Vai al contenuto
PLC Forum


Sony KV 29X1A - consiglio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!

Il televisore aveva come difetto quello di non mantenere l'immagine, all'accensione.

Per i primi minuti l'immagine si restringeva orizzontalmente e spariva, riappariva a tratti fino a che non si stabilizzava del tutto.

Classico problema di saldature, sia sul verticale, che sull'alimentazione e sull'rgb.

Ho rifatto tutte le saldature sospette, e controllato in maniera generica il tutto.

Risultato, il problema è risolto. Però ho un dubbio che mi assale.

A freddo appena lo si accende, per comparire l'immagine impiega circa 20 secondi, poi se lo si spegne dal telecomando e lo si riaccende a "caldo" impiega meno di 4 secondi per comparire l'immagine. Per il resto il suo funzionamento e perfetto in tutto e per tutto. Quindi la domanda è, devo considerare normale l'enorme tempo (20sec) che impiega per comparire l'immagine a freddo?

Ringrazio Tutti.

Un saluto particolare a MisterTV.


Inserita:

salve, mi sono informato, e a quanto pare per questo modello è normale ciò che io consideravo possibile difetto.

Un saluto a tutti!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Secondo me, 20 secondi sono tanti.

Possono essere "normali" se consideriamo la non più giovane età del cinescopio....

Inserita:

Fulvio può aver ragione, però ti suggerisco una controllatina al potenziometro RV701 sulla basetta RGB ed alla resistenza R1024 sulla scheda A per saldature difettose. un saluto a tutti.

Inserita:

Salve ad entrambi.... e grazie per aver risposto...

Dato che il tv è ancora a casa, stasera quando torno a casa andrò subito a controllare seguendo il consiglio di MisterTV, poi penso anche chè l'età del cinescopio un po' influisca, come dice Fulvio. Comunque, sono contento di non essere il solo a pensare che 20 secondi siano un eternità....

Vi farò sapere!

Buona giornata a tutti!

Inserita:

potresti chiedere al proprietario se era molto tempo che questo difetto si presentava, però sappi che rischi la classica risposta "prima non lo faceva" (per la seriie non buttiamo sempre la croce addosso ai tecnici).

Inserita:

Ciao a tutti, e scusate il ritardo, ma le cose da fare sono sempre di più di quelle che si possono fare senza contare i fuori programmi.....

Allora non sono riuscito ancora a controllare i due componenti che mi ha consigliato di verificare, ma ho chiesto al proprietario, mio carissimo amico (per fortuna) e mi ha detto che tanto è che lo fa che non ricorda quanto tempo è passato, mi ha detto che lo ha sempre fatto..

Ora però la curiosità mi spinge a fare il controllo dei due componenti.

Conto di farlo adesso! Quindi a breve una conferma...

Nel frattempo buon pomeriggio e lavoro a tutti!

Ciao MisterTV!

Inserita:

Scusatemi, sapete dirmi dove trovare lo schema elettrico, perchè non conosco il valore di RV701 e è un po' complicato trovare anche la resistenza 1024....

Perdonatemi...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio BE 3 B.

Lo schema dovrebbe essere presente nella sezione apposita del Forum.

Non per essere insistente ma, secondo me, 20 secondi affinchè appaia l'immagine, sono un'enormità.

Sempre considerando un'apparecchio in condizioni "normali".

Inserita:

una volta entrato in up/download files devi rifare il login altrimenti non scaricherai nulla, poi vai nella sezione TV-Sat-VCR-Radio-Autoradio-HiFi-Elettrodomestici e po in sony. scorri l'elenco e noterai il service manual del tuo telaio.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ti ricordo che devi nuovamente registrarti.

smile.gif

Inserita:

buon dì a tutti!!

Perdonatemi, ho effettuato la registrazione, per scaricare lo schema, ma il problema non è relativo allo scaricare, ma al fatto che non trovo quello del telaio BE 3B.

Ci sono BE 3C, BE 3D, e BE 4D, ma non il 3B.

Scusatemi, ma non lo vedo nell'elenco. wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

Che figura..... huh.gif

.!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

E' probabile che non sia presente, ma quelli che hai citato, non credo si differenziano di molto. Almeno per il circuito che interessa a te.

Inserita:

Ciao E buon sabato a tutti!

Perdonatemi ancora per il ritardo con cui aggiorno la situazione.

Non è da me lasciare la cose a metà, è solo che il lavoro è lavoro, e l'hobby è l'hobby.

Per MisterTV: ho controllato il potenziometro rv701, e se tengo conto del valore che riporta lo schema elettrico che ho scaricato (Telaio BE 3C, invece che 3B [Fulvio dice che posso fargli riferimento ugualmente]) cioè 2.2M, allora il potenziometro è buono, ed ho fatto alcune prove dissaldandolo ma, risulta in perfette condizioni.

La resistenza R1024, con tutta la buona volontà ed il tempo risicatissimo, non sono riuscito a trovarla, ne sullo schema ne sulla scheda (A), quindi devo continuare a cercare e per il momento non sono in grado ne di dirti il valore ne se è integra.

Ho fatto altri controlli di saldature è davvero sembra tutto ok.

Ho fatto una prova, ruotare il pot. R701, ed ho notato che il cambiamento, o meglio la risposta sull'immagine della regolazione avviene a scatti, e se ruoto in senso antiorario oltre ad 1/4 di giro va via l'immagine, e per farla tornare devo tornare all'incirca a metà corsa.

Ora non so se questo possa influire sul presunto problema, o se va avvalorata la tesi del gentilissimo Fulvio relativa all'età del cinescopio. In caso di qualche altro suggerimento, sono disponibile a seguirlo.

Per quel che riguarda la resistenza, sai dirmi in che direzione devo cercare e se è una wattata o altro?!?

Buona giornata a tutti!

Inserita:

se non trovi la resistenza non preoccuparti, ispeziona la scheda A per vedere se non ci sono saldature da rifare. visto che il proprietario dice che l'ha sempre fatto puoi anche riconsegnarlo cosi, ma a me sembra strano; con tutto che questi cinescopi sony impiegano un pò a "scaldarsi" però 20 sec. sono tantini, di solito 13-14 sec. sono già il limite. le prove che hai effettuato riguardo al potenziometro inoltre secondo me denotano una problematica dovuta proprio al tubo, per cui non ci spenderei più del tempo necessario ad una revisione delle saldature. ciao.

Inserita:

Eccomi ancora!

Dopo pranzo, mi sono rimesso lì e l'ho girato e rigirato sotto sopra, ed ho rifatto saldature che all'apparenza sembravano buone, comunque senza dilungarmi (come è mio solito) accensione a freddo, dal momento della pressione dell'interruttore, al momento dell'apparizione dell'immagine cronometrati 13 secondi, e stando a quanto mi dici, posso davvero chiuderlo e consegnarlo. Di più nunz puo!

Ed anche questa è fatta, chissà cosa o chissà quale saldatura, ma di sicuro noterà la differenza.

E dove non ci arriviamo, è copla del tubo!! biggrin.gifbiggrin.gif

Ancora grazie. E come all'altro post

buona serata!!

Inserita:

secondo me hai inconsapevolmente beccato la resistenza che ti segnalavo thumb_yello.gif . 13 sec. sono in linea con i tempi richiesti da questi cinescopi.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

clap.gif

PS

Per "wattata" cosa intendi, una resistenza superiore al mezzo Watt ? roflmao.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...