rino.cacciatore Inserito: 2 dicembre 2009 Segnala Inserito: 2 dicembre 2009 Sono in possesso di un sony kv29c5d che ieri sera si è spento da solo mentre guardavo un programma. Ora quando io premo il pulsante per accenderlo, a volte a freddo sembra che vuole partire però entra in protezione, a volte invece attacca e stacca il relè.Cosa è successo, qualcuno mi può aiutare.
mistertv Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 la prima verifica riguarda lamisurazione del finale di riga che potrebbe essere in corto circuito, poi controllati lo stato generale delle saldature.
rino.cacciatore Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 mistertv+3/12/2009, 08:31--> (mistertv @ 3/12/2009, 08:31) Grazie per la risposta, ho trovato la R 603 interrotta e il finale di riga in corto 2sd2539 sostituito con s2055n, ora invece di due lampeggi led ne fa prima 4 e poi 5 prima 4 e poi 5 ecc.cosa mi dite di proseguire, il trasformatore si sente partire.
mistertv Inserita: 5 dicembre 2009 Segnala Inserita: 5 dicembre 2009 questi nuovi codici errore stanno ad indicare che mancano alcune tensioni per cui alcuni stadi non partono. atrovato la R603 aperta la causa più probabile è che sia rotto l'integrato IC606 che regollo switching per cui non hsioni ai secondari d'alimenprincipale, mentre la sezione dei 5V regolata controllata dal TOP209 è integra.verifica se effettivamente mancano le tensioni secondarie e se fosse cosi sostituisci IC606 (STRF6654), controlla le altre resistenze in particolare R659 ed R660 i diodi e sostituisci gli elettrolitici di quella parte circuitale. poi per la parte del finale di riga verifica con cura le saldature dello stadio orizzontale e di pilotaggio specialmente il trasformatorino pilota T531.
rino.cacciatore Inserita: 8 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 Salve, ho controllato le resistenze e i diodi, e il diodo 608 (rg1clf-b1) risulta passante. Ora io vorrei cambiare i diodi 602, 603, 608 e 619 che sono rispettivamente AU01Z-V1, RG1CLF-B1 e AK04WS ma non so le equivalenze, potete darmi le equivalenze. Grazie
Baldome Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 al posto di RG1C mi pare si possa montare BA159 e RGP10, per gli altri 2 non ho trovato equivaleze, non ti resta che scaricarti i datasheet e verificare le caratteristiche.Ma è veramente necessario sostituirli tutti? io mi limiterei a sostituire solo quello guasto.
rino.cacciatore Inserita: 8 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 A me serve sapere le equivalenze esatte
cavallino Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 ciao rino ,, ci sei riuscito a riparare la tv
rino.cacciatore Inserita: 12 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2009 Si sono riuscito a riparare il TVC sostituendo IC 606 (str-f6654) il finale di riga (2sd2539) il diodo 608(rg1clf-b1) e la R 603 (0,1 - 1/2w) ora il problema che sorge è che l'immagine esce con due mezzelune a destra e a sinistra e un po ruotata in senso orario, da cosa diviene?
carlovittorio Inserita: 12 dicembre 2009 Segnala Inserita: 12 dicembre 2009 Dal circuito EST/OVEST guasto.
Fulvio Persano Inserita: 13 dicembre 2009 Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 Ciao.rino.cacciatore+8/12/2009, 10:16--> (rino.cacciatore @ 8/12/2009, 10:16)Questo termine mi è nuovo. Cosa intendi di preciso, che è in corto ?
satman54 Inserita: 13 dicembre 2009 Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 nei gruppi AF c'erano i condensatori passanti,ma il significato era ben altro,vero Fulvio?
rino.cacciatore Inserita: 13 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 Fulvio Persano+13/12/2009, 09:44--> (Fulvio Persano @ 13/12/2009, 09:44) Si era in corto
rino.cacciatore Inserita: 13 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 rino.cacciatore+13/12/2009, 10:52--> (rino.cacciatore @ 13/12/2009, 10:52) Ora vorrei sapere perchè l'immagine si presenta con due mezzelune a deastra e a sinistra
Fulvio Persano Inserita: 13 dicembre 2009 Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 Ciao.Le due "mezze lune" o "effetto cuscino", stanno a significare la mancanza di correzione nel circuito Est-Ovest.Controlla il mosfet finale E-W che riceva l'alimentazione necessaria o che non vi sia uno o più condensatori poliestere aperti o mal saldati e, a questo proposito, rifai bene le saldature su tutto il circuito in questione, in particolare sulle bobine e sui poliestere, appunto.
rino.cacciatore Inserita: 13 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 Fulvio Persano+13/12/2009, 15:40--> (Fulvio Persano @ 13/12/2009, 15:40) Grazie per la risposta , ma vorrei sapere precisamente quale finale e condensatori controllare, forse il Q532
Fulvio Persano Inserita: 13 dicembre 2009 Segnala Inserita: 13 dicembre 2009 Ciao.Telaio FE 1.Trovi lo schema, nella sezione del Forum: Download files (clicca su Altri Argomenti in alto a dx della pagina).
rino.cacciatore Inserita: 16 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2009 Fulvio Persano+13/12/2009, 16:22--> (Fulvio Persano @ 13/12/2009, 16:22) Lo schema l'ho già ma vorrei sapere dove si trova il circuito est/ovest
Baldome Inserita: 16 dicembre 2009 Segnala Inserita: 16 dicembre 2009 L'est/ovest si trova vicino allo stadio orizzontale, sullo schema individua il q532(mosfet), e verifica anche tutti i componenti a lui collegati.
rino.cacciatore Inserita: 17 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2009 Ho cambiato Q532 IRF614 (sostituito con BUZ90), C555 ,C542 ,C543 ,C548 ed R548 e rimane lo stesso problema, cosa c'è ancora da controllare
rino.cacciatore Inserita: 19 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 rino.cacciatore+17/12/2009, 12:44--> (rino.cacciatore @ 17/12/2009, 12:44) Come mai non risponde nessuno
Fulvio Persano Inserita: 19 dicembre 2009 Segnala Inserita: 19 dicembre 2009 Ciao.rino.cacciatore+19/12/2009, 12:28--> (rino.cacciatore @ 19/12/2009, 12:28)Ti ricordo che, a norma di regolamento, non è permesso sollecitare le risposte se non è passata almeno una settimana.Evidentemente non c'e ne sono. Abbi fede.
mistertv Inserita: 20 dicembre 2009 Segnala Inserita: 20 dicembre 2009 controlla: le saldature dell'IC301 e dei componenti smd nei suoi pressi, R548, IC531.
rino.cacciatore Inserita: 22 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2009 Ho risaldato l'IC 301 e controllato i componeti confinanti, ho controllato la R 548 e l'IC 531 risulta ok! Ma perchè persiste il problema
mistertv Inserita: 23 dicembre 2009 Segnala Inserita: 23 dicembre 2009 C546 e C553 controllati? D534, D536, D539?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora