Vai al contenuto
PLC Forum


Sony KV-29FX30E - Dubbio su riparazione eseguita


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.Volevo sapere se è possibile che si bruci il TDA9394 su di un KV-29FX30E dopo che si è bruciato il trasformatore di riga.In pratica mi si è oscurato lo schermo all'improvviso e dopo di che il led dello standby lampeggiava a cicli di 11.Ovvio segnale che il trasformatore di riga è andato.Dopo ciò l'ho mandato in riparazione e ieri mi è stato restituito dicendo che hanno dovuto cambiare anche il microprocessore.Mi hanno cercato 160€!E' possibile che si bruci il microprocessore dopo che si è bruciato il trasformatore?il prezzo non è esagerato?Se potete darmi una spiegazione dettagliata vi ringrazio ancor di più...risp al più presto cortesemente..grazie


Elvezio Franco
Inserita:

Premesso che le richieste urgenti non sono contemplate,e'' possibile che il processore salti in occasione di scariche da parte del trasformatore E.A.T.

Inserita:

Purtroppo sembra che sia un guasto molto frequente su questo telaio.A me è già successo alcune volte sad.gif Ti posso confermare che il prezzo per la riparazione si aggira intorno a quello da te indicato.Ciao

Inserita:

è proprio quello che succede in questo telaio dopo la rottura del trasformatore eat. la scarica che ne deriva brucia il finale di riga e nel 99% dei casi il microprocessore. in più se non presente di serie (dipende dall'anno di produzione dell'apparecchio), viene effettuata una modifica che evita il surriscaldamento del finale. direi proprio che la cifra richiestati non fa una grinza se consideri che il solo microproc. costa 60 euro e l'eat originale circa 50 euro; in più il finale che sta (originale sony) sui 14 euro.

Inserita:

Data la mia non propria conoscenza nel settore, il trasformatore EAT è il trasformatore di riga?ma non c'è una protezione che impedisca questo?il televisore l'ho comprato nel 2000...ho letto mi sembra proprio su questo forum che se dopo essersi bruciato il trasformatore se non si cambia una resistenza si brucia il microprocessore...vero?grazie per le risposte celeri...

Inserita:

Questo modello di televisore è capitato anche a me, varie volte di riparalo,

ogni volta che saltava l'eat(costo 50 euro )ho dovuto cambiare anche il microprocessore (costo 31 euro)ed alcuni micro componenti (diodo zener vicino processore e una resistenza)

quindi il prezzo di riparazione di 160 euro ,mi sembra adeguato.

Inserita:

dove lo trovi il micro a quella cifra?

per efleade, si l'eat è il trasfo di riga.

Inserita:

il microprocessore lo comprato a un centro assistenza sony vicino casa,

è lo pago esattamente 31 euro con ricevuta fiscale.

Inserita:

Ma se si fosse bruciato subito il microprocessore non potevano essere visualizzati gli 11 lampeggi che indicano il guasto,giusto?il mio dubbio è quello che sia stato il tecnico a bruciare il microprocessore,avendo cambiato il trasformatore senza fare accortezza alle eventuali resistenze varie...Non era un centro ass. sony,ma alla fine è andato a finire li per poterlo riparare.Si è tenuto il televisore 3 mesi...Io penso fortemente che sia stato lui a bruciare il microprocessore.Voi che ne pensate?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Io penso che tu debba avere un pò più di fiducia nei riparatori.

Parere personale,ma non solo...

Inserita:

se non avevi fiducia di questo tecnico perche non hai portato il tv direttamente alla sony ?il trasformatore guasto al 90/100 brucia il processore. visto che ti e stata tanto a cuore questa riparazione perche non hai tentato di fartela da te.

Inserita:

stamattina sono stato al cat sony dove ho lavorato per due anni ed il costo del micro listino alla mano è 40 euro e qualche cent, però ricordo che i ricambi sony oscillavano di prezzo in funzione dell'andamento dello yen (non prendetemi per pazzo).

per efleade: devo dire che da come ragioni le tue conoscenze in campo di riparazioni tvc sono scarse perchè molte volte in presenza di un trasfo eat che scarica si possono verificare danni a microp. e memorie per cui a volte per i tecnici che ti rilasciano un preventivo per una sostituzione di eat c'è sempre l'incognita di cosa si troveranno di fronte quando dopo la sostituzione il tvc ripartirà (perchè senza eat non si accende e non si possono fare altre verifiche).

nel caso del tuo apparecchio il problema è da tempo noto a Sony ed ai cat affiliati

per cui un centro autorizzato sarebbe stato senz'altro più veloce nella riparazione, mentre un riparatore generico non può conoscere tutti i risvolti degli apparecchi che ripara perchè le note tecniche specifiche arrivano solo ai cat autorizzati.

per contro presso un centro autorizzato non so se te la saresti cavata con 160 euro probabilmente credo di no.

Fulvio Persano
Inserita:

Quindi a conti fatti,ti è ancora andata bene.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...