Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kvm 1420a - Perde il colore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti i colleghi

Mi è rientrato un sony KVM1420A (telaio deve essere il BE-2) con il difetto che ogni tanto perde il colore; già 4 mesi fà avevo sostituito il TDA4510 e ripassato le saldature, adesso proverei a sostituire il compensatore CT331.

Sapete di che valore può essere??

Grazie


Inserita:

Da qualche parte leggevo di provarlo a sostituire con un condensatore ceramico da 15 o 18 pico Farad

Inserita:

hai provato a pulirlo e ritararlo? di solito si impolvera molto.

Inserita:

Ti consiglio di ripulire il cpmpensatore e ritararlo, molte volte ho risolto in questo modo.

  • 1 year later...
Inserita:

mi e' appena successo come hai fatto a pulire il compensatore?

Inserita:

con lo spray disossidante/pulisci contatti elettrici.

Inserita:

Ciao concordo con la tesi del compensatore. Per quanto riguarda il valore, basta rivolgersi da un rivenditore che, grazie al colore dello stesso, determina il suo valore.

Ciao.

Inserita:

bene, usero' lo spray disossidante meglio quello che evapora o l' altro?

grazie.

Inserita:

Ciao.

Secondo me,non per dare torto ai colleghi che mi hanno preceduto, conviene sostituirlo.

Al limite,se proprio non lo trovi,serviti dello spray "secco" .

Inserita:

Andrea1 è chiaro che dato il modico costo ti conviene sostituirlo come giustamente ha sottolineato Fulviopersano.

Inserita:

ciao a tutti.io ho risolto sempre sostituendolo con uno ceramico a 15 pf. i compensatori che ci sono in commercio sono molto scadenti e puo' succedere che il difetto si ripresenti.

Inserita:

siccome era arancione ho comprato un compensatore arancione che e' da 6 a 60 pf.

il colore c'e' solo per una posizione micrometrica per cui comprero' quello da 5 a 20 pf.

in ogni caso lunedi misuro quello vecchio con il capacimentro.

sapete dirmi il valore di c806 e la tensione?

perche' sullo schema e' da 68nf, su eservice da 47 nf e sul condensatore non c'e' scritto niente.

grazie.

Inserita:

proprio adesso ho misurato il compensatore ed ha un range da 4 a 32 pf ed il compensatore e' regolato su circa 32 pf quando si vede il colore.

grazie a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...