taymyr Inserito: 26 novembre 2010 Segnala Inserito: 26 novembre 2010 Buongiorno a tutti,sto cercando qualcuno che conosca come intervenire su un vecchio PLC della AEG con un software di programmazione DOLOG ALD per A250.Lo stabilimento si trova in provincia di Mantova.Grazie
taymyr Inserita: 29 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2010 Non conoscendo per niente il sistema e non trovando nessuno in grado d'intervenire, chiedo se si tratta di PLC e SW poco usati in Italia. Certo, sono sicuramente sistemi abbastanza datati (anno 1998) ma è strano che nemmeno la Scheneider sia in grado di aiutarmi. Spero di trovare qualcuno in grado d'effettuare l'intervento.Grazie a tutti
biros66 Inserita: 29 novembre 2010 Segnala Inserita: 29 novembre 2010 è probabile che la Schneider non possa aiutarti, considerando che questa apparecchiatura è fuori produzione dal 1992 ed i ricambi sono inesistenti
rddiego Inserita: 30 novembre 2010 Segnala Inserita: 30 novembre 2010 penso che la Schneider come tutte le altre aziende non mantengano un servizio "vita natural durante" sui propri prodotti, a maggior ragione se non più prodotti da quasi 20 anni e men che meno se ereditati da acquisizioni e compra-vendite varie.Siccome inoltre il prodotto era molto usato sicuramente in Germania è lì che potresti trovare ancora in vita qualcuno magari ex AEG.Permettimi di dubitare sul fatto che non ti sappiano aiutare... dipende molto da quanto sei disposto... bisogna anche valutare se ne vale la pena. Potrebbe essere molto meglio sostituire, tradurre o rifare completamente.
taymyr Inserita: 1 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2010 Si tratta di una linea di produzione fondamentale e fermarla ora è impensabile.Non è in blocco ma ogni tanto si verifica qualche problema e non sappiamo come andare online per capire cosa accade realmente.Prima di prendere altre decisioni, la proprietà ritiene utile capire se sul mercato italiano c'è qualcuno in grado d'intervenire per risolvere l'eventuale problema.So bene anch'io che sarebbe meglio sostituire il PLC e l'elettronica di bordo, la proprietà però vuole fare quest'indagine prima di pianificare seriamente l'eventuale rifacimento. C'è da dire che la linea è abbastanza importante (624in - 400out circa) e con alcuni punti oscuri.Per ciò che riguarda i costi chiaramente se ne può parlare. Nessuno lavora gratis.Grazie a tutti
biros66 Inserita: 1 dicembre 2010 Segnala Inserita: 1 dicembre 2010 Nessuno si accollerà il rischio di verificare ed eventualmente intervenire su una linea con 1000 I/O, datata, equipaggiata con HW che ha quasi 20 anni e, cosa più importante, molto delicata dal punto di vista produttivo.Chiunque si offra di farlo, senza le dovute precauzioni e le necessarie conoscenze del sistema installato, si comporterà da incosciente e soprattutto correrà il rischio di essere "linciato" nel caso in cui crei qualche problema irrimediabile.
rddiego Inserita: 2 dicembre 2010 Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 beh Biros66 l'intervento dovrà essere pianificato non certo andare lì alla "spera in dio". Anche per taymyr credo che la volontà non sia di scaricare la responsabilità sul tecnico di turno. Si va sull'impianto si scarica il programma, si acquisiscono tutti i documenti elettrici e dell'applicazione (se ne esistono), si torna a casa, si studia l'applicativo, si concordano le azioni correttive (se applicabili), si eseguono possibilmente prove in bianco, si torna sull'impianto, si eseguono le modifiche (stando bene accorti che a fronte di qualsiasi imprevisto si possa subito "tornare indietro"), si fanno dei test, eventualmente ci si accorda per ulteriore assistenza in produzione, si conclude.Che bello eh?!
taymyr Inserita: 2 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 Nessuno ha intenzione di scaricare responsabilità su altri. L'unica strada percorribile è capire se c'è qualcuno in grado d'intervenire su richiesta.L'impostazione di rddiego è quella corretta infatti. Ripeto, per ora non si tratta di fare chissà cosa, va capito se questa linea può avere una qualche forma di assistenza tecnica per continuare in qualche modo a "campare".Grazie a tutti.
biros66 Inserita: 2 dicembre 2010 Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 diciamo che non è come affermate voi, in questi casi i clienti vogliono la soluzione SUBITO!! Studiare l'impianto, reperire ricambi, effettuare modifiche su un qualcosa che è stato pensato da qualche anno, non sempre, anzi mai, porta a dei buoni risultati.
rddiego Inserita: 3 dicembre 2010 Segnala Inserita: 3 dicembre 2010 eeeeh lo so.... quello che dicevo sarebbe l'optimum difatti ho scritto ironicamente l'esclamazione "che bello!!"
taymyr Inserita: 3 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2010 Che vi devo dire ... molto spesso quando si approccia un nuovo lavoro ci sono dei punti interrogativi e rischi di varia natura.Raramente è diverso.Comunque, la proprietà spera di trovare qualcuno.Speriamo bene.Grazie
leriand Inserita: 25 settembre 2011 Segnala Inserita: 25 settembre 2011 la continuità sui plc AEG è portata avanti da OHP (www.ohp.de)probabilmente ex dipendenti di AEG che hanno sviluppato nuovi componenti per tenere in piedi e rinnovare impianti con A120, A250 ecc. ecc.
taymyr Inserita: 6 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2011 Grazie leriand.Non sapevo ci fosse questa possibilità.CiaoStefano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora