giacomopetrolo Inserito: 18 novembre 2003 Segnala Inserito: 18 novembre 2003 Signori Buongiorno,Ho un problemino con una CPU 3721 alla quale è stata aggiunta una scheda Modem tipo tsxscp111.la scheda e collegata ad un modem Digicom snm 50.Dopo innumerevoli tentativi non sono riuscito a farla funzionare.Il modem è stato configurato correttamente, nella configurazione hardware del PLC è stata conficurato l'indirizzo 1 come suggeritomi da Telemecanique ecc. ecc.Il modem chiamante è sempre un digicom dello stesso tipo configurato nella stessa maniera.Quando chiamo il modem sembra rispondere ma poi ....... il nulla.La scheda sul PLC ha i due led (rosso e giallo ) lampeggianti.Telemecanique mi dice che il problema sta nel fatto che sto utilizzando una linea che passa da un centralino.Alla fine ho desistito e la macchina è partita senza il modem e ho dovuto togliere la scheda dalla configurazione hardware.C'è qualcuno che possa darmi qualche consiglioGiacomo
Stefano Sormanni Inserita: 18 novembre 2003 Segnala Inserita: 18 novembre 2003 Se online andavi dentro la configurazione e cliccavi dentro il modulo ti diceva cosa c'era che non andava....
Massimo Vergani Inserita: 18 novembre 2003 Segnala Inserita: 18 novembre 2003 è difficile capire il motivo con così pochi dati a disposizione, sopratutto se veramente sei sicurissimo che la configurazione della scp111 sia corretta, ( connessione unitelway, master, boud rate, parity, bit di stop).
Claudio Monti Inserita: 18 novembre 2003 Segnala Inserita: 18 novembre 2003 Aggiungerei anche: il cavo e' quello giusto?- cavo di comunicazione TSXSCPCC1030
giacomopetrolo Inserita: 18 novembre 2003 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2003 La configurazione confermo essere corretta.Online Il PLC mi diceva avere un errore sul modulo ma la risposta di Telemecanique è stata che quando il modulo non è collegato ad un modem dà comunque un errore che , a loro detta, scompare una volta che il modem è collegato in linea.Il cavo è quello giusto :TSXSCPCC1030.La configurazione del modem è stata fatta secondo i suggerimenti telemecanique così come la configurazione della porta.Non è che il problema sia dovuto al cavo telefonico che deve essere fatto secondo uno schema ben preciso?Però quando chiamavo il modem partiva.......
Ivan Castellaro Inserita: 18 novembre 2003 Segnala Inserita: 18 novembre 2003 Specie con tratti lunghi di cavo (magari anche piccolo), alcuni centralini (specie se vecchiotti) danno problemi con la comunicazione tra pc.A me è capitato con pc-anywere che se non mi colegavo prima del centralino non riuscivo a far colloquiare due pc!
micheleb Inserita: 19 novembre 2003 Segnala Inserita: 19 novembre 2003 Ciao,io in verità di applicazioni come questa non ne ho mai fatte.Comunque, ho notato che su molti modem del tipo analogico, tra i quali annovero anche il Digicom, ho dovuto impostare a mano la stringa di inizializzazione dell'apparecchio poichè molte volte la linea cadeva al momento della composizione del numero. Se ti interessa la posso cercare e te la trasmetto.Inoltre come giustamente si diceva, ti conviene verificare che la linea telefonica per il modem, sia una linea "diretta dedicata" non passante attraverso un centralino: gli accidenti in questo caso, si sprecano.Alla prossima...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora