mistertv Inserita: 6 marzo 2009 Segnala Inserita: 6 marzo 2009 e chi scherza... identifica la resistenza sullo schema, in modo di vedere a quale componente più facilmente riconoscibile è collegata, e prova a seguire le piste dello stampato.
PETER86 Inserita: 7 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2009 Ok. Proverò come dici tu di seguire le piste sullo stampato, e il flusso del segnale video che si è di nuovo ristetto in verticale,ma non di cervellarmi per capire dove si trova la famosa resistenza. Ha, dimenticavo prima di salutarti, che sei veramente unico nel dare consigli. Ma fammi dire una confidenza, io sicuro c'è lo schema sotto mano,ma tu c'è l'hai???? Saluti Piero.
mistertv Inserita: 8 marzo 2009 Segnala Inserita: 8 marzo 2009 in verità ti devo dire che sto utilizzando lo schema dellì AE1C che è quasi uguale, però a questo punto ho dei dubbi sulla completa compatibilità. hai possibilità di inviare il tuo schema? o almeno la sezione interessata.
PETER86 Inserita: 8 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2009 Si, subito! tramite e-mail! Saluti Piero.
mistertv Inserita: 9 marzo 2009 Segnala Inserita: 9 marzo 2009 (modificato) infatti pur essendoci analogie non tutto corrisponde. dimentica R804 e controlla i vari diodi connessi con il finale verticale. a proposito i 27V sono regolari? accertati che alimentino correttamente anche IC1501 sulla scheda J1 (accertati delle sue saldature ispezionando la rastrelliera) e che il trimmer per la regolazione verticale sia funzionante. sospetta anche dell? IC1501 stesso. Modificato: 9 marzo 2009 da mistertv
PETER86 Inserita: 9 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2009 Ciao, oggi ho dato un'occhiata alle alimentazioni e debbo dire che,la 27v era alterata a 34v poi ho visto la tensione della lampadina la 135v era 165v,la 12v era 14v .Cosa mi consigliate? Posso regolare la 135v dalla RV601 posta sul primario dell'alimentazione? Grazie ancora per i consigli.Saluti Piero.
mistertv Inserita: 9 marzo 2009 Segnala Inserita: 9 marzo 2009 hai usato come massa per le misure lo chassis del tuner? mi puzzano un pò.
PETER86 Inserita: 9 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2009 No, ho usato le masse nelle loro vicinanze! Ci sono problemi? Proverò a testarle dalla carcassa tuner domani ok?
PETER86 Inserita: 10 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2009 Saluti,Confermo la 27v era alterata a 34v poi ho visto la tensione della lampadina la 135v era 165v, la 12v era 14v. Le alimentazione non riesco a regolarle dalla RV601 posta sul primario dell'alimentazione? Confermo che il riferimento è stato preso dalla carcassa del tuner.Cosa mi consigliate? Grazie ancora per i consigli.
mistertv Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 se non riesci a regolarla controlla che non sia alterato il valore di R522 che si occupa del controllo dei 135V. è poco agevole scovarla anche per le sue piccole dimensioni.
PETER86 Inserita: 10 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2009 Ma la R522 è un resistore fisso, mentre quella che regola forse è quella che sta vicino la RV501 che dovrebbe far variare la tensione B+ 135V.
mistertv Inserita: 10 marzo 2009 Segnala Inserita: 10 marzo 2009 la R522 non è giustamente un trimmer di regolazione diretto, ma svolge il compito di regolare la +135V insieme ad RV501 per informare il TEA2028 al pin 9 della bontà di essa. diciamo che è quasi un campionamento che attraverso una comparazione interna al TEA2028 controlla l'alimentatore switching. l'alterarsi di questa resistenza provoca dei malfunzionamenti compreso l'innalzamento delle tensioni; il suo valoreè 100Kohm controllala e se fosse in ordine prova la regolazione di RV501 per cercare di far rientrare le tensioni nei parametri.
PETER86 Inserita: 11 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2009 Sei un grande misterTv, la R522 era bruciata. Adesso provo a sostituirla poi ti faccio sapere. Saluti Piero.
mistertv Inserita: 11 marzo 2009 Segnala Inserita: 11 marzo 2009 non esagerare, piuttosto avrei piacere di condurti verso la fine di questo interminabile intervento.
stefano830_1 Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 alla fine ti diamo il premio anche per la pazienza... ciao a tutti gli amici
PETER86 Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 Risultato: verticale ancora chiuso. Provato a regolare la B+, nulla da fare essa oscilla da 145v a 165v, lo stesso per la 27v che invece di 27v è 33-34v.Adesso cosa debbo pensare che il TDA8170 è cotto? Provo a staccarlo e misurare a vuoto sia la 165v che la 34v! Consigli? Saluti Piero.
mistertv Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 ma il multimetro funziona bene? (non sto scherzando neanche stavolta). dall'ultimo post non inquadro la situazione. se il verticale è chiuso l'apparecchio si è avviato e quindi come fanno ad oscillare le tensioni? vorrebbe dire che c'è la protezione attiva e non vedresti la riga orizzontale. questo tvc tira fuori un problema dopo l'altro.la tensione +B (e le altre) sono oscillanti nella condizione di st-by? --> sostituisci gli elettrolitici dello stadio primario switching. verifica la continuità delle piste sul finale verticale.
PETER86 Inserita: 12 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2009 Allora il multimetro funziona alla grande, in st-by non ho provato a misurare la 135v, ti faccio sapere, farò delle prove a vuoto sia con la 135v che con la 27v. Poi cambio gli elettrolitici nella parte primaria dell'alimentatore, poi ti faccio sapere.
mistertv Inserita: 12 marzo 2009 Segnala Inserita: 12 marzo 2009 non provare a vuoto la +135V rischi danneggiamenti, al limite per provarla meti una lampada come carico al posto del primario dell'eat. verifica anche le piste sul finale verticale.
PETER86 Inserita: 13 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2009 Le piste del verticale le ho ricontrollate 10 mila volte. Proverò ha staccare la 135v sul primario del eat, vediamo da dove viene creata la 33v invece dei 27v. La 27v viene creata dal primario dell'eat vero? Fatto strano che con il TDA 8172 si apriva il verticale con video chiuso nella parte superiore....Maaa Saluti.
mistertv Inserita: 13 marzo 2009 Segnala Inserita: 13 marzo 2009 non è che il finale verticale è danneggiato? la 27V è creata attraverso il secondario eat.
PETER86 Inserita: 13 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2009 l'ho già cambiato il TDA8170, se è danneggiato lo vedrò sicuramente dissaldandolo e misurando a vuoto sul pin 2 se la 27v e giusta!
PETER86 Inserita: 16 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2009 Allora, dissaldato un ponte che porta la 135v sul Trasf di riga, messo la lampada,Accendo la tv, risultato la 135v è sempre 165v la 12v è 14v la 27v è 0v perchè il primario del trasf.di gira è appeso.Ho provato a regolare ma nulla la 135v e minimo 154v. Ho dato un'occhiata sul primario dello swiching, sul Q602 avevo delle alimentazioni anomale, 360v variabile sul collettore, -70v sulla base, -65v sull'emettitore. Cosa ne pensate? Domani cambio tutti gli elettrolitici sul primario dello swiching. Cosa consigliate altro? Saluti Piero.
mistertv Inserita: 16 marzo 2009 Segnala Inserita: 16 marzo 2009 controllati il trimmer RV501 e Q608. la R522 l'hai rimessa dello stesso valore di quella vecchia? te lo dico perchè in alcuni modelli è da 100Kohm ed in altri da 150Kohm.
PETER86 Inserita: 16 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2009 Ciao, che ne pensi se metto una R522 di 150K invece di 100k, certamente che controllerò il trimmer RV501. Cosa vuol dire controllare il Q608, forse intendevi di provarlo a vuoto e non il Q608 ma il Q602? Grazie Piero.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora