usa.

Non so se resettare mi conviene, non ho dimestichezza con l'inglese e ho paura che dopo il reset non mi riparte in italiano... sad.gif

Modificato: da Marv
Inserita:
GiRock+21/02/2012, 12:58--> (GiRock @ 21/02/2012, 12:58)

Tanto per vedere se ho capito; con il cavo di corrente collegato, premo il tasto POWER per spegnerlo, poi mentre tengo premuto ON/STANDBY premo di nuovo POWER per ridare corrente.

Giusto ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...