alessandro_ Inserito: 4 luglio 2004 Segnala Inserito: 4 luglio 2004 Ciao a tuttiAvendo acquistato un pc senza seriale a bordo, avendo in casa: cavo di prg 232\minidin telemecanique, adattatore usb\232, adattatore pcmcia\232 ed ovviamente sw pl7 4.3. Avendo anche fatto svariati tentativi (tutti falliti...sigh!) mi chiedevo....Qualcuno di Voi è mai riuscito a far funzionare tutto cio?ed in caso positivo Potrei sapere come?..Ringrazio a priori per il Vs. gentile aiutoAlessandro
Claudio Monti Inserita: 4 luglio 2004 Segnala Inserita: 4 luglio 2004 Funziona con entrambe le soluzioni... prima che mi si rompesse usavo la PCMCIA, poi sono passato all'adattatore USB.Semplicemente queste 2 soluzioni ti mettono a disposizione una porta COM che puoi usare tranquillamente come se tu avessi il cavo attaccato direttamente alla seriale.Occhio al numero della porta, se fai fare l'installazione automatica, solitamente, viene assegnatra la COM3.Quindi o cambi il numero assergnato (da risorse PC - sistema) oppure cambi il riferimento di COM dal drivermanager dell'unitelway scegliendo la COM impostata.Se invece vuoi usare il nuovo cavo USB-mini din devi installare l'apposito driver.
bigalex Inserita: 5 luglio 2004 Segnala Inserita: 5 luglio 2004 Ciao , mi trovo in una situazione simile .Si è danneggiata la seriale a bordo del PC e quindi ho acquistato una scheda PCMCIA-->RS232 , ho provato in tutte le salse ma senza risultato , così mi sono deciso a telefonare al pronto contatto schneider e ........ mi hanno risposto che il driver unitelway si aggancia solo con la seriale a bordo pc oppure sull'USB avendo l'apposito cavo schneider USB--->UNTELWAY !!! Claudio se sei riuscito a fare funzionare Unitelway con la scheda PCMCIA--->RS232 gentilmente mi potresti illuminare sull'argomento poichè ho provato infinite volte e mi è andata buca .bigalex
Claudio Monti Inserita: 5 luglio 2004 Segnala Inserita: 5 luglio 2004 A suo tempo (prima che mi si guastessa la PCMCIA) avevo installato una scheda PCMCIA con RS232 a bordo della Silicom, avevo seguito semplicemente l'installazione di default con i driver allegati alla scheda, quindi avevo impostato la COM di riferimento su COM1.Il driver unitelway (quello normale, non quello USB) funzionava benissimo come se la COM1 fosse fisicamente presente sul PC!Installa la scheda poi verifica sul sistema se funziona correttamente.Successivamente prova ad installare il driver unitelway (normale), poi fammi sapere
bigalex Inserita: 5 luglio 2004 Segnala Inserita: 5 luglio 2004 Ciao Mario .La scheda funziona correttamente perchè l'ho provata in collegamento con un plc Siemens S7-300 e PCAdapter .Ho settato la porta come COM1 ma sembra che il Driver Unitelway non rimanga agganciato al PLC, ho provato svariate volte ma senza risultato .Stò utilizzando PL7PRO V4.3 SP1 .Sono alla frutta e sinceramente è frustrante quando si rimane ingabbiati in queste faccende e soprattutto sentire il pronto contatto che ti dice "Uniteway funziona così o hai la seriale a bordo pc funzionante o compri il cavo USB-->Uniteway " .Se ti viene qualche idea te ne sono grato .bigalex
bigalex Inserita: 5 luglio 2004 Segnala Inserita: 5 luglio 2004 (modificato) Claudio CE L'HO FATTA !!!! La soluzione l'ho trovata per pura casualità, ti posso dire subito che non si tratta della configurazione del solo nome della porta , perchè se anche definisci nella configurazione Unitelway COM1 e nella configurazione hardware di sistema COM1, irrimediabilmente il driver non funziona correttamente .Per farlo funzionare devi modificare dei parametri nella sezione ADVANCED in configurazione del driver Unitelway e precisamente :LINK TIMEOUT da -1 a 1RX/TX DELAY da -1 a 1Credimi se ti dico che è stata solo fortuna .Sarebbe comunque interessante provare con un convertitore USB--->RS232 e vedere se funziona lo stesso .Mi sa che provo subito .Grazie comunque per la tua cortesia , spero che le mie indicazioni possano servire anche ad altri .bigalex P.S. Scusa se prima ti ho chiamato Mario, ma ho associato involontariamente il tuo cognome ad un mio conoscente. Modificato: 5 luglio 2004 da bigalex
Claudio Monti Inserita: 6 luglio 2004 Segnala Inserita: 6 luglio 2004 Scusa, ma le mie impostazioni sono queste:Come vedi la parte sottostante non e' spuntata, quindi non dovrebbe tenere in considerazione i valori...Mi sembrano strani i valori che hai messo, io ho sempre utilizzato quelli di default senza problemi...
bigalex Inserita: 6 luglio 2004 Segnala Inserita: 6 luglio 2004 Ciao Claudio ,credimi è esattamente come ti ho detto , se modifichi quei valori (sono indipendenti evidentemente dalla spunta che tu dici) il tutto funziona , anzi con valore 3 o 4 è meglio , infatti con 1 qualche volta non aggancia correttamente la comunicazione .Tra l'altro ho tenuto circa un'ora il pc online con la cpu del plc e la comunicazione non si è mai sganciata, ho inoltre fatto diverse prove di online/offline e non si è mai piantata la comunicazione .Quindi credo che in qualche modo questi valori influiscono di fatto sulla modalità di funzionamento del driver Unitelway.Preciso inoltre che con un convertitore USB-->RS232 non hanno alcun effetto tangibile .bigalex
Claudio Monti Inserita: 6 luglio 2004 Segnala Inserita: 6 luglio 2004 Certo che ti credo e ti ringrazio x la segnalazione (non si sa mai un domani cosa possa succedere !!), ti facevo solo presente qual'era la mia configurazione ed il fatto che non l'ho mai modificata...A presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora