Vai al contenuto
PLC Forum


SONY KV21-CL10E - immagine fuori schermo,sfuocata,ritracce


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ,questo tvc arriva in lab con questi difetti tutti insieme...allora provo come prima cosa a misurare i 200 V che mi risultano 180V,comunque con lo schermo in AV,provo ad abbassare la G2 per eliminare le ritracce e ci riesco facilmente,ma spegnendo e riaccendendo il video non compare..per farlo comparire devo rialzare la G2 come in precedenza ,l'unica cosa che riesco a regolare e il fuoco perchè avevo un immagine sfuocata..ora però mi rimane l'immagine troppo grande ,praticamente il simbolo dell'emittente non mi compare...è larga sia in verticale che in orizzontale...cosa mi consigliate di controllare???Ho misurate tutte le resitenze che gravitano attorno il trasf.eat ma senza venirne a capo...cosa mi consigliate di controllare???


Inserita:

Telaio BX1, non molto diffuso e recente. Il fatto che fosse sfuocato e bianco con ritraccia mi farebbe pensare quasi al crt ma poi se dici che è ampio tutto l'insieme dei guasti porterebbe al trafo eat. Le regolazioni del fuoco e G2 sono ben distinte o egolando l'una vai a starare anche l'altra?

Inserita:

no no le regolazioni sono precise..ma ho il dubbio che se saprei come entrare nel service mode riesco a mettere a posto l'immagine allargata o no?

Inserita:

Solita maniera degli ultimi Sony:

Da st.by premi in sequenza i 4 tasti

on screen display

5

volume +

power(o TV)

Quando appare TT in alto a dx premi MENU........

Inserita:

scusa l'ignoranza ma i tasti sarebbero:

on=accensione

screen =sarebbe???

display=sarebbe??

5=5

volume +=volume+

power o tv=accensione o tasto di fuori uscita del televideo

Inserita:

On screen display(OSD) è un tasto solo. Se il telecomando è l'RMW100 è il secondo tasto in alto, quello in mezzo tra mute e power.

5=5

Vol+ = Vol+

Power o tv sono il tasto a destra dell' OSD o quello subito sotto

Inserita:

grazie mille sei stato chiarissimo...

entrando in questo service mode,non riesco a migliorare la geometria della tvc e noto in particolare un effetto cuscino madornale...cosi ristabilisco tutti i valori iniziali del service mode...

dunque dubito dell'integrità della bobina posta nei pressi del trasf eat..cosa ne pensate?

Inserita:

aggiorno il post dicendo che ho controllato il Q8009-8010-808 senza rilevare anomalie...e sostituiti gli elettrolitici C 851-857-861-885-854,ma senza risolvere il problema...come posso fare??a risolvere questa grana?? wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gifworthy.gif

Inserita:

prova a controllare le tensioni all'uscita del circuito di alimentazione se le tensioni sono troppo elevate puoi sicuramente avere un'immagine larga sia in orizzontale che in verticale se queste tensioni risultassero troppo elevate io ti consiglio di sostituire i condensatori elettrolitici nel circuito di alimentazione.

Inserita:

allora ho sul C655 130V,sul C867 133V e infine sul c859 180 V..senza riscontrare anomalie..cosa ne pensate?

Inserita: (modificato)

le tensioni da te effettuate e rilevate sembrano ok come da schema salvo qualche piccola differenza ma questo non da di certo queste noie prova a controllare il trasformatore eat e i condensatori sia quelli in poliestere che quelli ceramici adiacenti al trasrormatore stesso.

Modificato: da gateway
Inserita:

quei pochi condensatori che gravitano attorno l'eat sono li ho controllati con il capacimetro senza riscontrare anomalie...ci resta solamente la sostituzione dell'eat??vero??? senzasperanza.gifwallbash.gif

  • 4 weeks later...
Inserita:

finalmente mi è arrivato l'eat e finalmente il televisore funziona alla meraviglia...vi ringrazio tutti alla prox-.. worthy.gifclap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...