tinoatzeni Inserito: 24 maggio 2007 Segnala Inserito: 24 maggio 2007 salve ho in riparazione un tv sony modello kv-a3411a,telaio de2.dopo aver riparato il verticale sostituitendo il finale e risolvendo ho notato un secondo diffetto, in finale di riga dopo un po che sta acceso salta.Qualcuno conosce il diffetto?
Fulvio Persano Inserita: 24 maggio 2007 Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Ciao.Se salta il finale dopo poco che è acceso,sicuramente è pilotato male.Quindi per prima cosa,rifai bene le saldature sui pin del trafo driver T 801, anche se ti sembrano buone.Poi controlla in zona Eat eventuali altre saldature sospette,specie sul connettore del giogo di deflessione e sul C 821 e 861 e controlla R 820,tra la base del finale di riga e massa.Facci sapere e....salutami la tua Sardegna.
AndreA. Inserita: 24 maggio 2007 Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Ue ciao , se salta significa che qualcuno lo spaventa.Fulvio ti ha risolto il problema , però adesso gli sfilo il cliente e dico quello che il mago Sonysta si è dimenticato di dire, sustituisci il driver orizzontale (transistor pilota), e direi di sostituire anche il condensatore sulla base , sempre del pilota.Ciao Faccio Pubbliche scuse a F60, comunque gli ho inviato una mail dove ho spiegato le ragioni del mio risentimento . Allora sono riaccettato?Ciao Ragazzi ,Peppì cerca di studiare di più , al forum ci penserai dopo .
Fulvio Persano Inserita: 24 maggio 2007 Segnala Inserita: 24 maggio 2007 Ciao.X Andrea, detto (da stasera) HOUDINI .Il condensatore sulla base,su quel modello, non è previsto; il pilota,invece,sì ! Vabbè,per stavolta,TI riammettiamo ! Ad una condizione,però : Che non CI faccia più scherzi di questo tipo. (Escluso il periodo carnevalesco !).
tinoatzeni Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 Inanzi tutto grazie x l'interessamento e la bellissima sardegna vi manda i saluti con un sole strepitoso.HO verificato i componenti da voi consigliati,anche se alcuni gli avevo controllati,ora non mi resta che attendere che il finale regga anche perchè spesso teneva x alcune ore.
tinoatzeni Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 Dimenticavo ora vi posto una soluzione tosta su un sony fe2 appena risolto su immaggine deformata
tinoatzeni Inserita: 25 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2007 spiacente è appena ri saltato il finale, qualcuno ha qualche dritta da darmi?
itafacs Inserita: 26 maggio 2007 Segnala Inserita: 26 maggio 2007 Non conosco nè il tv in oggetto nè il finale utilizzato.Comunque in un tv Sony mi saltava il finale orizzontale durante il funzionamento e in conclusione era la resistenza da 100ohm posta fra base e emittore difettosa.Forse era stata lesa quand'era saltato il primo finale.Se questo tv la monta sostituiscila la resistenza da 100ohm fra base e emittore.E poi da non trascurare quest'altra ipotesi , prova a sostituire fornitore dei finali oppure montane uno di qualità sicura e gia testata . Una volta mi saltavano i finali proprio come dici e sostituendo fornitore non ebbi più il problema.Controlla che la tensione che alimenta lo stadio EAT sia quella giusta dopodichè controlla se l'ampiezza orizzontale è regolare.E poi hai controllato bene le saldature.Comunque metti la piastra componenti con le piste e le saldature rivolte verso di te. Accendi il tv poi spegni tutte le luci e con la coda di un cacciavite incomincia a battere sia delicatamente che un pò piu brusco. Ci deve stare buio assoluto, se c'è qualche falso contatto battendo battendo senz'altro noterai qualche sfregolio o scintille. Attenzione al buio di non battere sui terminali dei componenti si potrebbero piegare e fare contatto con quelli adiacenti. Mollti casi di falsi contatti sono stati risolti in questo modo.
tinoatzeni Inserita: 29 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2007 Ho preovato anche finali originali sony ma salta ugualmente,il tv lavora anche per piu ore,ho provato a battere ma non sono falsi contati. Sto pensando al trasformatore ma costa tanto e non vorrei rischiare una spesa inuttile.
Fulvio Persano Inserita: 29 maggio 2007 Segnala Inserita: 29 maggio 2007 Ciao Tino.Specifica a quale telaio ti riferisci,se al DE 2 o al FE 2.I componenti che dici di aver controllato,pilota e resistenza,non controllarli,ma sostituiscili e ricordati delle saldature sui pin del trafo pilota(verificale con una lente).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora