Vai al contenuto
PLC Forum


Sony 32FX68 (AE-6B) - Audio 2 secondi poi si spegne


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

mi sono appena iscritto, e spero in questo forum di risolvere il problema.

Ho un SONY 32FX68 (2 anni e mezzo di vita) che improvvisamente si è spento e adesso all'accensione si sente l'audio per un paio di secondi e poi si spegne.

Il led lampeggia 4 volte

Potete aiutarmi consigliandomi cosa controllare? Ho trovato lo schema elettrico, di tv non ne capisco, ma sono appassionato di elettronica.

GRAZIE


Inserita:

Leggendo alcune discussioni, ho controllato il componente Q8804 (C5696) trovandolo in corto. Cosa succede se lo sostituisco? E' possibile che le cause siano anche altre?

Inserita:

Controlla oltre al transistor Q8804 le resistenze R8895/96 (0R47). Se sono aperte sostituisci anche il trasformatore di riga T8800.

Inserita:

controlla anche se l'induttanza L8805 è interotta

Inserita:

Vi ringrazio per la tempestività e l'interesse.

Ho trovato le resistenze R8895 e R8896 che mi avete indicato interrotte, mentre l'induttanza è perfetta.

A questo punto devo acquistare il Q8804 e le resistenze.

Per quanto riguarda il trasformatore, da come leggo, è certo che sia bruciato? Posso provare ad accendere la tv senza sostituirlo?

Eventualmente questo trasformatore deve essere originale?

Inserita:

se quelle resistenze sono saltate il trasformatore eat è sicuramente da sostituire e va bene anche il commerciale HR. alla riaccensione potresti avere ancora problemi (ma non è detto al 100%) che poi eventualmente affronteremo.

Inserita:

Cosa significa "commerciale HR"? Sono componenti di facile reperibilità? Ho trovato su internet che un compatibile è il modello FBT 41295. Eventualmente posso chiedere i componenti anche in un centro assistenza sony?

Volevo poi chiederti un'ultima cosa a proposito, sperando di non approfittare della tua disponibilità: con il tester in ohm ho controllato la continuità nel trasformatore di riga tra i piedini 1-4-2. Può significare qualcosa?

Grazie 1000

Inserita:

il trasfo eat nella quasi totalità dei casi (a meno di apertura di avvolgimenti) non può essere controllato con il tester ma bisogna disporre dello strumento apposito (anche autocostruito). potrebbe essere in basso isolamento o avere problemi sulla parte generatrice dell' extratensione (da dove esce il cavo a ventosa) e non riscontrabili con il comune tester.

ciò che ti ho consigliato deriva dalla recidività del difetto in questo apparecchio e stai tranquillo che è cosi. per quanto riguarda la sigla HR altro non è che il marchio della omonima casa costruttrice di trasformatori spagnola e probabilmente la più adottata, ma nulla vieta di utilizzare altre marche o meglio ancora ricambi originali acquistabili però solo nei cat autorizzati Sony.

Inserita:

il trasformatore EAT compralo originale da un centro assistenza sony,come pure il transistor,così vai sul sicuro.

su i televisori sony ho sempre comprato gli eat originali,il prezzo si aggira sui 62 euro contro i 35 euro HR.

per il montaggio ci vuole una persona esperta,la piastra ha le doppie piste,se tenti di forzare, rischi di spaccare tutto,quindi fai attenzione.

Inserita:

Grazie ancora, farò attenzione e cercherò di aspirare lo stagno. Comunque da qui a quando avrò i pezzi (spero al più presto) accetterò ogni consiglio....

Inserita:

Buonasera, questo pomeriggio ho ordinato finale e trasformatore presso un centro assistenza sony, e mi hanno assicurato che appena dopo Pasqua si faranno sentire. Pertanto augurandovi Buone Feste, vi chiedo di pazientare. Saluti. MAX

  • 2 weeks later...
Inserita:

Rieccomi... sono arrivati il transistor finale identico a quello bruciato, e il trasformatore di riga con un P/N diverso da quello che ho richiesto (nella scatola c'è scritto KV-29FX64E), ma mi hanno assicurato che va bene lo stesso...

Ho montato il transistor, ma prima di montare il trasformatore, volevo chiederVi se posso procedere con questo che mi hanno consegnato. GRAZIE.

Inserita:

Ho dissaldato il trasformatore, e tolto la ventosa, ma come stacco gli altri 2 cavi, uno innestato sul trasformatore e l'altro sulla scheda C?

Inserita:

quello sulla scheda c, credo sia quella sul collo del tubo, lo dissaldi, mentra l'altro dovrebbe essere innestato all'interno dello zoccolo... guarda che non ci sia una fessura sul fianco di questo, se si basta infili un cacciavite a taglio e spingi un po, in modo da sfilare il cavo vecchio... ciao smile.gif

Inserita:

Ok grazie, entrambi i fili erano semplicemente da estrarre

Inserita:

Non so a chi devo ringraziare ancora una volta. La tv ha ripreso a funzionare regolarmente.

Volevo solo porre all'attenzione del forum, e di mistertv che ringrazio particolarmente, un piccolo problema che si è verificato dopo che ho rimontato il pannello posteriore la prima volta: si sentiva l'audio ma non si vedeva nulla. All'accenzione 5 lampeggi. Ho smosso e sistemato un po' i fili del trasformatore di riga e tutto ha ripreso a funzionare.

Lascio stare tutto così o devo verificare qualcosa?

In caso fatemi sapere se questo argomento deve essere oggetto di una nuova discussione.

MAX

Inserita:

rifai le saldature per bene sotto il trasformatore eat, il finale orizzontale e verticale... ciao smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...