Vai al contenuto
PLC Forum


Tvc Sony Kv29c5d - 5 Lampeggi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Ho questo problema con il tv mi spiace buttarlo perché forse è una cavolata quindi chiedo a voi.

In pratica i tv si accende e lo schermo diventa nero.

Se premo il pulsante dal pannello per la sintonia magicamente fa la scansione dall'antenna mostrando le immagini perfettamente e alla fine ritorna nero.

Se devo essere più preciso in un certo momento la sintonia con l'antenna staccata era l'unico modo per poterci attaccare e vedere una sorgente perché alla fine della scansione canali prima rimaneva acceso il quadro.

Se lo spengo con il telecomando il led lampeggia 5 volte sempre.

Mi pare che il problema si sia manifestato dopo una notte di temporali che provocò sbalzi di tensione.

Spero mi possiate dare una mano

un saluto

Fabio

PS:

ho dato un'occhiata alla codifica, sempre che questo tv sia un FE-1,

da AKB come 5 lampeggi ma non so che sia.


Inserita:

È curioso non trovate.. almeno per me che non ho mai aperto un sony a parte ora.

il televisore funziona perfettamente e si vede anche molto bene tenendo premuto il tasto per avviare la sintonia analogica.

Per intenderci quando la barra di progressione compare sul tv e memorizza i canali.

Appena la sintonia automatica termina ritorna senza immagine.

Il fatto è che si sente la deflessione.

Sembra quasi che durante la sintonia l'immagine venga commutata in un qualche circuito che funziona mentre al normale ritorna in una stadio che evidentemente ha qualcosa che si è guastato.

Mi sbaglio?

Avete qualche suggerimento?

Vi è capitata mai la stessa cosa?

Inserita:

Ciao.

No che dovrebbe succedere?

Da dove la aumento?

un po' quanto?

Inserita:

specifico che non ho molta esperienza di riparazioni ho sistemato qualche tv seguendo le indicazioni di più esperti.

Inserita: (modificato)

Dovrebbe esserci un potenziometro con scritto screen sul trasformatore eat provi a girarlo un po' per aumentare e vedi se cambia qualcosa.. Poi aspetta comunque consigli dai più esperti di me.

Ciao

P.s.: posta anche il numero di telaio. Grazie.

Modificato: da cri_999
Inserita:

Dovrebbe essere FE-1

potrebbe cambiare qualcosa?

non capisco se funziona in sintonia perché poi la tensione si dovrebbe abbassare e dare nero con deflessione?

sembra più un problema di circuito sbaglio o se fosse un problema di tensione da regolare il difetto lo dovrebbe fare sempre...

non so posso anche provare ma siccome ho smontato la scheda vedo se ci sono altri suggerimenti prima di rimontarla per fare la prova intanto grazie!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Confermo il telaio FE 1.

Purtroppo l'Error Code 5, indica una insufficienza di emissione dei catodi del cinescopio.

Un possibile, ma quasi mai risolutivo e duraturo, rimedio, è quello di "pulire" lo stesso con l'apposito strumento.

Inserita:

Fulvio però questa affermazione scagionerebbe in parte il tubo non trovi?

magari si tratta di un problema legato alla memoria e comunque consiglio di controllare R618 (270K) ed anche R709 (330K). in più, anche se in questo modello e con questo codice errore non dovrebbe essere, non sottovaluterei le saldature all'interno del tuner e sui pin che lo collegano allo stampato.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Vero, Marco, non avevo letto attentamente il post. rolleyes.gif

Anche se l'Error Code 5 parla chiaro, non c'è mai da fidarsi ciecamente.

Inserita:

Io non ho una gran strumentazione..

a parte un saldatore niente di che ed un multimetro ht italia.

le resistenze le devo controllare scollegate?

lo butto senza perderci tempo che dite?

pensavo che questi errori a led fossero in genere guasti di poco conto..

Grazie a tutti intanto se mai controllo i suddetti componenti..

per il tuner può davvero centrare? anche se fa la sintonia?

Inserita: (modificato)

ho provato ad aumentare la g2 o così credo, agendo sul potenziometro posto sull'eat.

Non cambia nulla o meglio se la diminuisco perdo fuoco ai margini del tubo quando l'immagine si vede durate la sintonia automatica e torna normale se la rimetto come prima e in ogni caso il potenziometro è già quasi al massimo.

che significa alla memoria?

non ho ancora controllato le resistenze di cui parlavi devo misurarle a vuoto o anche sul pcb? (magari è una domanda stupida ma non sono un elettronico)

Visto che mi parlate di tuner..

Magari è solo una combinazione ma di recente, proprio quando si è guastato ho scollegato in modo perenne l'antenna dal tv dato che sono passato al digitale.

Centra nulla?

In ogni caso che spiegazione ci può essere dato che all'inizio il tv si è rotto ma avviando la sintonia memorizzava un canale finiva e tornava sul primo programma rimanendo acceso ed in seguito a forza di sfruttare questo escamotage ha cominciato a spegnersi anche memorizzando il canale e finendo la sintonia?

L'immagine sul tubo non diventa mai nera durante tutta la sintonia auto.

Modificato: da trvfb
Inserita: (modificato)

le resistenze è opportuno misurarle almeno con terminale dissaldato per non falsare la misura a causa dei componenti connessi ad essa sul circuito stampato.

la memoria è un piccolo circuito integrato che si occupa di mantenere appunto in memoria i canali memorizzati ed i valori generali del tvc; se dovesse essere difettosa potrebbe non essere accessibile alla scrittura dei dati e non memorizzare più nulla dandoti l'effetto che hai sul tuo apparecchio. ora in questo tvc la memoria si trova in posizione serigrafica (sullo stampato) IC004 e si tratta di una 24C02; verifica innanzi tutto che sia alimentata dai 5V al pin n° 8 e magari prova a sostituirla.

il tuner potrebbe essere interessato visto che è collegato sul bus dati e qualche saldatura potrebbe provocarne la difettosità.

Modificato: da mistertv
Inserita:

mistertv

ho appena controlato la R709 (330K). si trova nella scheda C, l'ho subito individuata nella serigrafia ma nello schema del telaio fe-1 non la trovo.

se il valore corretto è 330K la misura che ottengo è la seguente:

circa 15Mohm se tengo il comune del multimetro verso la striscia arancione

più di 20Mohm se tengo il comune verso la striscia grigia spessa.

(ma cambia qualcosa da un senso o l'altro?)

in oltre la misura continua a variare nel tempo in modo continuo.. ho dovuto fermare la misurazione...

che significa?

la resistenza ha una striscia grigia di 2.5mm e gialla arancio arancio di 1mm (ma è ad alta tensione che è di notevole sezione?)

NON trovo la R618

Grazie ancora per la diponibilità

Inserita:

sicuro di averla misurata bene? perchè sembra aperta e quindi da sostituire. misurala togliendola dal telaio.

Inserita:

no non sono sicuro..

l'ho tolta dal telaio perché dissaldandola con un solo capo mi dava queste misure e nel dubbio di un errore l'ho tolta del tutto ottenendo gli stessi valori..

ho usato un multimetro ht italia modello ht26 impostato su ohm con i morsetti sulla resistenza...

piu di cosi non so come misurarla..

che posso fare oltre a sostituirla?

non è che dipende da qualcosa a monte che bruia la resistenza?

o che magari se si è bruciata questa c'è dell'altro?

non trovo in ogni caso la r618

Inserita:

stavo pensando ad una cosa... come contro prova dici che potrei provare tutto con la resistenza scollegata?

se era interrotta significa che mi dovrebbe dare lo stesso problema...

potrebbe essere solo quella?

non so forse non serve a nulla...

  • 2 weeks later...
Inserita:

mistertv

ho sostituito la R709 (330K).

me ne hanno data una che è da 330K ma di aspetto è più piccola e simile alle classiche resistenze tinta crema. mi hanno detto che del tipo che ho portato come campione non le fanno più e che è la stessa cosa è vero?

IN OGNI CASO IL TV ORA FUNZIONA!!

è fantastico ma come facevi a sapere che poteva essere quella?

sono procedure di riparazione che fornisce sony? è frutto di esperienza come riparatore tv?

Mi sei stato di grande aiuto era un vero peccato buttarlo per 5 centesimi di una resistenza interrotta!

non so come sdebitarmi!?

spero sia solo questo e che non ci sia qualcosa che abbia provocato la rottura della 709; intanto lo provo per ora va bene..

GRAZIE!!

Inserita:
trvfb+20/01/2010, 01:44--> (trvfb @ 20/01/2010, 01:44)

ci sono anche qui i maghi,cosa credi? laugh.giflaugh.gif

Inserita:

mi è appena arrivata la sfera di cristallo reuperata su ebay laugh.giflaugh.gif .

scherzi a parte, il prossimo intervento di riparazione che porterò a termine sarà il numero 2.000 + quelli di quando "frequentavo" il cat sony (grande palestra). chiamala esperienza, trucco, c..o, intuito. ogni riparatore ha il proprio bagaglio di esperienza, i suoi appunti, la sua metodica (anche personale). ora metti tutto in guasti risolti, altra fonte di soluzioni per interventi miracolosi wink.gif .

P.S per l'intervento n° 2.000 siete pregati di non autoinvitarvi ai festeggiamenti che sib terranno in forma strettamente personale biggrin.giflaugh.gif .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...