SILVESTROSI Inserito: 30 ottobre 2008 Segnala Inserito: 30 ottobre 2008 ciao a tutti . adesso mi trovo con un kv29c5a maledetti sony.Questo sony mi presenta questo difetto.Tenta ad accendere rimane inserito per un secondo il trasformatore di riga poi si spegne e mi fà i famosi 2 lampeggi e non dà segni di vita.ho rifatto tutte le saldature le ho guardate tutte ma niente.non sò come fare.
paritre Inserita: 30 ottobre 2008 Segnala Inserita: 30 ottobre 2008 CIAO ,dovresti controllare vicino al trasformatore di riga la resistenza da 1 ohm che dà i 200volt ai finali rgb, se stà interrotta vuol dire che uno dei finali rgb se n'èandato inc. c.c. fammi sapere.
Fulvio Persano Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Ciao.Telaio FE 1.Potrebbe essere il finale di riga (BU 2515 DX) in corto.Se fosse così, fai questa modifica :Sostituisci R 549, da 0,22 a 0,39 e rifai bene le saldature sui pin del trafo driver H (T531).Sperando che non sia il trafo eat che ti fa partire il finale di riga.
SILVESTROSI Inserita: 1 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2008 ciao niente da fare. ho fatto tutte le verifiche ma non ho trovato niente.ho controllato tutte le resistenze il finale di riga e il trasformatore di riga ma niente....tutto ok!lho sostituito il finale e anche il trasformatore di riga ma la solita.però ho provato all'accensione arriva il 200V sul trasf di riga ma poi fa i due lampeggi e via..mo provo a rivedere la zona del riga se ancora niente dubito sul processore voi che dite
mistertv Inserita: 1 novembre 2008 Segnala Inserita: 1 novembre 2008 Controlla D512, Q703 (BF420), Q704 (BF421) e Q713 (BF420). Controlla anche che il diodo zener D701 (MTZJ5.6V) non sia in perdita e che D705 (1N4148) non abbia circuito aperto - i componenti si trovano tutti sulla basetta crt.
SILVESTROSI Inserita: 5 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2008 (modificato) ciao fulvio e mister tv..oggi mi sono imbattuto nella ricerca del guasto di questo televisore...tutti i componenti che mi avete detto gli ho verificati ma tutto ok!questo maledetto televisore parte si eccita il relè avviene l'imput d'accensione dopo un secondo stacca e lampeggia due volteil led!ho controllato un pò la zona del primario e ho verificato vicino ai puntali del STR 6654 e tutti mi danno una tensione di 8 volt!possibile!poi ho controllato la tensione sul riga e mi arriva 200 V edopo un secondo il relè si diseccita e la tensione diminuisce all'istante...impressionante Modificato: 5 novembre 2008 da SILVESTROSI
stefano830_1 Inserita: 6 novembre 2008 Segnala Inserita: 6 novembre 2008 per la misura di 8 volt non è che hai usato la massa del secondario per la misura? ciao
SILVESTROSI Inserita: 6 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2008 (modificato) ciao oggi ho verificato no ho usato quella del primario...ora controllo meglio i condenzatori del secondario.ho verificato tutti i componenti anche le resistenze smd e mi danno tutti il valore specifico!ma quando fà due lampeggi che signiificato ha!ho visto nel forum ma non ho trovato la specifica d'errore Modificato: 6 novembre 2008 da SILVESTROSI
Fulvio Persano Inserita: 7 novembre 2008 Segnala Inserita: 7 novembre 2008 Ciao.Lo schema e la relativa tabella dei codici di errore, lo trovi all'interno del Forum e, precisamente, nella sezione Up/Download files.Per accedervi, devi cliccare in alto a dx su Altri argomenti, poi una volta entrato ti registri nuovamente e vai nella sottosezione Tvc, Vcr, ecc... ed infine in Sony.A quel punto clicchi sull'icona con la freccina rossa del file che ti interessa.
SILVESTROSI Inserita: 7 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2008 (modificato) ciao ma per vostra esperienza quando i telai sony fanno 2 lampeggi dove controllate di specifico perchè io ho fatto tutte le verifiche ma niente non sò da dove partire parche le tensioni si annullano dopo un poò e non sò come escludere le zone di alimentazione!ho scaricato lo schema del telaio fe1 ma niente Modificato: 7 novembre 2008 da SILVESTROSI
SILVESTROSI Inserita: 20 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2008 (modificato) ciao a tutti!sono ritornato con questo favoloso televisore pieno di misteri!oggi ciò lavorato un pò e ho trovato la resistenza R633 aperta..sostituita ora invece di 2 lampeggi me ne fà 4!riceve gli impulsi del telecomando tutto ok l'alimentazione rimane inserita e non stacca.leggendo un pò nel forum ho letto sugli errori dei 4 lampeggi di questo telaio FE1 e mi dice che devo verificare lo stadio di deflessione!cosa mi accade all'accensione...parte e mi arriva al pin B+ a stento 100 Volt e poi gradualmente scende fino ad azzerarsi e nello stesso tempo tenta a partire anche il trafo!questo mi accade tutto a valle del trasformatore dell'alimentazione il T603 ma a monte rimane costante.chiedo a voi se i condenzatori elettrolitici in uscita dell'alimentatore T603 possono essere una causa di questo difetto o qualche resistenza aperta Modificato: 20 novembre 2008 da SILVESTROSI
mistertv Inserita: 20 novembre 2008 Segnala Inserita: 20 novembre 2008 i 4 lampeggi potrebbero indicare l'avaria o presenza di saldature fredde sul finale verticale STV9379, però può anche essere che a difettare sia il trasformatore di riga. rifai le saldature sul trasformatorino pilota e fai la prova della lampada per accertarti che l'alimentazione +B sia regolare.
SILVESTROSI Inserita: 21 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2008 ok mistertv mo vedo stamattina cosa riesco a fare t farò sapere
SILVESTROSI Inserita: 23 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2008 ciao a tutti...oggi ho fatto le mie verifiche su questo telaio e ancora non ho ottenuto alcun risultato...ho provato a verificare le tensioni d'uscita dell'STR f6652 e sul pin 4 e 5 mi da una tensione costante di 13 V mentre nelle altre uscite la tensione e nulla!chiedo a voi quantè la tensione d'uscita del pin 1 2 e 3 così m i regolo dove devo mettere le mani che mo non c sto capendo più un tubo
azA9 Inserita: 25 novembre 2008 Segnala Inserita: 25 novembre 2008 In questi tv,nel caso dei 2 lampeggi,mi è capitato di trovare,dopo lunghe ricerche,che interveniva erroneamente la protezione sul P52 di IC 001(5 v normale 0).La causa era C 025 in corto (poliestere 1 MF colore rosso)
Fulvio Persano Inserita: 25 novembre 2008 Segnala Inserita: 25 novembre 2008 Ciao.Ma le verifiche suggerite da mistertv, per ciò che riguarda il circuito verticale, le hai fatte ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora