jumpier Inserito: 27 gennaio 2009 Segnala Inserito: 27 gennaio 2009 Buongiorno.I presupposti del discorso sono:- non vi sono problemi economici;- non vi sono problemi di ingombri;- non vi sono problemi di cablaggio / ingombri / passaggi caviCiò premesso, si è deciso di utilizzare il plc M340 e le isole CANopen OTB.Secondo Voi, qual'è la configurazione hardware più performante tra le seguenti:1) - rack esempio 8 slot (plc M340) con I/O a bordo rack + n°1 isola OTB in CAN decentrata;2) - rack esempio 4 slot (plc M340) SENZA I/O a bordo rack (3 slot liberi per intenderci) + n°1 isola OTB in CAN in prossimità del rack con I/O (diciamo quelli rimossi dal rack) + n° 1 isola OTB in CAN decentrata.Grazie per qualsiasi parere info o esperienza in merito.
rddiego Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 la più performante è quella con più ingressi sul rack locale evidentemente.Non so su cosa si è basata la scelta del BUS... perchè non Ethernet?Forse è un problema di distanza! Di quanti segnali I/O remoti stiamo parlando? In base a che cosa OTB e non STB?Cosa deve fare la macchina o impianto non so?Quali considerazioni hai fatto per scegliere M340?
jumpier Inserita: 27 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Rispondo in breve:La scelta del bus (OTB) si è basata sul fatto che sono articoli giàautilizzati e conosciuti in azienda.Non è assolutamente un problema di distanza.Circa 30/40 DI/DO remoti.Processi lenti.M340 per compattezza rispetto a Premium; prestazioni soddisfacentiperchè numero di I/O non elevato e poche analogiche in campo.Grazie per aver espresso il Tuo parere.
rddiego Inserita: 27 gennaio 2009 Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 La scelta del bus (OTB) si è basata sul fatto che sono articoli giàautilizzati e conosciuti in azienda.Se guardi anche gli STB hai il vantaggio di scegliere una modularità più adatta alle tue necessità oltrechè avere a disposizione qualche protocollo di comunicazione in più. (se avessi qualcos'altro in canopen dall'advantys STB in ethernet poi puoi uscire in canopen... insomma non so le tue esigenze).Non è assolutamente un problema di distanza.se sei sotto i 90 metri come saprai potresti utilizzare ethernet. Le performances aumentano notevolmente i costi non cambiano e tieni conto di poter sfruttare l' I/O Scanning del modulo NOE o similmente (praticamente lo scrivi tu ma è uguale) utilizzare le librerie dell'M340 per lo scambio dati su rete ethernet in maniera continua se utilizzassi la porta integrata.Potresti anche pensare di espandere il rack dell'M340 e non usare Advantys (lunghezza massima 30 metri)
jumpier Inserita: 27 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2009 Grazie anche per questo ultima riflessione in merito!Buon lavoro!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora