luigit Inserito: 4 luglio 2009 Segnala Inserito: 4 luglio 2009 Salve a tutti quelli del forum ! Possiedo un tv Sony KV-E2941A chassis AE-2Ache , appena acceso, isantaneamente va in st-by ed i led A e B , relativi alle casse , lampeggiano rispettivamente 1 e 4 volte . Riaccendendo dal telecomando i led A e B lampeggiano rispettivamente 1 e 12 volte ed il tv ritorna in st-by . Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi qualche consiglio per la riparazione .
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Ciao e benvenuto.Se ricordo bene, potrebbe essere dovuto ad una interruzione sulla linea dati (SCL-SDA), dal Tuner al microP e viceversa.Prova a rifare bene le saldature all'interno del Tuner, specie le masse.
luigit Inserita: 5 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2009 Salve Fulvio !Grazie per il prezioso aiuto . Ti informerò su eventuali sviluppi non appena avrò ripristinato tutte le saldature . Ciao e a presto!
luigit Inserita: 4 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Salve a tutti !Dopo diversi mesi , ho rimesso mano al tv rifacendo le saldature all'interno del TU101 e alle relative masse . Alla prova i lampeggi sono diventati 13 , quindi ho anche rifatto le saldature del finale verticale in riferimento alla tabella errori ( chassis ae-2a ) . All'accensione si sente un forte rumore continuativo ed un ticchettio . I 13 lampeggi persistono ed in più R664 ed R669 del modulo F2 surriscaldano in maniera notevole dopo pochi secondi . Avrò combinato , involontariamente , qualche danno ? Al forum chiedo lumi !Grazie .
luigit Inserita: 19 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 Ciao a tutti ! Dopo moltissimo tempo, ho ripreso ad indagare sul mio sony . Lo avevo accantonato perchè per me è come guidare una ferrari !Comunque ho risolto col modulo F2 ( un falso contatto di CN0925 ) .Controllando il modulo D ho trovato R634 (220k) interrotta e sul modulo CR701 (680k) bruciata . Sostituite le resistenze il tv va in stby emettendo prima 4 e poi 11 lampeggi . Misuro la tensione +B è 80v . Passo ad altre misure ma mi accorgo che il tv non lampeggia più , neanche il led stby . Mi accorgo che è saltato il fusibile a cartuccia 5A 250v . Riprovo con un nuovo fusibile , idem . Per la serie ... la fortuna del princiante trovo una scoria di saldatura tra i pin 1 e 2 di IC601 . I fusibili saltano anche dopo aver tolto la scoria , sarà saltato anche l'IC ? Ho proprio bisogno dell'aiuto del forum . Grazie in anticipo .
Fulvio Persano Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao.Probabilmente si. Sostituiscilo solo con l'originale, cioè con quello che ha il n° 3 dopo il trattino.Io, darei una controllata e sostituirei anche il mosfet Q 601, insieme agli elettrolitici su quel circuito.
luigit Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Buongiorno a tutti !Grazie Fulvio per il tempestivo aiuto . Mi consigli di sostituire gli elettrolitici C645,C605,C608,C647,C640 ? Ok !Vado a reperire il materiale e mi metto al lavoro . P.s. Nell'eventualità , potrei usare un equivalente del Buz91A-E ?Grazie ancora e a presto .
luigit Inserita: 4 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 Ciao !Sostituiti : IC 601 , Q 601 che era in corto ( grazie Fulvio , acuto come sempre ! ) e gli elettrolitici , il tv torna a lampeggiare in stby .Precisamente i led A e B , all' avvio , lampeggiano rispettivamente 1 e 3 volte , riaccendendo dal tlc 1 e 10 volte ( riprovando anche 1 e 9 flash ) Ho rimisurato la +B , è sempre 80V .Ho dei dubbi pure sul Tuner , anche se ho rifatto le saldature delle masse e del tsa 5512 . Grazie in anticipo per eventuali consigli !
Fulvio Persano Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Ciao.Prova a risaldare i pin dell'I.C. 1501 (finale verticale) o potrebbe essere difettoso; se sarà da sostituire, controlla anche la resistenza-fusibile R 854; infine, controlla anche la R 866
luigit Inserita: 5 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Buongiorno!Grazie Fulvio per il tempestivo aiuto . Approfitto della tua disponibilità per chiederti come posso controllare il TDA 8179S con il tv in stby ?Ancora grazie e saluti al forum .
Fulvio Persano Inserita: 5 febbraio 2010 Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Ciao.luigit+5/02/2010, 09:11--> (luigit @ 5/02/2010, 09:11)Il finale verticale (TDA 8179S), come tutti gli integrati, non lo controlli. Lo puoi solo sostituire.Al limite, puoi montare, in alternativa, l' STV 9379.
luigit Inserita: 5 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2010 Salve ! Grazie Fulvio per la delucidazione .Prima provo a risaldare il tda , come mi hai consigliato , vediamo che succede . P.S. Non riesco ad individuare la R 866 , mi daresti una mano ?Molto grato !
luigit Inserita: 9 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2010 ciao .Fulvio , non riesco proprio a trovarla questa R866 sullo schema originale del tv . Mi sfugge ?Mi daresti conferma ? Grazie in anticipo .
Fulvio Persano Inserita: 9 febbraio 2010 Segnala Inserita: 9 febbraio 2010 Ciao.Quella nota che ti ho suggerito, riguarda il telaio AE 2 A.Non è detto che comprenda anche il modello in questione.
luigit Inserita: 11 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 Salve .Grazie Fulvio per la delucidazione sulle note di servizio dei telai .Ho seguito il tuo consiglio , risaldato IC 1501 e controllato R854 , era ancora valida . Prima di dare alimentazione ho rifatto totalmente alcune saldature vetuste del modulo D , e ... saldo che ti risaldo , noto sul modulo A la resistenza R681 dissaldata da un terminale . Ripristino anche le saldature di Q681 e IC 684 , erano pessime . Rimontato il tutto , avvio ed il tv emette 1 e 3 lampeggi senza stby e riaccendendo 1 e 5 lampeggi .Dopo qualche tentativo avviando dal tlc , si accende il cinescopio, sullo schermo compare l'osd e inserendo l'antenna appaiono le splendide immagini tipiche del Sony. Accendendo dal tv si ripetono i lampeggi e si pone lo stby , il tv si avvia solo dal tlc . Ho anche notato , sin dal primo avvio , un fastidioso sfrigolio provenire dalla ventosa EAT , che si è attenuato , dopo diverse accensioni, ma non è scomparso.Credo che dovrò fare la messa a punto , ma al sopracitato difetto non saprei proprio come rimediare . Mi servirebbe qualche dritta !
Fulvio Persano Inserita: 12 febbraio 2010 Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 Ciao.Quel leggero sfrigolio, è dovuto ad una piccola perdita di alta tensione dalla ventosa stessa, causato, probabilmente, da un'accumulo di grasso o umidità.Scarica il cinescopio, anche se i Tvc Sony, allo spegnimento, lo scaricano da soli, quindi pulisci bene con un detergente (possibilmente non infiammabile) tutta la zona intorno e sotto la ventosa (catodo del cinescopio) ed attendi qualche minuto prima di riaccenderlo.Gli elettrolitici che hai sostituito sull'alimentatore, sono nuovi ?
luigit Inserita: 12 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 Buongiorno .Fulvio , grazie per la dritta !Per scaricare il cinescopio , è la prima volta che lo faccio , trovo il metodo nel forum ? Di solito , per la pulitura della ventosa e dell' imboccatura del cinescopio , che detergente si usa ?Riguardo agli elettrolitici , ho sostituito : C647, C640,C608 e C605. Volevo sostituire anche C645 (56uF 50v ) ma non trovandolo in commercio ho rimesso l'originale . Dimenticavo ... al cat Sony per ritiralo mi hanno chiesto l'anticipo di 10€ .Doppiamente grazie per gli aiuti e la pazienza .
Fulvio Persano Inserita: 12 febbraio 2010 Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 Ciao.luigit+12/02/2010, 10:50--> (luigit @ 12/02/2010, 10:50)Fa' così: a TVC spento, procurati uno spezzone di filo elettrico da 2 o 3 mm lungo 50-60 cm e, da un lato lo colleghi alla massa del cinescopio e, dall'altro, ad un giravite sufficientemente lungo e metti la punta sotto la ventosa. A quel punto il cinescopio scaricherà i residui di AT.Per detergere, puoi adoperare i prodotti che si usano in casa. Alla fine, accertati che il tutto sia ben asciutto, magari aiutandoti con un phon.Sei sicuro che sia un'elettrolitico ? L'importate e che tu abbia sostituito tutti quelli sul primario dell'alimentatore e che siano nuovi.Per cosa ?
luigit Inserita: 12 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 Salve Fulvio ! per la tempestività .Il C645 è un elettrolitico , costerebbe pochi centesimi ma al cat 10 € .Gli elettrolitici che ho sostituito sono nuovi , credo che siano solo quelli al primario o mi sbaglio ? Ti informo dopo aver fatto ...le pulizie .Ciao e grazie ancora !
luigit Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ciao !Dopo aver scaricato il cinescopio , estraendo il cacciavite da sotto la ventosa ho notato sulla sua punta una sostanza gelatinosa , sembrerebbe vaselina in gel. Ne ho asportata pochissima nel ripulire la parte sottostane alla ventosa perchè penso sia necessaria per la sua perfetta adesione all'imboccatura delcinescopio . Anche se la ventosa aderisce perfettamente , dovrei reintegrare la vaselina asportata o posso provare il tv ? Grazie e a presto .
Fulvio Persano Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ciao.Provalo anche così.
luigit Inserita: 14 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Ciao !Che disdetta ! il tv all'accensione emette 1 e 3 lampeggi e non si avvia più .Se provo a riaccendere dal tlc va in protezione e i lampeggi diventano 1 e 11 , riprovando , sempre dal tlc , 1 e 3 lampeggi .Dovrò ricominciare ad indagare . Qualche indizio ?Grazie !
Fulvio Persano Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Ciao.Di solito indica un guasto al circuito verticale.Controlla se il finale (credo il TDA 8179S) risulta correttamente alimentato dai + 15 V (verifica la resistenza-fusibile da 0,47 Ohm) e rifai le saldature sui suoi pin. Altrimenti, sostituiscilo insieme a tutti gli elettrolitici del suo circuito.
luigit Inserita: 14 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Salve .Ti ringrazio Fulvio .Avevo rifatto le saldature del finale verticale , ricordi bene è un TDA8179S . Controllo la tensione ed i componenti che mi hai citato , poi faccio sapere .P.s. Ho un dubbio , potrebbe dipendere dal tuner ? Quando il tv si è avviato lo tenevo collegato , fuori dal modulo A , con dei fili lunghi circa 20 cm . Ciao .
Fulvio Persano Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Ciao,Il tuner non c'entra nulla. Insisti sul verticale.Controlla anche la resistenza R 895 da 18 KOhm e il diodo D 620 (1N 4148).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora