pelopallino Inserito: 27 maggio 2004 Segnala Inserito: 27 maggio 2004 Vorrei leggere il programma di un vecchio tsx 17 della telemacaniqueHo ancora un pc con win 95 (quindi una versione dos funzionante).Avrei bisogno del programma per la connessione e dello schema di come deve essere fatto il cavoQualcuno può darmi una mano a reperire detto materialeCiao e grazie
micheleb Inserita: 27 maggio 2004 Segnala Inserita: 27 maggio 2004 Ciao,per programmare il TSX17 puoi fare in due modi:1 - Adoperi la versione del software di programmazione sotto DOS, che non so in quale cimitero lo puoi trovare e comunque necessita di chiave hardware per funzionare.2 - Adoperi la versione del software di programmazione sotto OS/2 il quale a sua volta ha bisogno di un ambiente chiamato XBTEL.C'è una via alternativa che si chiama TSX407 che è la consolle di programmazione dotata di apposita cartuccia di linguaggio.Il pin out del cavo prova a cercarlo nella sezione download del forum...se non la trovi dimmelo che te la posto io.Spero di averti dato un aiuto. a presto...
pelopallino Inserita: 27 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2004 Grazie micheleb per la risposta...,io credevo che il programma si potesse leggere con poco,a me serve soloper evitarmi di rirscriverlo su una macchina che ha le stesse movimentazioni e siccome di questi vecchi plc ne ho 4 in avanzo mi era venuta l'idea di clonarlo .Vabbè se di meglio non si può fare compro un nuovo plc e ricomincio da zeroCiao
julio.querido Inserita: 28 maggio 2004 Segnala Inserita: 28 maggio 2004 :ph34r: Potete usare il PL7-1 o il Pl7-2 che funziona nel MS-DOS, ciò dipende sopra come fatto il programma, e l'abbozzo della maniglia e il PL7 voi che trasmettete per il email...
pelopallino Inserita: 28 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2004 (modificato) Grazie julio, Se mi mandi il necessario un tentativo lo posso fare....!La mia e-mail e *****ps Mi manderesti anche lo schema per il cavo di connessione.....?Ciao e grazie ancora per la disponibilità Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
ilmotoredel2000 Inserita: 28 maggio 2004 Segnala Inserita: 28 maggio 2004 (modificato) Lo manderesti anche a me? Programma e schema cavo. Mille grazie*********** Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
julio.querido Inserita: 1 giugno 2004 Segnala Inserita: 1 giugno 2004 Ciao,Perdona fa ritardare, Installa nel sequência: Interfaccia, Pl72_disk1, Pl72_disk2 e Pl71.Per tutto il dubbio sono presto.Júlio Querido
suleima Inserita: 2 ottobre 2004 Segnala Inserita: 2 ottobre 2004 (modificato) Anche io ho lo stesso problema -devo fare una piccola modifica ad un vecchio TSX 17Potete mandarmi una copia del SW sotto DOS ?Il mio indirizzo è : *********** Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
arpone Inserita: 8 novembre 2004 Segnala Inserita: 8 novembre 2004 aiuto me ne mandate una copia anche a me del soft sotto dos?ne ho una ma mi da errore di overflow di divisione...grazie a tutti
mcelettro10 Inserita: 8 novembre 2004 Segnala Inserita: 8 novembre 2004 (modificato) visto che c'è un fila per avere il programmami metto in coda anche io ho bisogno se possibilesalutimcelettro10***[at]*** Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
Piero Azzoni Inserita: 8 novembre 2004 Segnala Inserita: 8 novembre 2004 attenzione ! gira solo su macchine molto lentesu macchine (relativamente) veloci anche sotto dos da overflow di divisione e si blocca anche se e' tutto OK
mcelettro10 Inserita: 8 novembre 2004 Segnala Inserita: 8 novembre 2004 Ha un siemens PG710 in dos 286penso che piu lento di cosisaluti mcelettro10
arpone Inserita: 9 novembre 2004 Segnala Inserita: 9 novembre 2004 (modificato) risolta il problema overflow adesso mi dice "no software protection Key found"perche'?sentite ho veramente bisogno di essere aiutato quindi che conosce sto modello della telemecanique tsx17e mi può aiutare se gentilmente mi manda il n di telefono lo kiamo io dall'ufficio il mio indirizzo di posta è*****grazie a tutti quelli che mi daranno una mano anche solo con un consiglio Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
superpolipo Inserita: 13 dicembre 2004 Segnala Inserita: 13 dicembre 2004 (modificato) Scusa se mi accodo anch'io a tutti gli altri ma mi è stato chiesto di effettuare delle modifiche ad una vecchia macchina. Non è che per caso mi potresti mandare il programma e lo schema del cavo? Mi toglieresti da grossi guaigrazie milles***[at]***o.it Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
AlexK Inserita: 14 dicembre 2004 Segnala Inserita: 14 dicembre 2004 (modificato) ciao ragazzi,servirebbe anche a me il software e il cavo..posso aggiungermi alla lista???ve ne sarei mooolto grato. grazie! ***[at]*** Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
micheleb Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 Ehm ragazzi...che sia la versione sotto OS/2 o sutto DOS...PL7_2 e 3 hanno comunque bisogno della loro bella chiave hardware.Al tempo..Telemecanique, s'era già premunita di tale sicurezza...poi qualcuno ha sviluppato PL7 Micro e Junior e fino alla versione PRO di chiavi e codici di protezione non c'hanno manco pensato!!A presto!
Nanni13 Inserita: 5 ottobre 2005 Segnala Inserita: 5 ottobre 2005 (modificato) Salve ragazzi anche io ho bisognio dell PL7 2 e del cavetto, chi lo ha gia ricevuto potrebbe inviarmelo all'indirizzo***[at]***.itgrazie a chiunque mi può aiutare(vista la coda che c'è cene devono essere parecchi in giro di TSX17) Modificato: 6 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email
UgoFantozzi Inserita: 5 ottobre 2005 Segnala Inserita: 5 ottobre 2005 Avete provato ad installarlo sotto una task creata con VMWare (software in grado di emulare TOTALMENTE altri sistemi operativi DOS, WXP, W2K, Linux vari, etcc)?Ci sono ottime probabilità di riuscita!Ciao
budu2000 Inserita: 16 ottobre 2005 Segnala Inserita: 16 ottobre 2005 Salve a tutti se avete bisogno del prog pl7-2 e della procedura di programmazione ve lo invio!A me personalmente non ha mai richisto nessuna chiave hardware
ilmotoredel2000 Inserita: 27 ottobre 2005 Segnala Inserita: 27 ottobre 2005 Eh si che questo TSX17 è un duro a morire.Anche io ne incontro due o tre all'anno. Ho un vecchio, vecchissimo ibm 386 con dos 5.0 e pl72_17 che mi è stato molto cortesemente inviato dal Pronto Contatto S_______r. Il problema è il 386, versa in condizioni "disastrose" un piccolissimo monitor BN, lo chassis tutto rotto e medicato, alcuni tasti della tastiera saltati, batteria inesistente... insomma i suoi anni, le sue cadute, e i suoi acciacchi li dimostra tutti.Stanco di mostrare in giro questo glorioso "cimelio", ho creato una bella partizione DOS nel nuovo supercomputer di ultima generazione dopo aver faticato per installare il DOS senza il lettore floppy ho avuto l'amara sorpresa: "OVERFLOW DI DIVISIONE". La mia richiesta è: C'è qualcuno che ha risolto questo problema? P.s. ho anche provato con i varo VMWARE etc, ma stesso risultato.
luciopro Inserita: 28 ottobre 2005 Segnala Inserita: 28 ottobre 2005 io il tuo problema l'ho risolto cosi:creati un programma .bat in cui con un loop lanci continuamente l'eseguibile del programma, vedrai che in pochi secondi ti parte e funziona perfettamente!!!!ciao
ilmotoredel2000 Inserita: 5 novembre 2005 Segnala Inserita: 5 novembre 2005 Perbacco finziona! Accidenti se funziona! Grazie grazie grazie!Però mi piacerebbe sapere perché...
luciopro Inserita: 22 novembre 2005 Segnala Inserita: 22 novembre 2005 il perchè non lo so...è da un po di tempo che ho smesso di chiedermi perchè le cose funzionano Penso sii un problema di cpu, troppo veloce nell'eseguire il codice del pl7, forse inluppando la cpu, riesce a funzionare.
sgerry Inserita: 29 novembre 2005 Segnala Inserita: 29 novembre 2005 (modificato) Ragazzi io ho un sistema TSX17-024 con 3 moduli di I/O, sto cercando lo schema del cavo di programmazione (PC<->PLC) ed il software (credo sia PL7/2) . Sono almeno 3 mesi che mi sono bloccato qui... Se qualcuno mi può aiutare in qualche modo (cercherò di ricambiare nel mio possibile)Vi ringrazio anticipatamente! Modificato: 29 novembre 2005 da Gabriele Corrieri
ilmotoredel2000 Inserita: 20 dicembre 2005 Segnala Inserita: 20 dicembre 2005 (modificato) Il cavo non te lo puoi autocostruire. ti serve TSX17ACC8, il programma PL72_17 e un computer con DOS.Io li ho tutti e tre. scrivimi a ****** e vediamo se posso aiutarti. Modificato: 8 settembre 2007 da Luca Bettinelli Tolto indirizzo di email personale
Messaggi consigliati