Claudio Monti Inserito: 18 settembre 2003 Segnala Inserito: 18 settembre 2003 (modificato) Mi è capitato che ben 2 schede 8 vie uscite analogiche su un PLC montato in Africa siano andate a putt.ne, nel senso che il PLC non le riconosce più e in diagnostica dice "modulo presente diverso da quello configurato" E' capitato anche a qualcun'altro? Sapete darmi un consiglio su come fare x farle ripartire?Telefonicamente ho cercato di far fare di tutto al tecnico... senza risultato.Sono disperato, . please! Modificato: 18 settembre 2003 da Claudio Monti
andrea.fa Inserita: 18 settembre 2003 Segnala Inserita: 18 settembre 2003 Schneider.... o Siemens... o altro??Il fatitico messaggio "modulo presente diverso da quello configurato" mi ricorda un messaggio su plc Schneider serie Premium. Nel mio caso era un problema della cpu che non appena veniva "smanettata" per sostitutire la batteria tampone andava in panne (ne ho discusso anche qui nel forum...) suppongo per un problema di falso-contatto verso il bus o interno.Andrea
andrea.fa Inserita: 18 settembre 2003 Segnala Inserita: 18 settembre 2003 Solo ora mi sono accorto che nel titolo della discussione chiarisci che si tratta proprio del premium....forse è ora che vado a casa! Aggiungo solo che se le due schede sono installate sullo stesso rack (magari in posizioni contigue) potrebbe essere anche un problema proprio del rack o semplicemente della prima delle due schede che "oscura" anche la seconda...ciaoAndrea
Massimo Vergani Inserita: 18 settembre 2003 Segnala Inserita: 18 settembre 2003 che modello è la cpu? quanto tempo fà è stata acquistata?le altre schede sono riconosciute e funzionanti?
Claudio Monti Inserita: 19 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2003 Aggiungo solo che se le due schede sono installate sullo stesso rack (magari in posizioni contigue) potrebbe essere anche un problema proprio del rack o semplicemente della prima delle due schede che "oscura" anche la seconda...Sì, le 2 schede sono nello stesso rack, contigue, ma non è il rack dove c'è la CPU: è un'espansione.Farò fare subito una verifica come mi hai consigliato, vedendo se almeno 1 delle 2 funziona...le altre schede sono riconosciute e funzionanti?Sì le altre schede sono tutte funzionanti, sia sul rack primario sia sull'espansione.che modello è la cpu? quanto tempo fà è stata acquistata?La CPU è TSXP57202M (non ricordo la versione) acquistata circa 2 anni e 1/2 faGrazie delle risposte, farò delle verifiche poi vi dico com'è andata
Claudio Monti Inserita: 19 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2003 Purtroppo le schede "andate" sono 2 Ho provato ad installare una scheda alla volta e purtroppo sono tutte guaste alla stessa maniera :ph34r:
Ivan Castellaro Inserita: 19 settembre 2003 Segnala Inserita: 19 settembre 2003 Hai gia' provato ad inserirle nel rack principale?
sdrule Inserita: 20 settembre 2003 Segnala Inserita: 20 settembre 2003 Verifica il numero max di schede installabili sull' espansione. Dovresti trovarlo sul librettino in dotazione con la scheda (l' ho perso senno te lo dicevo). Per via dell' assorbimento mi pare che sull' espansione se ne possa installare un sola ma non ne sono certo. Fammi sapere.
Claudio Monti Inserita: 22 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2003 Scusate se sono stato un po' latitante... ma è nato il 2°genito ed ho avuto un po' da fare Comunque oggi mi hanno comunicato dall'africa di aver risolto il problema sostituendo l'alimentatore del rack con uno di scorta...Non c'erano segnalazioni di anomalia sull'alimentatore... ma solo sulle schede Grazie 10000 a tutti
intel Inserita: 23 settembre 2003 Segnala Inserita: 23 settembre 2003 Claudio scusa solo una piccola curiosità.Che tipo di schede avevi oltre alle aey in quel rack?CiaoIntel
Claudio Monti Inserita: 24 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2003 Nel rack 8 posizioni ho un alimentatore TSXPSY2600, 2 schede TSXAEY1600 e 2 schede TSXASY800...... dal foglio di calcolo dell'alimentatore risultava tutto OK (ho un'alimentazione esterna x la 24VDC).Comunque è ststo sostituito l'alimentatore con uno identico ed il tutto è tornato a funzionare!
dey50 Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 Probabilmente s'è guastata l'uscita 24V dell'alimentatore che usa la AQSY800.L'AEY1614 usa solo il 5V.
Claudio Monti Inserita: 24 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2003 ... probabile... però non era segnalato alcun guasto sulla 24V!
dey50 Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 No, ma se gli manca un'alimentazione, la scheda non risponde più evidentemente alle richieste della CPU.Ciao e complimenti e auguri.
Massimo Vergani Inserita: 24 settembre 2003 Segnala Inserita: 24 settembre 2003 mi associo ai complimenti e agli auguri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora