ccc_ndr_92 Inserito: 27 maggio 2011 Segnala Inserito: 27 maggio 2011 Salve a tutti. Sono un diplomando che quest'anno si appresterà a effettuare gli esami di stato per conferire il diploma di perito industriale con specializzazione meccanica. Sono sempre stato molto attratto dai dispositivi come il plc e intendo dopo il diploma intraprendere la carriera di programmatore e/o manutentore di plc. Solo che essendo nuovo del campo ho qualche dubbio che spero Voi riusciate a togliermi. Per prima cosa vorrei sapere dove e come diventare un programmatore e/o manutentore di Plc e eventualmente quale corsi seguire. Seconda domanda: vorrei sapere le attuali condizioni del mercato del lavoro per quanto riguarda questo settore. Spiego meglio: vorrei sapere quanta possibilità ho di trovare lavoro in questo campo e eventualmente di quanto potrei incrementare queste possibilità lavorative se mi proponessi anche nel campo della domotica e delle macchine CNC.Spero di ricevere un pò di risposte da voi, che sicuramente avete più esperienza di me, per potermi fare un'idea su questo settore.Grazie e a presto.
luigi69 Inserita: 28 maggio 2011 Segnala Inserita: 28 maggio 2011 Ciao e in bocca al lupo per il diploma .Per mia esperienza vale molto di più iniziare a lavorare affiancando un bravo programmatore piuttosto che frequentare qualche corso... a patto che il programmatore sia una persona a cui piaccia ( e possa ) perdere un po di tempo per spiegarti le cose dal principio e dimostrarti subito una applicazione pratica durante un intervento o una modificanon faccio di tutta erba un fascio , ma ci sono corsi che durano mesi e mesi per fare lampeggiare dua lampadine con un s7 200.....Non posso rispondere in maniera sintetica alle altre tue domande, dato che ci sono in gioco moltissimi fattori , ovvero il livello di praparazione tecnica complessiva che raggiungerai nei prossimi anni , il luogo dove ti trovi e dove presumibilmente intenderai lavorare , se esistono già altre realtà lavorative che hanno conquistato prima di te la zona ed il mercato, e via di seguito.sai la barzelletta della savana vero ? che tu sia gazzella o leone , appena preso il diploma inizia a correre
jawdb212 Inserita: 28 maggio 2011 Segnala Inserita: 28 maggio 2011 Manutentore in generale si ma non credo esista in modo specifico MANUTENTORE di PLC
gianff Inserita: 28 maggio 2011 Segnala Inserita: 28 maggio 2011 per me il plc fino a qualche anno in dietroera una scatola incomprensibileho sbirciato e rotto le scatole spesso a qualche programmatorefinche ne ho comprato uno (omron cpm1 linguaggio facile da elettricista inportante)mi sono fatto prestare !! il software di programmazionetante belle sere di rompicapo manuale alla manoe attualmente alcune macchine stanno funzionandoi corsi ne ho fatto 1 poi ho lasciato perderecon questo non voglio dire che non servono
Del_user_127832 Inserita: 29 maggio 2011 Segnala Inserita: 29 maggio 2011 L'unica manutenzione che ho eseguito sui nostri PLC in quasi dodici anni di attività, è stata la sostituzione della batteria tampone e il ricaricamento del programma desiderato.Se invece parli di programmazione, ti ha già risposto luigi69, li ovviamente hai prospettive più ampie.
sperimento Inserita: 6 giugno 2011 Segnala Inserita: 6 giugno 2011 Un consiglio spassionato ? Vai a fare ingegneria dell'automazione. Oggi potresti non capirne il senso ma domani, quando entrerai nelle meccaniche aziendali e di cantiere, capirai perché era così tanto importante avere quell"'Ing." davanti al nome. E non parlo solo di soldi, anzi, quella è l'ultima cosa a cui mi riferisco.Nel frattempo, che male non fa, compra "Manuale di programmazione dei PLC", di Luca Bergamaschi (Hoepli). Dopo averlo letto compra un PLC (io sto imparando su un Elsist Slimline, economico e molto funzionale, inoltre rispetta tutti gli standard) e impara su quello svolgendo piccoli esercizi (un semaforo, un cancello automatico, un campanile, cose così)... ma sinceramente... davvero... LAUREATI!!! DIVENTA INGEGNERE!!!!In bocca al lupo per tutto.
porcocane Inserita: 19 marzo 2012 Segnala Inserita: 19 marzo 2012 Diventa ingegnere????? ma per cosa??? qualsiasi ditta di automazione è generalmente gestita da metalmeccanici che già ti sfottono perchè hai le mani leggermente meno sporche di loro! avere 3 lettere davanti al nome come dovrebbe aiutarti???
Matteo L Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 Diventare ingegnere è sempre meglio, poi se non ci sono le possibilità amen, ma potendo è bene farla. Ovvio che in cantiere ci sono molte persone capaci, ma molte volte non sanno cosa c'è dietro un problema perchè hanno imparato a risolverlo, ma non a evitarlo. La teoria che sta dietro i problemi va sempre considerata! E quella salvo eccezioni la impari solo in università..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora