Vai al contenuto
PLC Forum


Kv-c2911a - Fascia verticale


Messaggi consigliati

Inserito:

La TV in oggetto è un sony KV-C2911A chassis AE-1.

Il difetto che presenta risiede nella visualizzazione dell'immagine che avviene solo per una fascia verticale dello schermo, la parte rimanente rimane completamente nera fatta eccezione per l'osd che funziona regolarmente anche se affetto dall'effetto cuscino. Aggiungo inoltre che dalla posizione di standby premendo un tasto dal telecomando (ad esempio il canale 6) il tv sembra indugiare nella partenza come se prima di partire si rimettesse in attesa per 2 o 3 volte.

Aggiungo per maggior chiarezza una foto (nella foto non era attaccata l'antenna, con l'antenna attaccata nella fascia verticale di colore blu-viola compare parte dell'immagine che lo schermo avrebbe dovuto visualizzare).

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione!

user posted image


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per prima cosa, visto che sembra indugiare ad accendersi, sostituirei gli elettrolitici sul primario Switch.

Successivamente, schema alla mano, verificherei le tensioni all'uscita Switch e controllerei i condensatori elettrolitici in zona elaborazione video.

Inserita:

Ciao! Grazie per la tempestività!

Saresti così gentile da indicarmi meglio i componenti...io possiedo lo schema ma non mi intendo moltissimo..se mi dici le sigle li ritrovo..altrimenti mi potrei perdere! biggrin.gif

Inserita:

Quelli sul primario li individui facilmente;sul secondario sono c615,c622,c621

Inserita:

Ciao!! Ho sistemato gli elettrolitici...ma niente stesso difetto di prima! Domani controllo le tensioni in uscita del T601 e vi faccio sapere!

Inserita:

Ciao!! Ho controllato i valori efficaci in uscita del T601 con un tester analogico in alternata. Rilevo:

Piedino 15--->11v contro i 18v segnalati sullo stampato

Piedino 11--->5,2v controi 7v segnalati sullo stampato

Piedino 17--->24v controi 40v segnalati sullo stampato

Piedino 6--->10v controi 14v segnalati sullo stampato

Qualche idea??? che faccio ora??? wallbash.gif

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Perchè misuri le tensioni in continua, con il tester posizionato in alternata ? A meno che, tu misuri sul pin del trafo Switch. E' sui catodi dei diodi raddrizzatori che devi rilevare le tensioni.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

già ha ragione fulvio devi misurarle in continua laugh.gif cambia nache i condensatori all'uscita del trafo eat..

  • 2 weeks later...
Inserita:

Si, stavo misurando sui pin del trafo (t601)...abbiate pazienza come detto non ne capisco molto..hehe!! wallbash.gif

Sullo schema in mio possesso sono segnate tutte le tensioni dei vari transistor posizionati dopo il trafo(t601)..corrispondono eccetto:

q604 (collettore) rilevo 8,9v a fronte dei 7,6 segnati sullo schema

q601 (emettitore) rilevo 9v a fronte dei 7,5 segnati sullo schema

q601 (collettore) rilevo 9v a fronte dei 7,6 segnati sullo schema

q601 (base) rilevo 8,1v a fronte dei 6,9 segnati sullo schema

inoltre su R630 mi aspettavo come da schema 18v ed invece ne rilevo 38v.

Qualche suggerimento?

  • 2 weeks later...
Inserita:

Immagino la faccia dei colleghi che hanno visto il difetto:

Tutti a pensare la stessa cosa ( meno male che non e' capitata a me).

  • 2 weeks later...
Inserita:

Dite che è ora di buttarlo??? unsure.gif

Che posso fare? AIUTOOOOOOOOOOO!!! worthy.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla bene questi componenti: C 813, C 811 che non siano aperti e/o gonfi; L 804, 805 e 810 che non siano "cotte";R 811 ed i due diodi modulatori D 804 e 805, che non siano in perdita.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...