MARCHIGNO Inserito: 3 giugno 2007 Segnala Inserito: 3 giugno 2007 Ciao a tutti,eccovi 1 descrizione del difetto ho gia cominciato a sbatterci la testa.Non si accende si sente 1 ticchetio all'accensione,le misure le sto facendo senza tr di riga. All'uscita,del ponte raddrizzatore d601 tutto ok,fatte alcune misure su 1c601=tea2260,alcune ci sono a parte la +B Che dovrebbe essere presente in stby,all'usscita de tr switch t601 la + Bdi 135 Volt non c'e',ma a volte ritorna,e il led per 1 attimo si accende,poi se ne riva',quando c'e pero' sul tea2260 non me la ritrovo come schema ma c'e 1 -55 volt circa,fra base ed emittitore di q601 ci sono 66 hom,pero' misurato ancora saldato al circuito forse perche' c'e 1 R,Un'altra misura fatta quando era presente la +B,all'ingresso dell'IC608,C'ERANO 12 VOLT invece dei 15 previsti,forse perche' c'era lo stby?,A questo punto vi chiedevo 1 consiglio su come ricercare il guasto Grazie.
mistertv Inserita: 3 giugno 2007 Segnala Inserita: 3 giugno 2007 non è che ti sei spiegato molto bene o almeno io ho capito poco. comunque il telaio è AE1C sostituisci gli elettolitici dello switching in particolare C608 e C611, controlla attentamente lo stato delle saldature per falsi contatti ed eventualmente sostituisci ilTEA2260.
MARCHIGNO Inserita: 3 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2007 Grazie Mister tv,le saldature in effetti erano tutte abbastanza malandate e le ho rifatte quasi tutte,oggi ho smontato q 608 e con il tester sembra buono,magari lo cambio lo stesso?Comunque in cantina ho 1 vecchio sony trinitron magari trovo il tea 2260,o senno' lo compro insieme ai condesatori dello switching,anche se Condensatori li trovero' sicuramente nei miei cassetti di ricambi,domani vi daro' aggiornamenti
MARCHIGNO Inserita: 3 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2007 Scusate,sia nel primo che nel secondo intervento ho sbagliato le sigle del transistor switching,che e' Q602.a presto.
MARCHIGNO Inserita: 5 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2007 Riepiilogo situazione:Come consigliatomi da mister tv,ho cambiato i Condensatori dello switch e ripassato le saldature ma le tensioni all'uscita del TRswitch non c'erano ugualmente,allora sempre per il consiglio di mIster,ho cambiato il tea2260 con il tea 2261 equivalente che ho recuperato da un'altra tv,adesso la+ B c'e',Ci sono anche altre tensioni,il led rosso si accense ad impulsi,ma penso sia normale no?posso rimontare quindi il Tr di riga e vedere se tutto funziona correttamente?Poi vi faro' sapre se va tutto bene
MARCHIGNO Inserita: 6 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2007 Purtroppo rimontando il tutto,accesso il tv non funziona,si sente come 1 battito cardiaco e 1 ticchettio ma c'e il rele'?a vuoto l'unica tensione strana era quella che alimentava il pin 1 di ic608,che invece di 15,3 era di 11,12 volt,i 12 volt erano giusti cosi' come la+B,Chiedo lumi,e magari qualcosa mi sfugge,grazie
MARCHIGNO Inserita: 9 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Primo problema risolta,cambiato condensatore grosso,da 400 volt 220 y f,completamente aperto,e pensa' che me n'ero accorto che che la tensione era bassa!adesso si accende,pero' e' buio senza audio,nota,(inizialmente ho scambiato il connettore dei 200 volt,con quello di smagnetizzazione,posso aver provocato qualche danno?,i 200 volt comunque adesso ci sono cosi' come il filamento si accende,ma no sentedosi l'audio magari non arriva il segnale della media fraequenza,a presto.
AndreA. Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Chiedi a FulvioPersano il mago sonysta.
MARCHIGNO Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Ok Andrea,la cosa pricipale che volevo chiedere a fulvio o mister tv e' se lo scambio del connettore quello in basso a sinistra con con quello in alto a sinistra ,per capirci quello dell G2 e dei 200 volt con 3 fili con quello sempre di 3 fili vicino alla sezione di alimentazione che sicuramente e' il circuito di smagnetizzazione,speramo di no datemi bell notizie.
mistertv Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 beh, se dici che il tvc parte non credo che si siano verificati danni. sei però sicuro che tutte le tensioni siano presenti? l'osd è presente? il led emette dei lampeggi? se si quanti?
MARCHIGNO Inserita: 10 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Mister tv,ho misurato qualche tensione,i 200 Volt sono 220,la tensione G2 E' assente,forse per caso il TR di riga non funziona completamente,ma perche l'audio non si sente?Il circuito nonostante lo schema e' abbasta complicato per me,non ho 1 grandissim esperienza nonostante ultimamente ho riparato qualche tv,a proposito,sei stato tu mister a consigliarmi di cambiare i C del mio Mivar che facevano saltare il finale di riga
MARCHIGNO Inserita: 11 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Amici,ecco il riepilogo della situazione,La G2 mancava perche' ho trovato aperta R807 DA 1 khom,sostituita la tensione e',tornata,ho misurato le uscite del TR di riga,ecco i risultati,ls + B c'e'.la G2 c'e',mancano i 40V,i 15V,e i 27 Volt:Misurato gli avvolgimenti del TR di riga, ho riscontrato che fra gli avvolgimenti 6,8,11,c'e' collegamento solo fra 6 e 11,l'8 e' scollegato;fra gli avvgimenti 9 e 10 c'e continuita',pero' sembrerebbero in corto col 10 e 11 che secondo lo schema sono separati,ecco perche' non ci sono i 27 40 e 15 VOlt,Morale i TR di riga e' rotto o no? se mi date l'ok lo vado subito a comprare
MARCHIGNO Inserita: 11 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Fra i piedini 9,e 10 e il piedino 11 non c'e' corto,perche' ho visto che c'e'1 ponticello,l'unico dannegiato sembrerebbe il peidino 8 che non segna con nessuno,che comunque e' responsbile dei 27 Volt che a quento pare alimentano parecchi circuiti.
Fulvio Persano Inserita: 12 giugno 2007 Segnala Inserita: 12 giugno 2007 Ciao.Devi rilevare continuità tra il pin 8 e massa.Se sei sicuro che non c'è,è sicuramente l' Eat.
MARCHIGNO Inserita: 12 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2007 Oggi andando dal negoziante mi sono accorti che il pin 8 non e' collegato, lo schema evidentemente inganna e i TRdi riga nuovo segnava come quello vecchio,cioe' tuti bene tranne '8 che non segnava con nessuno quindi ho rimontato il vecchio,adesso i canali cambiano,ma il video e' scuro a volte lampeggia con ritracce orizzontali,I 200 VOLT sono 220,significa qualcosa?i 12 Volt sulla basetta sono giusti come quelli che alimentano i tuner, devo ricontrollare i 27 volt,li devvo misurare sul pin del TR di riga o piu' a valle?
stefano830_1 Inserita: 13 giugno 2007 Segnala Inserita: 13 giugno 2007 i 27 volt devi trovarli dopo il diodo rettificatore, li misuri col tester in continua, se non ci sono prova a cambiare il diodo ed il condensatore di livellamento della tensione, se vuoi misurarli dopo l'eat devi mettere il tester in alternata... ciao
MARCHIGNO Inserita: 13 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2007 Ok grazie,ga' misurati,cis sono i realta' 31 Volt,misurati sul pin 2 del connettore d- 51,noto pure che alimntano il finale verticale tda 8170,fatte alcune misure su questo integrato noto che non ci sono tutte, o perlomeno sballate,lo tolto e c'e' la classica riga orizzontale del verticale,le tensioni sull basetta non sono precisissime,a causa dei 220?
MARCHIGNO Inserita: 15 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2007 Le Tensioni non precisissime non c'entravano nulla,mi meraviglio che nessun esperto di sony,mi abbia detto che questi tv senza antenna fanno lo schermo scuro,di solito invece c'e' il classico schermo puntigginato,comunque grazie a tutti ugualmente,ho rifatto decine di saldature,ultimo problema che ho avuto e'che non funzionava il telecomando,risolto,c'era 1 pista interrotta nel circuito dei led frontali.
Fulvio Persano Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 Ciao.Non ti devi meravigliare se nessuno ti ha avvertito che sui Sony,in assenza di segnale in antenna,non vedi l'effetto neve.E' vero che è una caratteristica Sony e non solo,su molti Tvc moderni lo schermo diventa blu.Ma noi non abbiamo il tuo Sony davanti,anche perchè dal tuo post,al limite della confusione,poco si capiva se il Tvc era acceso,spento,con o senza il raster.Quindi...Dovresti essere un pò più chiaro nell'esporre i problemi.Ciao e facci sapere.
MARCHIGNO Inserita: 18 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Ok la prossima volta cerchero' di essere piu' preciso,comunque tv funzionante con colori accettabili e restituito al padrone,a presto.
Fulvio Persano Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Ciao.Quindi avevi risolto ! Ciao.
mistertv Inserita: 23 giugno 2007 Segnala Inserita: 23 giugno 2007 ci sono anche periodi in cui non si riesce a stare dietro al forum, nel mio caso è circa un mese che sono fuori casa per lavoro ed i week-end li trascorro al mare dove c'è il resto della famiglia in vacanza, altrimenti avrei continuato a consigliarti. comunque le cose che si scoprono da soli di sicuro arricchiscono il proprio bagaglio di conoscenze in modo tale che poi non si dimenticano più.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora