bosone Inserito: 3 giugno 2004 Segnala Inserito: 3 giugno 2004 salve,mi sono appena registrato su questo forum... sono un assegnista in un istituto di ricerca che, tra le altre cose, deve anche occuparsi dell'automazione di una apparecchiatura scientifica, che monta un pl7 tlx premium.la patre di gestione del plc, mediante pl7 pro, non mi crea particolari problemi, in quanto si è trattato di adattare un applicativo già presente.la parte difficile starà nel far comunicare il PLC con il PC, mediante un applicativo in visual basic. anche in questo caso, dovrà essere riadattato un applicativo già esistente, ma il problema è che l'applicazione che c'è già sfrutta il protocollo unitelway (su seriale), mentre il nuvo plc monta un modulo per la comunicazinoe eternet.vi chiedo se conoscete qualche risorsa online per quanto riguarda le "basi" della comunicazione tra il PLC e l'applicativo in VB (considerando anche che di VB conosco poco!!), o qualche esempio di routine già scritta.grazie mille!
rddiego Inserita: 3 giugno 2004 Segnala Inserita: 3 giugno 2004 ciao bosone io sono fermione e ti aiuto dicendoti che c'è OFS v2.5 di Schneider che molto semplicemente viene configurato e il gioco è fatto. Il problema è che ha la licenza ed è un programma da 150Mb quindi non posso inviarlo.
bosone Inserita: 3 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2004 grazie dell'aiuto, anche se purotppo non sarà questa la strada che dovrò intraprendere.il protocollo di comunicazione che gestisce il "vecchio" sinottico, realizzato in visual basic, fa uso della libreria upcwin32.dll della quale poerò non sono riuscito a trovare alcuna documentazione. nel listato (sempre in VB...) sono presenti alcune funzioni che si riferiscono a questa libreria, tipo:Declare Function UNITEInitDriver Lib "upcwin32.dll" (ByVal Number As Integer) As IntegerDeclare Function UNITECloseDriver Lib "upcwin32.dll" (ByVal Number As Integer) As IntegerDeclare Function UNITEOpenConnection Lib "upcwin32.dll" (UNITE As DeviceAdd) As Integerun primo passo potrebbe essere quello di capire che funzioni devo usare per la nuova comunicazione tramite ethernet (e con il driver XIP).
Claudio Monti Inserita: 3 giugno 2004 Segnala Inserita: 3 giugno 2004 Hai gia' sentito al Pronto Contatto?So che alcuni tecnici sapevano come usare le DLL...
bosone Inserita: 3 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2004 scusa la mia ignoranza... "pronto contatto" è un servizio che dovrebbe essere fornito da chi ci ha venduto il PLC?
Claudio Monti Inserita: 3 giugno 2004 Segnala Inserita: 3 giugno 2004 Pronto Contatto e' un servizio di assistenza della Schneider (Telemecanique), trovi tutti gli estremi sul sito...... non lo pubblico perche' non voglio che passi come pubblicita'
biros66 Inserita: 17 giugno 2004 Segnala Inserita: 17 giugno 2004 Ciao ragazzi, sono un personaggio della Telemecanique o se preferite SCHNEIDER, il prodotto di cui parlate non ha assistenza tecnica in quanto trattasi di qualcosa di non ufficiale.La comunicazione non avviene direttamente su porta seriale, ma tramite il file "XWAY.DLL" (lo trovi nella cartella system/system32 di WIN) che si "attacca" al driver attivo in quel momento (UTW, FIP, MAP).Per quanto riguarda la comunicazione puoi anche utilizzare il server OPC V2.0, più leggero e meno prestazionale del 2.5 o 3.0 ma comunque perfettamente funzionante. Mi dai una descrizione del tuo HW?, ciao
bosone Inserita: 18 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2004 riguardo alla questione della comunicazione ethernet mediante VB, mi riservo di chiederti ulteriori lumi in futuro... dato che adesso sto ancora finendo di ottimizzare il codice mediante PL7 e l'automazione mediante un sinottico in VB (già esistente per un altra macchina), la farò in seguito.comunque, il nostro hardware è una CPU TSX572623 con porta ethernet (ETY port) integrata.abbiamo PL7pro 4.3 e Visual basic 6 (speriamo anche di migrare a VB.net se riusciamo ad adattare il codice!)il driver XIP XWAY TCP/IP non ho problemi a comunicare con la macchina (e difatti sto tutte le cose che faccio con PL7pro funzionano!)ti ho anche scritto in privato... (le stesse cose con in più il mio mail...)
julio.querido Inserita: 21 giugno 2004 Segnala Inserita: 21 giugno 2004 Ciao Bosone,Potete trasmettermi per il email la libreria upcwin32.DLL?julio.querido_at_ibest.com.brGrazie e buon lavoro,Júlio Querido
bosone Inserita: 1 luglio 2004 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2004 ho trovato un sito che mette a disposizione un programmino Visual Basic già pronto per la comunicazione ethernet tra PLC e PC con VBhttp://www.modbus.pl/vbmodbus.htm
luciano Inserita: 1 luglio 2004 Segnala Inserita: 1 luglio 2004 bosone l'esempio e' molto belloil lavoro da fare e' incapsulare il tutto in una ocx e quindi creare un vero e propio driverciao lucianoper biro66 ma tu sei un tecnico della telemecanique?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora