maury73 Inserito: 4 gennaio 2010 Segnala Inserito: 4 gennaio 2010 (modificato) Ciao a tutti complimenti per il forum.Mi sono iscritto per un problemino (problemone!!!) al mio tvc sony modello kv29fx20a, da questa mattina non si accende più e mi lampeggia il led rosso per 4 volte, leggendo ho scoperto che il problema dovrebbe essere il vsync.Mi impegno a fare il primo passo sarebbe quello di trovare lo schema ed ecco arrivare il problema, non sono riuscito a trovare quello giusto per la mia tv, ne ho scaricati 2 in ppdf ma non corrispondono alla scheda madre montata sul mio sony. Mi aiutate a fare questa ricerca e magari anche a riportare in vita la mia tv, senza impegno s'intende, tanto la sua vita l'ha già bella che fatta, sto pensando già di comprarne uno nuovo quind, se si riesce bene altrimenti pace all'anima sua.Ciao spero in una risposta >>>nota del moderatore<<<Eliminato emoticon per eccessiva dimensione Modificato: 6 gennaio 2010 da Fulvio Persano
mistertv Inserita: 4 gennaio 2010 Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 il telaio è FE1 e lo schema è nella sezione download del forum (ci arrivi dal menu in alto a dx sotto altri argoment i- download- tvc- sony). per il guasto potresti avere la deflessione verticale assente, controlla innanzi tutto lo stato delle saldature di IC501 (STV9379) ma anche lo stato di D536 ed R548 (3,3 ohm) che possono dare questo codice d'errore.
maury73 Inserita: 4 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2010 Grazie mister sempre gentilisimo.Ora scarico lo schema. ci sentiamo presto
maury73 Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 Finalmente ho trovato lo schema per il mio sony kv29fx20a. Lo chassis è FE1A, l'ho postato anche al vostro server, spero sia utile anche ad altri.Appena posso farò le prove che mi ha suggerito MisterTV e speriamo bene
maury73 Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 Ho fatto le prove che mi ha consigliato Mistertv ho rifatto le saldature al IC501 (STV9379) controllato la resistenza r548( lettura 4hom) il diodo D539 (non so come misurarlo )il tester ha il simbolo del diodo con 2k è ho scelto quella funzione da un parte la tensione non passa mentre dall'altra si legge il valore 0.464 spero serva a qualcosa (potete consigliarmi come misurare il diodo). con le prove consigliate comunque non ho risolto nulla ne peggiorato ed ho fatto anche altre prove leggendo simili problemi al mio sul vostro forum e sono queste:Ic604(l7805cv) valore letto 5-->10Ic608(lm2940ct-5.0) valore letto 4.8-->5.3 (questo a mio parere può essere un anomalia a voi esperti una risposta)Ic605(l7809cv)valore letto 9-->12volevo leggere il valore dei condensatori messi nei piedini (Vi-Vo) del Ic608 però non saprei come fare ,il tester ha un opzione microfarad200 la misura posso farla con quella? I condensatori in questione sono:C624 e C642.Da come avrete potuto capire di elettronica ne mastico poco ma cerco di impegnarmi sono nelle vostra buona volontà di ascoltarmi e farmi capire qualcosa di più.
mistertv Inserita: 5 gennaio 2010 Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 (modificato) la misura del diodo va bene; senza che ti spaventi per le parole sappi che ti indica in un senso la soglia della giunzione e dall'altra l'isolamento di essa. piuttosto il diodo da controllare era il D536 e non il 539 a meno che hai rovesciato il tasto della tastiera .guarda lo schema, IC501 è alimentato da una tensione duale +15V e -15V attraverso R514 ed R515 entrambe da 0.47 ohm; se una o tutte e due fossero aperte l'IC501 non potrebbe funzionare e da qui la segnalazione dei 4 lampeggi della mancanza del verticale. ovviamente è una possibilità come ce ne sono altre, ma facciamo un passo alla volta. anzi visto che ci sei controlla o rifai direttamente le saldature sul piccolo trasformatore indicato come T531 e controlla R546 (47 ohm). Modificato: 5 gennaio 2010 da mistertv
maury73 Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 la misura era quella del diodo 536 sono io che ho scritto fischi per fiaschi.Tornando a noiLa resistenza r546 ha come colori marrone-rosso-grigio-oro che non risulta essere 47hom, riportato nello schema che giustamente hai dato tu, come mai? Le resistenze r514 e r516 lettura 0.8. per controllo +V15 e -V15Questi volts come gli posso misurare, se arrivano e se partono mi è sembrato di capire che al piedino 2 del ic501 devono arrivare i +v15 mentre al 4 i -v15 come gli misuro? Puntale piedino e altro puntale massa?Ora mi viene una domanda non è che il problema è nel trasformatore? o forse la sony per il trasformatore guasto, ha un altro tipo di lampeggio led?come posso accertarmi del funzionamento di questo?per esempio su b+ e su massa(o su altro punto) quanti volts ci devono essere e così via.Non è che siamo partiti da una ricerca del guasto, quando magari è lui che non manda tensione.forse sono troppo rompi.... Mi scuso in anticipo
mistertv Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 (modificato) purtroppo quando il tvc mostra questi codici di errore significa che è entrato in stato di protezione per cui alcune tensioni sono assenti non per un proprio guasto ma perchè non possono essere prodotte a causa dell'intervento della protezione.i +/- 15V per il finale verticale nel tuo caso vengono prodotti dai secondari del trasformatore di alta tensione il quale però non parte a causa dello stato di protezione. generalmente in questo telaio i 4 lampeggi indicano la mancanza di scansione verticale per cui essendo integre R514 ed R515 che fungono da "fusibili" per i +/- 15V necessari ad IC501 per funzionare, quest'ultimo potrebbe essere difettoso e la prossima mossa sarebbe la sua sostituzione però prima fai una cosa: controlla il finale di riga Q533 togliendolo dal circuito e misurando le giunzioni con il multimetro in posizione provadiodi. se fosse in corto circuito bloccherebbe la partenza del trasformatore di riga (anche se il codice errore dovrebbe esserfe 2) e le due tensioni per il verticale (da qui errore 4). come vedi un codice errore non sempre è veritiero circa lo stadio che non funziona ma la rottura di un'altro stadio può far generare il codice di un altro.sul T531 hai rifatto le saldature? Modificato: 6 gennaio 2010 da mistertv
maury73 Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Inanzi tutto voglio ringraziarti per il tempo che mi/ci dedichi.Ho dissaldato il finale di riga q533 fatte le misure in posizione diodi:puntale nero su pin centrale e quello rosso su B tester segna valore 520 hompuntale nero su pin centrale e quello rosso su E tester segna valore 520 hompoi misurando E con B tester messo in hom lettura 37.Sul trasformatore t531 ho rifatto le saldature.per una prova mia ho acceso la tv senza il finale di linea e mi dà sempre lo stesso errore. vorrà dire qualcosa? forse che il problema stà a monte?
mistertv Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 il Q533 è buono, io proverei a sostituire l' STV.
maury73 Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 L'STV9379 quindi il IC501? E' un pezzo che si trova facilmente o devo fare salti mortali? puoi dirmi su internet dove posso ordinarlo eventualmenteOltre a questo componente devo sostituire qualcos'altro nelle sue vicinanze che possono essere state danneggiate con il mal funzionamento del stv o magari per evitare che si bruci anche il nuovo? Tasto dolente quanto può costare questo pezzo
Fulvio Persano Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 (modificato) Ciao.maury73+5/01/2010, 03:18--> (maury73 @ 5/01/2010, 03:18)Grazie, ma ne eravamo già provvisti. Il finale verticale, non credo sia di difficile reperibilità; sostituiscilo insieme a tutti gli elettrolitici che fanno parte di quel circuito. Modificato: 6 gennaio 2010 da Fulvio Persano
cri_999 Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Ciao.Per acquisti on-line puoi usare kalcic.itHanno disponibile il pezzo che ti serve e costa circa 5 euro. Però essendo che devi pagarti le spese di spedizione forse ti conviene andare da un riparatore e fartelo dare da lui che ti costa meno.
maury73 Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 ok proverò se lo trovo in zona altrimenti l'ordinerò online, visto che mi serviranno anche gli elettrolitici.Fulvio lo schema fe1a non l'avevo trovato nel vostro download e mi sono permesso di inviarlo, comunque scusa.Sempre per fulvio, quali sarebbero gli elettrolitici da cambiare per favore i codici Poi un altra domanda, ho trovato strana una lettura del diodo d619 (DIODE AK04V0) il tester segna da tutte e due le parti (valore000)e se metto in continuità il tester mi suona il cicalino!!! è normale?Misurando il diodo di fianco il d620 questo segna come un normale diodo il segnale passa solo in un senso.Comunque grazie anche a voi per queste info
Fulvio Persano Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Ciao.maury73+6/01/2010, 15:45--> (maury73 @ 6/01/2010, 15:45)Nessun problema, figurati. C'e ne sono addirittura due, ma il tuo non lo vedo.Comunque, gli elettrolitici sono: C 503, 508, 501 e, sopratutto, 515 e 517 sull'alimentazione positiva e negativa dell'STV.Certo che è normale, ha in parallelo ben 2 impedenze ( FB 601 e 608) !
maury73 Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Ok grazie a tutti. Ora mi servono i componenti e mettermi all'opera. Ci sentiamo presto.
maury73 Inserita: 7 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 Salve a tutti ho trovato i componenti STV9379 e l'ho sostituito insieme ai condensatori c501 c503 c508 c515 c517 sapete una cosa?Non è cambiato nulla, solito errore 4 lamp di led niente di nuovo quindi sono al punto di partenza. Cosa mi consigliate di fare ?
Fulvio Persano Inserita: 8 gennaio 2010 Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Ciao.La R 546 è da 47 Ohm, quindi controlla bene il suo valore e, se hai dubbi, sostituiscila. Verifica se ai pin 33 di I.C. 301, sono presenti i + 9 V. Controlla anche i due diodi Zener ai pin 34 e 35, che se in corto o dispersione, bloccano la linea dati.
maury73 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Felice di ricevere vostre risposte Fulvio.Ho fatto le prove consigliate ai pin 33-34-35 del ic301 e sono queste:Al piedino 33 e massa c'è la +9vAi piedini 34 e 35 i diodi sembrano funzionare. Il segnale passa mettendo il puntale rosso su massa e il nero sul piedino (34 o 35) i valori sono di valori 580hom, viceversa non passa nulla
maury73 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Ho fatto altre prove leggendo nel forum errori simili al mio sonye sono:ic604 valore i=9.80v o=5vic6055 i=12v o=9vic608 i=5v o=5V il puntale rosso misurava i piedini il puntale nero era messo a massa.Riscontrate valori errati?il 608 non doveva dare in uscita 12v o sbaglio? e in ingresso quanto?
maury73 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Scusate mio errore il 608 che deve dare 12v in uscita è quello di un altro chassis il AE1Cripetto i valori letti nello chassis FE1Aic604 valore i=9.80v o=5vic6055 i=12v o=9vic608 i=5v o=5V sono valori giusti?
maury73 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 alimentando la tv, misurando in CC sui punti massa e:+b=135Vc=135Vv200=135Vsui restanti punti nesuna tensione.Un altra info spero utile per capire , comunque ormai parlo da solo :)speriamo in una vostra risposta
mistertv Inserita: 8 gennaio 2010 Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 le misure che riporti sono tutte regolari. prova ad isolare il pin 52 di IC001 per eliminare la protezione e dissalda i pin H1 ed H2 del filamento del cinescopio. in questo modo resta solo il carico del trafo eat a poter creare problemi ed eventualmente puoi dissaldarlo e caricare la +B con una lampada da 75W. a questo punto il led non dovrebbe più lampeggiare. poi misurati tutte le tensioni del secondario switching.
maury73 Inserita: 8 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2010 Grazie per il nuovo compito da svolgere. Ho cercato nello schema il lavoro che devo svolgere però non trovo l'H2 puoi essere più chiaro, puoi essere per favore più chiaro anche sui pin del secondario switching dove poi fare le misure.Visto il tempo trascorso senza una risposta (non è che con questo pretendo risposte immediate non fraintendetemi, tutti lavoriamo e non stiamo 24h a leggere e rispondere ai forum) ho fatto misure sul ic503 e sono:pin sul ic5311=1.5v2=2.1v3=1.9v4=massa5=2.6v6=0.8v7=9v8=9v
mistertv Inserita: 9 gennaio 2010 Segnala Inserita: 9 gennaio 2010 lascia perdere IC531. H1 ed H2 rappresentano i pin del filamentanto del cinescopio e ricevono tensione da due pin del trafo eat(5 e 6 se guardi lo schema). puoi isolare detti pin o isolarli sulla basetta cinescopio sulla quale H2 risulta a massa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora