Vai al contenuto
PLC Forum


Telaio FE 1 A - 5 lampeggi


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao ragazzi! Io ho lo stesso problema, però non ho capito come risolvere...non riesco a scaricare la tabella codici errori anche se mi sono registrato.

Schermo nero, audio ok e 5 lampeggi led rosso.

Grazie infinite!! biggrin.gif

Modificato: da Calli

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, non ti accodare ad una discussione aperta da un'altro utente, ma aprine una tua.

Ora sono divise, quindi prosegui su questa.

Grazie.

ERROR

LED

ERROR

COUNT

No error 00

Not allowed (may be confused with Sircs response

flash!)

01

Protection circuit trip < ANY TIME > 02

Reserved 03

No vertical sync 04

AKB 05

IIC bus clock and/or data lines low at Power ON 06

NVM no IIC bus acknowledge at Power ON 07

Jungle controller no IIC acknowledge at Power ON 08

Tuner no acknowledge at Power ON 09

Sound processor no acknowledge at Power ON 10

Inserita:

verifica R618 (270K), Q602, C512 che non sia in corto e R511 che non sia aperta. inoltre verifica le saldature sul finale video. se non trovi nulla di irregolare esegui le misure sul filamento per vedere se arriva la giusta tensione e sui catodi del cinescopio.

Inserita:

Grazie Fulvio!

Grazie Mistertv!

Ho provato a cercare i componenti indicati, ma ho rintracciato solo C512 e R511.

Non convinto, ho scaricado il pdf del FE1A e ho fatto una ricerca con il tasto trova, ma R618 (270K) e Q60 sembrano non esistere!

Lo schema l'ho scaricato da: http://www.eserviceinfo.com/downloadsm/250...KV-25FX20B.html

Grazie per l'attenzione!!!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Non vorrei scoraggiarti, ma di solito, 5 lampeggi indicano una bassa emissione del cinescopio.

Hai la possibilità di "pulire" i catodi ?

Inserita:

Non so cosa voglia dire pulire i catodi....lo sai che non sono un professionista, ma un semplice hobbysta tongue.gif comunque ho tanta voglia di apprendere! wink.gif

In cosa consiste la pulizia?

Grazie.

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Da un'occhiata qui wink.gif

PS

Se non te la senti, ti suggerisco di portarlo presso un laboratorio, trattandosi di un'operazione delicata.

Ti ricordo inoltre, che i cinescopi Trinitron, di solito, dopo la pulizia non hanno vita lunga, sempre ammesso che quest'ultima riesca nell'intento. Si, perchè esiste anche la possibilità che il cinescopio dopo "l'operazione"...non si risvegli più. sad.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Ho letto accuratamente il link che mia hai dato, ma non ho la possibilità di poterlo fare in prima persona. Portarlo in un centro di riparazione....ho paura che il gioco non valga la candela; soprattutto per il fatto che non sono sicuro che sia quello il difetto e se invece lo fosse, dopo la pulizia, non vivrebbe al lungo.

Mi chiedo però come sia riuscito a risolvere il tizio che aveva lo stesso difetto del mio....ha fatto la pulizia che mi hai indicato tu??

Grazie!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

A prescindere dal fatto che anche un "Error Code" può non rispondere al vero e portare fuori strada.

E chi sarebbe costui ? smile.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

A me sembra che il "tizio" del link, abbia risolto (proprio) così:

wink.gif

Inserita:

Porca triglia! allora non ho proprio speranze.... wallbash.gifsad.gifsenzasperanza.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Portalo ad un CAT e fatti fare un preventivo, al massimo spenderai giusto il costo per l'esame tecnico

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Portalo ad un CAT e fatti fare un preventivo, al massimo spenderai giusto il costo per l'esame tecnico, o l'eventuale pulizia dei catodi.

A mio modesto parere, potrebbe valere la pena tentare, trattandosi di un telaio relativamente recente.

Inserita:

Secondo te, indicativamente di quanto potrebbe essere il preventivo?

Oggigiorno con 200 € si può acquistare un tv lcd....

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Come ho più volte scritto, per una serie di motivi, non mi va di rendere pubbliche le cifre in denaro, sia per quello che riguarda un componente, sia per la mano d'opera.

Posso solo dirti che la spesa per il solo esame tecnico, può aggirarsi dai 15 - 20 anche 30 Euro.

Dopodichè, fatti consigliare dal tecnico sul da farsi e chiedi a quanto ammonta la spesa per la "pulizia" del cinescopio, ammesso che la sua diagnosi sia quella. wink.gif

Inserita:

Come al solito Fulvio, bacio le mani!!

Grazie infinite!!! clap.gif

Inserita:

Alla fine l'ho riposto in discarica....

Grazie comunque per l'aiuto!!!

clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...