Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Cay22 - Interpolazione assi


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ciao a tutti

qualcuno di voi saprebbe darmi un link valido dove poter attingere

informazioni sulla scheda interpolazione assi di Schneider CAY22

dovrei prepararmi per un "taglio al volo"

grazie a tutti anticipatamente

ciao

walter

Modificato: da walterword

Inserita:

Ciao Walter,

QUI trovi i manuali delle "funzioni specifiche" di Schneider, sono 8 volumi di cui 4 sulla "motion".

Spero che siano quello che stai cercando, altrimenti contattami che te li mando ;)

Inserita:

La documentazione è fornita con il PL7.

Nel Sw ci sono 3 CDs di cui uno di doc per l'hardware euno di doc per l'uso delle funzioni del software.

Comunque se non conosci bene le schede assi =S=, ti consiglio di chiedere ua giornata di formazione specifica ed in particolare sul taglio al volo che è uno dei mestieri della scheda CAY22. ;)

Anche se probabilmente si tratta della scheda assi più semplice in commercio, ti farà risparmiare sicuramente del tempo e magari potrai intravedere altre funzionalità :D

Inserita:

ciao ragazzi

stamattina ho installato la versione pl7 4.3

e da li ho visto che c'e' (premendo f1 in conf. hw) qualche informazione

adesso do un occhiata anche ai link gentilmente proposti

se al limite ho qualche problema vi do un fischio

grazie in anticipo

ciao

walter

Inserita:

si e' un bel gioiellino la CAY22

non mi spaventa il fatto che sia una scheda con molteplice funzionalita'

ho provato anche le fm 354 , le fm357 e controlli numerici a 16 assi (compresi quelli virtuali)

il fatto e' che di tutte le funzionalita che essa propone io avro bisogno di un 20 %.

sai ...poi tutte le informazioni di solito ti depistano da quello che vorresti fare

di sicuro per default in queste schede c'e' quello che si chiama "configurazione" di macchina con i parametri legati all'hw(encoder, rapporti , messa in servizio del drive , offset e calibrazione ,jerk , ect ect)

poi ci sara di sicuro un 'interfaccia cnc -plc con un'area di scambio dati in lettura e scrittura

quasi sicuramente alla fine di ogni programma di movimento(part program iso) ci sara la possibilita

di settare variabili M che verranno decodificate in un "case" dal software del plc .

generalmente si disporra di un sistema a "semaforo" con funzionalita SEND e WAIT

cioe che un avolta posizionato l'asse il cnc o la scheda intelligente (mini cnc) dice al plc

:" oh guarda che io sono posizionata senza errori , dimmi che c...o devo fare"

ed il plc rispondera:" brava , adesso tranqui e non rompere i c....i che ti dico cosa fare..."

ahahahah

non spaventa tutto cio , chiedevo gentilmente qualche informazione sicura e chiara

su come il gioiellino funzionasse

grazie a tutti per la gentile collaborazione

ciao walter

Ivan Castellaro
Inserita: (modificato)

Io ho usato un 42 qualche anno fa, ti posso dire che è molto semplice, si fa tutto da una maschera di configurazione hardware dove imposti i parametri macchina. Di iso non se ne parla, hai delle funzioni di movimento che fai direttamente dal plc, in ladder per esempio, inserisci un blocchetto funzione con l'. interattivo scegli movimentazione, il tipo di movimento (con arresto, senza arresto ecc..) , dai lo start al movimento ed aspetti il Done.

Ti ho messo uno stupido esempio nella sezione up/download.

Se hai problemi dai un fischio. ;)

Modificato: da Ivan Castellaro
Inserita:

Proprio perchè la CAY22 fa parecchie cose e a te mi pare serva solo la funzione di taglio al volo, ti consiglio di parlare col pronto contatto anche perchè tratta almeno 3 tipi di taglio alvolo: ad assi paralleli, ad assi con angolo e con prodotto ad angolo. :P

Inoltre può anche lanciare la funzione su evento ecc. ecc.

Vedrai che è semplice, ma se parli con qualcuno, puoi fare della formazione mirata allla tua applicazione e risparmi un sacco di tempo e sofferenza :ph34r:

Bye

Inserita:

Mi trovi d'accordo con DEY50: la scheda è semplice da usare e configurare, ma x il taglio al volo è meglio che senti Pronto Contatto - c'è chi ne sa tanto! ;)

Inserita:

intanto vi ringrazio a tutti quanti per la disponibilita' e l'interesse

si ...ho dato un occhiata stamattina

e devo dire che in sostanza ci sarebbe parecchio da dire .

la macchina sostanzialmente ha due assi .

uno che raddrizza e sputacchia lamiera , e l'altro sopra il quale c'e' montata la taglierina

che tagliera tranquillamente a 90 °.

lo spazio percorribile non e' molto , e le velocita non sono poi cosi lente .

comunque il progettista del quadro , prima di decidere quali prodotti e quale elettronica

adottare ha sentito a suo tempo i tecnici on-line .

oggi chiamo io per avere una delucidazione di sviluppo software in merito

e daro altre occhiatine al gioiellino

ciao e grazie a tutti

walter

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...