Vai al contenuto
PLC Forum


SONY KV 32FQ86B - Audio OK Video Off


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonanotte a tutti, neofita in questo forum sono alla ricerca della soluzione per questo mio bel televisore che a qualche ora dal capodanno si è deciso a farmi lo scherzetto!

Il sintomo è il seguente all'accensione non sento più la smagnetizzazione che normalmente faceva vibrare lo schermo del PC che sta vicino, si sente comunque l'audio dei canali e poi quello della scart del decoder satellitare ma in tutto questo niente Video.

Segue la messa in StandBy con i fantomatici 16 lampeggi....

Pensando a qualche protezione contro i corto-circuiti l'ho aperto e aspirato per benino, ne aveva bisogno, con pennello e aspirapolvere ma niente da fare!

Non so nemmeno che telaio possa essere, qualcuno sa come posso ridargli vita?

Grazie e buon anno!!


Inserita:

Ciao.

Non sono riuscito a trovare il telaio.

Hai almeno lo schema ?

Se si, lo puoi inserire nella sezione del Forum UP/DOWNLOAD files, nella cartella TVC, ecc... e poi i quella Sony.

PS

Per accedere a quella sezione, devi nuovamente registrarti.

Inserita:

telaio AE6BA. intanto se il tvc accende e senti l'audio lo stadio orizzontale dovrebbe e dico dovrebbe funzionare a dovere. verifica sulla scheda D2 (quella montata a dx del telaio sopra il supporto in plastica) le saldature dell'integrato MCZ3001DA e di R6819 (resistenza SMD). se non risolvi cosi l'integrato va sostituito, a meno che tu possa avere il finale orizzontale o il trasfo EAT difettosi. AUGURI per tutto.

Inserita:

Grazie ragazzi! Anche io avevo trovato la corrispondenza dello châssis ma purtroppo non trovo lo schema, se qualcuno può spedirmelo gliene sarei riconoscente!

Seguendo i vostri consigli ridò una guardata alla saldature sulla D2 che se ho capito bene è quella con l'EAT montato sopra.... se fosse cosi dando dei colpetti potrebbe dare qualche segno o lascio perdere? dry.gif

Inserita:

Allora, ho ripassato le saldature dell'integrato MCZ3001DA e di R6819, visto che c'ero ho ripassato anche quelle dei Q6803 e Q6802 che penso siano i finali che pilotano l'EAT e lui compreso.

ho ricablato tutto e messo sotto tensione ma come pensavo nulla di fatto sad.gif

Adesso per verificare il finale come procedo? per me ne ho due e l'EAT (su D2 é T6800) che gli faccio?

Resto con il dubbio che il problema sia a monte, visto che non sento alcuna smagnetizzazione che normalmente arrivava all'accensione, che mi dite?

Grazie e buona domenica! unsure.gif

Inserita:

Ciao.

Mandami, se credi, la tua mail in MP, che ti mando lo schema.

Inserita:

Sto cercando il datasheet del MCZ3001DA ma sembra impossibile trovarlo, se voglio comprarne uno nuovo dove sbatto la testa?

Qualcuno conosce un suo corrispondente? Essendo un switch mode power supply controller in DIP 18 non credo ci sia solo lui!

Resta un componente di facile acquisto? Dove lo compro?

Dai che il 2007 è quasi finito! smile.gif

Inserita:

i cat sony ce l'hanno di sicuro ma anche i rivenditori normali possono procurarlo. io lo prendo sul web da Kalcic, però ultimamente era esaurito (evidentemente è un articolo che va biggrin.gif ), prova a vedere. in ogni caso penso che dovrai rimandare al prossimo anno laugh.giflaugh.gif .

Inserita:

Grazie Fabrizio! Il service manual è già un bell'aiuto!

Adesso prima di comprare l'MCZ3001D come posso verificarlo?

Qualcuno ha un'idea? In più sembra difficile da trovare qui in francia... oramai tutti acquistano solo LCD e i rivenditori di componenti sembrano non interessarsi più a questo mercato!

Inserita:

Prova a controllare lintrgrato della deflessione verticale sto riparando lo stesso e ho trovato il verticale in corto,puoi controllare la presenza delle due tenzioni +15Ve -15V su i due ponticelli a destra della scheda sotto quella dove è il trasformatore di riga, nei pressi dei due diodi.

Io avrei bisogno dello schema se ho ben capito hai il service manual, non è che me lo invieresti te ne sarei garato, worthy.gif visto che sul mio tv è presente un'altro difetto.

Grazie

Angelo

Inserita:

Ieri mentre stavo verificando le tensioni +15 +135 si è riacceso come se niente fosse!

è assurdo, lo rispento e riacceso più volte mal il guasto era scomparso!

Quindi ho provato a picchiettare i connettori per vedere se fosse un falso contatto ma purtroppo niente tutto ok.

l'ho quindi richiuso e rimesso a posto, ha funzionato per tutta la giornata ma ecco che in serata dopo averlo spento rifà la stessa cosa! All'accensione si sente l'audio commuta sulla scart del satellite poi si mette in errore N° 16, che palle! wallbash.gif

Il bello che pesa un casino e per ricollegare tutti i cavi che ci stanno dietro divento scemo!

Che cosa può essere?

Inserita:

al 99% l'integrato che ti ho già suggerito è difettoso. se proprio non hai individuato saldature difettose (controlla tutta la scheda D2) non ti resta che sostituirlo. può anche essere che sia da cancellare l'errore dei 16 lampeggi dalla pagina relativa in service mode. per accedere al service metti il tvc in st-by e poi premi in sequenza i tasti del telecomando (i+), 5, vol+, TV ora navigando nelle varie pagine cerca quella relativa agli errori di buffer e se ti viene indicato ancora presente il codice 16 devi cancellarlo. tutto ciò però presuppone che l'apparecchio parta altrimenti il service non può essere richiamato.

Inserita:

Salve ragazzi, mi stavo rimettendo sul TVC quando ho deciso di riprovare ad accenderlo, ed ecco che alla prima volta senza scollegare nulla faceva lo stesso sintomo! Ma poi quando ho riprovato ad accenderlo senza l'antenna collegata ecco che torna a vita nuova! Comincio a dubitare a problemi di massa visto che prima di arrivare al TVC l'antenna passa per il videoReg.... Chi dice problemi di massa dice condensatori arrivati alla fine?

Comunque si riaccende, quindi colgo l'occasione per entrare nel Service Mode dove vedo che nel E16: HIGH VOLTAGE segna 121 mentre tutto il resto è a 0.

Che faccio corro a comprare il driver (MCZ3001D) che pilota l'EAT?

Angelo2004 hai potuto scaricare il service manual?

Inserita: (modificato)

Merda qui a Parigi l'integrato lo trovo da ordinare a 35€ e arriva tra 2/3 settimane!

lo trovo on line su questo Blue Star che ne pensate? la spedizione costa più dell'integrato! ma in totale spendo meno...

Ah! il TVC adesso rifa lo stesso casino...

Modificato: da ilparigino
Inserita: (modificato)

io in negozio (perchè Kalcic lo aveva terminato) l'ho pagato 11 euro e mi è costato di più. non so se te lo spedirebbero in Francia, cerca alternative.

Modificato: da mistertv
Inserita:

Domani vado ad ordinare il driver dall'altra parte di paris!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Che bella Parigi ! rolleyes.gif

Pensa che (quasi) tutti noi, ci accontentiamo di acquistare dal ricambista di fiducia; smile.gif al massimo facciamo l'ordine on-line ! sad.gif

Altro che Paris !

Inserita: (modificato)

Ecco fatto ho recuperato e rimpiazzato l'MCZ3001DB ma niente di fatto!

Il tentativo mi è costato ben 30 €!

Ho verificato le tensioni 135V, +15V e +9V che sono a posto ma il problema resta tale!

Che faccio adesso?

I fantomatici sedici lampeggi restano.....

Modificato: da ilparigino
Inserita:

Caro amico hai un brutta rogna tra le mani.....se non hai risolto con l'mc mi sa tanto che sei nella cacca...tra l'altro questo telaio ha un sacco di modifiche da fare e ogni ricambio costa un occhio della testa.......

hai gia sentito un cat Sony?

Inserita:

max10121964+16/01/2008, 17:29--> (max10121964 @ 16/01/2008, 17:29)

Grazie dell'aiuto, qualcuno ha qualche idea?

A presto!

Inserita:

Ragazzi avete qualche idea? Qui il guasto è sempre lo stesso.....

  • 2 weeks later...
Inserita:

MisterTv hai nessun'altra idea?

ragazzi veramente non so dove sbattere la testa,...

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ragazzi non so proprio che fare chi mi può dare una mano?

Come faccio a verificare l'EAT?

Adesso vado a dormire.....

  • 1 month later...
Inserita:

Salve a tutti, ho appena riaperto il televisore ed ho cominciato a dissaldare i Mosfet che pilotano l'EAT, verificandoli solo con il tester mi sembrano abbiano le stesse caratteristiche, ovvero sono tutte due con una resistenza di 2.3Mohm tra la Source e il Drain, quindi per me aperti e non in corto.

Che altro posso controllare?

Inserita:

Per facilitare il discorso vi rimetto lo schema della scheda in questione:

user posted image

Si accettano idee, non so più che pesci pigliare!!!

Grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...