deltaecho Inserito: 13 ottobre 2008 Segnala Inserito: 13 ottobre 2008 Noto che l'immagine sulla parte bassa dello schermo è sfuocata.Mi spiego: il rombo presente sul logo dell'emittente Italia 1 anzichè essere bianco nitido sono 3 rombi affiancati rosso verde blu. Parimenti le scritte televideo sulla metà inferiore dello schermo non sono ben nitide.Come sarebbe possibile regolare l'immagine in modo ottimale?Grazie, saluti
Fulvio Persano Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Ciao.Telaio AE 1.Trovi lo schema, nella sezione Up/Download files del Forum.Quel problema, non è dovuto alla focalizzazione dell'immagine, ma bensì ad una errata convergenza del fasci elettronici che dovrebbero colpire esattamente i fosfori del cinescopio ed invece, in certe zone, non lo fanno.La procedura è descritta sullo schema, appunto.Ti avverto che è un'operazione non particolarmente difficile, però, se non si ha un minimo di dimestichezza ed esperienza, potrebbe trasformarsi un una "catastrofe" dal punto di vista della resa finale.Quindi, se il difetto è accettabile lascialo così, altrimenti, se te la senti, prova.
deltaecho Inserita: 14 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 Grazie.Il manuale di servizio del TV ce l'ho anche se non sottomano in questo momento: per caso la regolazione da fare implica il movimento di quelle alette che sono bloccate dalla cera sul gambo del cinescopio?Perchè se è così preferisco lasciar perdere!Comunque mi puoi dire dove trovo la sezione up/download files ?Ciao
locolcia Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 (modificato) ciao,ho anche io lo stesso problema, solo che la sfocatura ha iniziato la settimana scorsa sulla parte bassa ora invece è su tutto il video.Devo verificare se è lo stesso modello di tv sony, ma nel caso come si ripara?lo schema elettrico ce l'ho, l'indicazione è riportata sullo schema allora?la sezione up/download file la trovi in alto sotto la finestra "altri argomenti"grazie Modificato: 14 ottobre 2008 da locolcia
locolcia Inserita: 14 ottobre 2008 Segnala Inserita: 14 ottobre 2008 ciao,ho verificato il mio modello:è KV-M1420Aho guardato il manuale di servizio a corredo, e seguendo le tue indicazioni Fulvio ho letto la parte chiamata "convergenza"; non mi sembra molto facile, nel senso che ci vuole qualche strumento specifico da riparatore televisivo ed è una procedura abbastanza lunga e apparentemente complessa.In parole povere, se il mio problema è dovuto a questa "convergenza" non c'è un altro modo più semplice per provare a riparare da me?grazie in anticipo
Fulvio Persano Inserita: 15 ottobre 2008 Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 Ciao.Rispondo a deltaecho.Le regolazioni di convergenza, statica e dinamica, si eseguono "anche" con gli anelli magnetici che vedi intorno al collo del cinescopio, quelli che tu chiami alette.Nel tuo caso però, visto che è solo la parte bassa ad essere interessata da questo fenomeno, potrebbe anche esserersi allontanato il giogo dal dorso del cinescopio, oppure si può essere scollato uno di quei dischetti magnetici, che servono appunto a correggere eventuali errori di convergenza e/o di purezza colore.anche se pare strano che in quel preciso punto non presenti macchie o alterazioni di colore.Rispondo a locolcia.Per le motivazioni di cui sopra, credo proprio che non si possa fare altrimenti.
locolcia Inserita: 15 ottobre 2008 Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 Grazie comunque Fulvio; allora la porterò a riparare.Alla prossima
Fulvio Persano Inserita: 15 ottobre 2008 Segnala Inserita: 15 ottobre 2008 Ciao.Prego, non c'è di che.Penso che sia una saggia decisione.
deltaecho Inserita: 16 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Il televisore in questo momento l'ho già chiuso e in uso. Credo che non interverrò.Comunque per mia informazione e futuri interventi mi piacerebbe sapere alcune cose.Premetto che riscontro questo:su immagine televideo, scritte bianche su fondo nero, riscontro una minor chiarezza nelle scritte sulla metà inferiore dello schermo.Per intenderci vedo a sinistra del bianco un po' di rosso. Tale fenomeno si riduce man mano che si sale sulla parte alta dello schermo. (Se è possibile dare un'entità del fenomeno, dico che vedo fino a 4 segmenti rossi paralleli a sinistra del carattere bianco). Questa errata convergenza dà sicuramente più fastidio nella lettura del televideo dove ti sembra di vedere sfuocato piuttosto che sulle immagini di un film, dove probabilmente non si gode di un'immagine definita nel modo ottimale.Quello che vorrei sapere è se secondo te questo difetto può essere compensato da avvicinamenti / movimenti del giogo sul gambo del cinescopio di massimo 1 mm o se invece sono necessari movimenti maggiori.Se si tratta di piccole entità, allora effettivamente potrebbe essersi trattato di una staratura avvenuta accidentalmente.La convergenza comunque si stara dopo anni di utilizzo?Infine: mi accorgo che se metto il televideo appena acceso il TV íl riquadro di immagine tende leggermente ad uscire verso l'alto, per poi rientrare dopo qualche minuto (saranno i soliti elettrolitici, ma quali?). Anche questo comunque non è un gran problema, perchè molto lieve e solo transitorio.Grazie, ciao
Fulvio Persano Inserita: 16 ottobre 2008 Segnala Inserita: 16 ottobre 2008 Ciao.Potrebbe bastare, come no.A volte lo stesso giogo, tende a deformarsi leggermente per effetto del continuo calore prodotto da esso e dal collo del cinescopio.Per questo, proprio non saprei.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora