Mirkvic Inserito: 10 settembre 2004 Segnala Inserito: 10 settembre 2004 Salve a tutti,Volevo sapere quali sono oggi i protocolli utilizzati per comunicare tra un comune HMI SCADA e un PLC TSX PREMIUM Telemecanique. Ho sentito parlare di due strade principali: Applicom con una scheda ethernet e poi un OPC Server telemecanique.Volevo sapere se sapevate qualcosa a riguardo.Grazie mille
rddiego Inserita: 10 settembre 2004 Segnala Inserita: 10 settembre 2004 Ho utilizzato la applicom con PCvue, ed anche OPC server con Wincc. Vanno bene entrambi forse OPC è più comodo e veloce. Vedi tu..... c'è sempre il buon modbus seriale eventualmente.
Stefano Sormanni Inserita: 10 settembre 2004 Segnala Inserita: 10 settembre 2004 Io uso entrambi i prodotti telemecanique Premium e SCADA. la rete è Modbus TCP con OPC server, però in quanto a velocità lascia molto a desiderare.....
Mirkvic Inserita: 11 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 Ok..allora devo comunicaro in Ethernet, farò un tentativo con ModBus se non mi piace passerò ad applicon con scheda pci in ethernet.Grazie ciao
dey50 Inserita: 11 ottobre 2004 Segnala Inserita: 11 ottobre 2004 E' ovvio che in ethernet ci sono in ballo velocità ben diverse da un acomune seriale.Dipende comunque dalle esigenze e soprattutto da come sono intabellati i dati Vale a dire che è più lenta la lattura a d esempio di 4 words sparpagliate che non 60 words in fila poichè nel secondo caso c'è una sola richiesta, una sola attivazione della linea, una sola checksum ecc.Quando sono in mezzo al traffico, anche con la Ferrari devo andare piano, soprattutto se ci sono i semafori...
Mirkvic Inserita: 14 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2004 Ok piccolo problema: mondo modbus.Non mi sono mai scontrato prima e devo dire che è abbastanza "confusionale".Sto cercando di comunicare tra un intouch 8.0 con I/O Server modbus ethernet e un plc telemecanique tsx premium, piu precisamente CPU TSX PSY2600 quella con porta ethernet integrata.Mi sono accorto che una semplice %MW0, dal lato supervisore non si chiamerà più cosi. ma invece secondo lo standard Modbus si chiamere ..... tipo 4400023 o qualcosa del genere.Ecco appunto, vorrei capire che relazione c'è tra un %MW0 della cpu e quel qualcosa che dovro scrivere nello scada per trovarlo. Spero di essermi spiegato.Grazie a tutti ciao
rddiego Inserita: 15 ottobre 2004 Segnala Inserita: 15 ottobre 2004 %MW0 ---> 400001%MW1 ---> 400002....PSY2600 è l'alimentatore, la CPU si chiamerà TSXyyyy, ma in questa discussione non ha importanza che tipo di cpu utilizzi.
DFSoftware Inserita: 7 dicembre 2004 Segnala Inserita: 7 dicembre 2004 L'Unitelway ha un pò di problemi su quasi tutti gli Scada, io l'ho usato con Movicon ed è stato un disastro, sono poi passato a Modbus con buoni risultati.
mbiella Inserita: 7 dicembre 2004 Segnala Inserita: 7 dicembre 2004 Modbus su TCP/IP non l'ho mai usato, ma con TSX37 e TSX57 modbus su RS485 va che e' un piacere.Certo dipende molto da quanti dati devi scambiare, ma se non sono molti il modbus a 19200 e' abbastanza efficiente e molto semplice, soprattutto se ottimizzi letture e scritture in blocchi contigui.Il fatto che poi %MW0 diventi 400001 e' dovuto allo SCADA: mi hanno insegnato che essendo il modbus uno standard slegato dal plc ma abbastanza legato all'hardware fisico, e' il registro che viene indirizzato; registro che poi nel plc corrisponde ad una certa %MWxxx.E poi il modbus su RS232 o 485 ha un vantaggio: quasi tutti gli scada lo contemplano come standard.ho detto qualche castroneria?
Claudio Monti Inserita: 7 dicembre 2004 Segnala Inserita: 7 dicembre 2004 Il fatto che poi %MW0 diventi 400001... diventa 40001...e non dipende dallo scada ma dal Modbus
rddiego Inserita: 7 dicembre 2004 Segnala Inserita: 7 dicembre 2004 quando sento parlare di confusione col protocollo Modbus mi viene la pelle come il cappone, se poi leggo ste cose: mi domando chi ha insegnato certe cose a mbiella... mi viene l'orticaria e mi domando perchè qualcuno spera di far strada avendo questo tipo di approccio e sto male se poi perdo dei lavori perchè altri costano meno..... e te credo!!!
mbiella Inserita: 7 dicembre 2004 Segnala Inserita: 7 dicembre 2004 ho detto qualche castroneria, ok.. grazie per avermelo fatto notare!a 'sto punto urge che mi aggiorno sul serio...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora