Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-21xrta - SPENTO


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho il suddetto TV che non si accende, alla pressione dell'interruttore fa un tentativo di accensione (si accende il led e si sente l'EAT che parte) ma poi tutto si spegne.

Ho staccato il connettore di uscita dall'ali e le tensioni ci sono tutte e sono corrette, ho provato a scollegare il collettore del finale di riga (che sembra buono) e a quel punto mi tiene lo stbi ma all'accensione dopo alcuni sec. l'ali va in prot. e si spegne.

Premetto che al momento non ho lo schema (che sto cercando di reperire)

Qualcuno ha qualche idea??

Grazie in anticipo

Miata


Elvezio Franco
Inserita: (modificato)

Se ci metti anche il telaio facciamo meno fatica a cercare lo schema.

Hai provato con la lampadina al posto del finale di riga?

Ciao.

Modificato: da Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,

non riesco a trovare il tipo di telaio, probabilmente non guardo nel posto giusto!, in che cosa consiste la prova della lampada?

Grazie

miata

Inserita:

il telaio dovrebbe essere SX e questo tipo di guasto di solito è dovuto al mal funzionamento del trasformatore di riga

Inserita: (modificato)

Eccoti un po di tipp interessanti

Sony KV21XRTU Dead - no o/p from psu Check L651 - in some versions substituted with N38 fuse - it could be o/c plamensl 14-09-2004

Sony KV21XRTU Dead with no 135v HT When LOP stage dis'd HT ok - LOPTx faulty plamensl 14-09-2004

Modificato: da YoyoBlown
Inserita:

grazie a tutti,

questa sera tempo permettendo faccio la prova della lampada, nel frattempo ho reperito lo schema che non ho ancora guardato, vi faccio sapere....

ciao e grazie ancora

miata

Inserita:

Aggiornamento:

fatta la prova con la lampada da 60w staccando il +135 dal trasf. EAT, la lampada si accende per un istante a buona luminosità, (credo che l'ali vada in prot perchè si aspetta un segnale di ritorno da un secondario del trasf. che non gli arriva).

A questo punto ho smontato l'EAT, misurando con il multimetro in ohm non riscontro corti tra i vari avvolgimenti, la resistenza del primario è molto bassa, circa 0,8 ohm ma ciò potrebbe anche essere normale, non avendo altro per poter fare una verifica credo che la soluzione sarà di sostituirlo.......

altre idee?

Inserita:

Aggiornamento:

Ho sostituito l'EAT di fretta nella pausa pranzo, il tv si accende e sembra funzionare correttamente ma non ho avuto tempo per verificare il tutto.

Al prossimo post.

miata

Inserita:

allora:

Il problema risiedeva nell'EAT, sostituito con uno HR il tv riparte, ho regolato il fuoco ma con la regolazione a fondo corsa in senso orario non arrivo al fuoco ottimale (anche se manca poco), ho regolato il bias e il +135 (che erano un po fuori) ma il difetto rimane, ho controllato le tensioni sulla piastra crt che sono corrette.

Il tv è accettabile ma quale può essere il problema visto che la tensione che arriva al pot di regolazione è generata dat trasf. eat?

grazie YoyoBlown, Baldus e Elvezio Franco per le cortesi risposte

Inserita:

Qualche idea per il fuoco??

PS

Ho postato la soluzione del guasto nell'apposito forum

Grazie a tutti

Inserita:

Prova a girare il FOCUS sul regolatore apposito, senno' e' colpa o dello zoccolo o e' andato il tubbo.

I. ;)

Inserita:

il regolatore è quello a sinistra del trasf eat guardando il tv da dietro, a tale pot arriva il cavo dall'eat e parte il cavo verso lo zoccolo del tubo, è proprio quello che ho girato a fondo corsa in senso orario..... manca poco ma mi sentirei più tranquillo se si arrivasse al massimo fuoco per poi tornare a peggiorare...., considerato che ho sostituito l'eat non penso che il problema sia il tubo (che tra l'altro ha una buona luminosità e buoni colori).

Proverò a guardare lo zoccolo.

Grazie YoyoBlown

miata

Inserita:

Purtroppo non ho il telaio presente, mai smontato un Sony :(

Comunque se faresti una foto...

I. ;)

Inserita:

L'ho chiuso, mi sono accontentato e l'ho chiuso, ora è in cucina e funziona, per il momento mi accontento così........ grazie YoyoBlown!

alla prossima...... sig!

miata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...