lasergun Inserito: 20 settembre 2004 Segnala Inserito: 20 settembre 2004 Salve a tutti,ho appena acquistato un notebook senza seriale e dovrei collegarmi ad un tsx premium con il relativo adattatore usb>seriale e poi il cavo che ho sempre usato il tsxpcx1031, ma proprio non va, qlc può aiutarmi, sono un amatore dei plc e non un tecnico!!!( impossibile stabilire una connesiione fisica con il plc all'indirizzo sys tramite il driver untlw01).Questo è il messaggio che mi appare quando provo a collegermi, l'adattatore dovrebbe essere correttamente installato è usa la porta com2, il driver unitelway è settato su questa porta con i valori predefiniti,Grazie per l'aiuto Saluti Andrea
bigalex Inserita: 20 settembre 2004 Segnala Inserita: 20 settembre 2004 Caro Lasergun purtroppo non c'è soluzione devi acquistare il cavo USB-->UNITEWAY Cod. TSXPCX3030 oppure se il tuo notebook possiede uno slot PCMCIA puoi acquistare una scheda PCMCIA-->SERIALE RS232 ed utilizzare il cavo in tuo possesso, ma per fare ciò devi comunque settare alcuni parametri del protocollo UNITELWAY in modo non convenzionale (esprienza diretta) perchè altrimenti anche così non funzionerebbe.bigalex
micheleb Inserita: 1 luglio 2005 Segnala Inserita: 1 luglio 2005 Anche io ultimamente ho dovuto sostituire il notebook e quello nuovo non presenta porte seriali "classiche" ma solo usb.Ho acquistato un convertitore usb/seriale della Digicom e con il cavo per il Twido TSXPCX1031 (quindi in Modbus) non ho problemi, mentre se devo collegarmi ad un Premium (in Unitelway) non riesco a venirne fuori.
micheleb Inserita: 9 agosto 2005 Segnala Inserita: 9 agosto 2005 Per quanti erano interessati...ho effettuato alcune prove di collegamento con il suddetto convertitore USB/Seriale ed il cavo TSXPCX1031.Da ricerche effettuate nella rete ho avuto modo di vedere che alcuni convertitori lavorano se configurati come COM1 o COM2.Quindi dalla Gestione Hardware ho impostato il convertitore come COM2 e definito un profilo nel driver Unitelway che punta la porta suddetta. Accortezze nella configurazione del driver: ho impostato LinkTimeOut e RX/TX Delay a al valore 3 e abilitata l'opzione "Force Virtual Com Port".Fatto questo, ho aperto PL7-Pro (io ho la 4.5), aperto un progetto ed al primo colpo sono riuscito ad andare "on-line" con il controllore (un TSX57202). Ho provato quindi a collegarmi/scollegarmi più volte con successo.Tuttavia alcune volte non si riesce ad andare in linea e pl7 notifica il classico errore di riservazione del plc.Alcuni di voi hanno fatto altre prove?
Stefano Sormanni Inserita: 12 settembre 2005 Segnala Inserita: 12 settembre 2005 occhio! perchè la 4.5 ha un buco software se senti pronto contatto ti fanno cambiare una DLL e dopo tutto torna a posto.
enzofa Inserita: 12 novembre 2005 Segnala Inserita: 12 novembre 2005 Salve, collegando un PLC con due pc, sia con seriale onboard sia con adattatore USB-seriale, mi esce quest'errore :impossibile stabilire il collegamento fisico con il PLC d'indirizzo SYS tramite il driver UNTLW01: il numero massimo disponibile per questa macchina è stato raggiunto.Scollegare gli altri PL7 eventuali o aumentare il numero massimo nella configura.S.O. win2000 sp4 (pc con seriale) e win XP home sp2 (pc con adattatore)Qualcuno può essermi d'aiuto?grazie
Claudio Monti Inserita: 20 dicembre 2005 Segnala Inserita: 20 dicembre 2005 Che io sappia puoi entrare nel PLC con un solo PC alla volta!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora