Vai al contenuto
PLC Forum


tvc sony kv29c5d - spento con 2 lampeggi del led


Messaggi consigliati

Inserito:

cari amici

ho in riparazione il detto tvc che , premuto l'interruttore , resta spento evidenziando una seguenza di 2 lampeggi del led .Ho scaricato dalla sezione dedicata lo schema e sembra trattarsi di un tvc con chassis FE 1

Tolto lo schienale ho eseguito delle prove e ho trovato la R603 bruciata, detta R603 è connessa dal positivo del ponte all'ingresso del STR-6654.

Ho provveduto a dissaldare tale componente e da una misura ohnica sembra essere in corto tra i pin 2 e 3.

Dallo schema questo componente risulta essere STR-6652 e non STR-6654 mi chiedo se i due integrati sono simili, anche perchè ho in mio possesso un STR-6653.

Vi chiederei delucidazioni per eventuale sostituzione di detto componente con la sigla in mio possesso. Attendo con impazienza ogni aiuto che possa mettermi in grado di risolvere la riparazione. Saluti Zelcro Luca


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

L'I.C. originale per quel modello specifico è l'STR-F 6654. Ti suggerisco di montare l'originale Sony, o in alternativa quello della Sanken (che costa meno).

E' sicuramente in CC tra gain e source.

Ricorda che è una resistenza-fusibile e che devi assolutamente rispettare il suo valore= 0,1 Ohm - 1/2 W.

Inserita:

Caro Fulvio

ho seguito i tuoi consigli , ho sostituito STR-F6654 e la resistenza fusibile R603 .

Ho fatto una approfondita indagine ( A FREDDO ) sui componenti attorno all'integrato e non trovando alcuna anomalia ho dato tensione.

Un forte lampo mi ha informato della passata a miglior vita della solita R603 e del

STR-F6654. Ai per caso qualche dritta che mi possa mettere sulla strada giusta, senza dover bruciare altri componenti? Ho provveduto a comprare nuovamente i componenti , ma prima di sostituirli aspetto qualunque cosiglio mi possa dare.Con impazienza Zelcro luca huh.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla i diodi del ponte e stacca la PTC.

Poi, che STR hai montato, l'originale o ...........?

Inserita:

Ciao Fulvio

si l'str che ho montato è str-f6654 - non credo che i diodi del ponte possano creare problemi , in quanto con la r603 bruciata ( 0.1ohm ) i 285v sono presenti ai capi dell'elettrolitico di filtro inoltre notando il led lappeggiare presumo che si formino i 5v per lo stanby. Quello che invece non riesco a comprendere è perchè il pin 2 dell'str è collegato ad un diodo che viene cortocircuitato con dei ponticelli?

Una curiosità dallo schema si evince la presenza del c621 ma sul telaio non c'è traccia di detto condensatore , o meglio trovo la serigrafia del condensatore (che dovrebbe essere smd )ma del componente non c'è ombra .

Ti informo che attorno all'str le saldature sembrano rifatte e mi viene il dubbio che detto condensatore possa essere stato staccato precedentemente??? Spero averti potuto dare informazioni utili ed attendo ringraziandoti per la tua pazienza - Luca

Inserita:

cari amici rieccomi in rete per richiedervi qualche dritta per la ripazione del sony

Dall'ultimo mio non ho fatto alcun progresso e mi chiedevo se fosse possibile avviare l'alimentatore di questo tvc staccando la riga e inserendo un carico fittizio

(solita lampada da 60w )

Ho avuto da un collega la fotocopia dell'alimentatore. questa è identica alla reale versione del tvc . quindi sembra che il c621 sia presente . Non essendo in possesso della versione smd vedro di montarne uno dal lato saldature

spero che qualcuno di buona voglia mi possa aiutare , grazie anticipatamente e saluti a tutto il forum

Inserita:

Ciao a tutti

dopo gli impegni fiscali (leggi compilazione dichiarazione redditi ) e ripresomi dalla rapina subita lunedì scorso , ho ripreso a indagare sul guasto del tvc della Sony. Nel mio precedente vi informavo della venuta in posseso dello schema dello chassis FE-1 del suddetto marchio.

Da una idea che mi son fatto credo che l'integrato STR-F6654 sia passato a miglior vita per la mancanza al pin2 del c621 (470p) .

Mi sono recato in negozio per comprare un altro str ma detto integrato sembra essersi volatizzato dai negozzi , dovrò aspettare quache giorno (sperando che l'inizio delle ferie non allunghi oltremodo tale attesa ) .

Credete sia possibile separare la riga dall'alimentatore per poter essere certi che il guasto riguardi una o l'altra sezione ? Sempre in fiduciosa attesa salutoni da Zelcro luca huh.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per curiosità, l'STR- F 6654, quanto lo hai pagato e di che marca lo hai preso ?

Inserita:

controlla e se puoi sostituisci: ph601 (pc123f2), r 659 (0,33 ohm/3W), r660 (0,39ohm/3W), c625 (1oouF/25V), c515 (220uF/25V), D608. verifica inoltre che non sia in cortop il finale di riga .

Inserita:

Ciao

Caro Fulvio non sò con precisione di che marca sia l' STR-F6654 comunque credo di averlo pagato circa 9€ anche perchè la spesa riguardava anche altri componenti.

A te Mister TV rispondo che più tardi vedrò di sostituire i componenti del tuo post , comunque la r659 e la r660 li avevo gia smontati e trovati buoni ed il finale di riga è stato il primo componente che avevo controllato trovandolo anch'esso nella norma ( controllo naturalmente eseguito con componente staccato dal circuito)

Non mi dite niente sul c621 (470 p ) collegato al pin 4 dell'STR-F6654 ?

Da Vostra esperienza essendo il componente collegato al pin vcc potrebbe la sua assena portare alla completa distruzione delL'IC. A tal porposito sapreste dirmi sche tensione dovrei misurare fra i pin dell'integrato? Ciao e a presto Zelcro luca huh.gif

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Se l'STR-F lo hai pagato circa 9 Euro, mi fa nutrire dei dubbi.

Però, posso sbagliare. Io, lo pago ben di più

Comunque il C 621 (collegato al pin 1 e non al 4), mettilo da 1 KV.

Ti riporto le tensioni da un mio appunto :

Pin 1 = 1,70 V

Pin 2 = 0 V

Pin 3 = 130-135 V

Pin 4 = 19 V

Pin 5 = 0 V (massa).

Prova a sostituire il fotoaccoppiatore.

Dimenticavo.

Trovi lo schema, nella sezione apposita del Forum.

Modificato: da Fulvio Persano
  • 5 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...