maury73 Inserita: 9 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2010 mistertv+8/01/2010, 23:21--> (mistertv @ 8/01/2010, 23:21)Ho dissaldato il pin52 del Ic001 e ache l'h1 e h2 (nel cinescopio) ho poi riacceso la tv è stesso errore 4 lamp.Poi ho dissaldato la +b, a questo pin nel trafo e a massa ho collegato la lampadina da 75w che non si accende e restano sempre i 4 lamp. dovevo fare così ho ho confuso ?Ciao a presto
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 (modificato) le cause più comuni per questo tipo di guasto le abbiamo escluse. riepilogando, le tensioni riportate sui regolatori sono giuste e questo mi induce a pensare che l'alimentatore switching sia funzionante, però il fatto che la lampada non si accende è strano perchè il metodo che ti ho fatto eseguire è proprio per testare la funzionalità dell'alimentatore che in quelle condizioni se funzionante doveva permettere alla lampada di accendersi. controlla il ramo della +B dall'uscita 10 del trasformatore in poi, D605, D630 etc.se non riscontri anomalie ricollega il tutto e vedi se la +B è misurabile e quanto misura. Modificato: 10 gennaio 2010 da mistertv
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 Grazie come sempre per l'impegno.Allora riepilogando l'ultima fase del test:dissaldando la +b dal circuito e collegando una lampada da 75w questa non si accende, però se la lampada la collego alla piste del +b la lampada si accende fino a quando non entra in protezione.le ultime prove partendo dal piedino 10 del t603:diodo 605(DIODE RU4AM-T3) mi segna continuità da ambe le parti.il diodo 630 solo in un versor665 47kr666 segna continuità senza valore di resistenzar620 1.8
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 ho fatto una controprova per capire se il diodo 605 ha dei problemi. Ho cercato un componente con la stessa sigla (DIODE RU4AM-T3) trovando il d539 misurandolo non ha continuità e si comporta come un diodo mentre il d605 a mio parere è guasto, o a meno che non ci sia qualche componente in parallelo che crei questa continuità. Può il condensatore c607 creare questa continuità? A voi la sentenza.
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 allora qualcosa non mi torna quando si esegue la prova della lampada questa deve essere collegata sulla +B altrimenti non si accenderà mai, questo per scongiurare che non siano gli elementi successivi in quel momento eliminati dal suo ramo a causare il blocco del tvc. il fatto che ti si accenda brevemente senza comunicare la misura di tensione, se pur istantanea, ci lascia dei dubbi. se osservi lo schema noterai che sotto R666 c'è riportato JW che sta a significare che si tratta di un ponticello per cui la misura di continuità è corretta. la misura di D605 sembra mostrare che esso è in corto circuito e quindi da sostituire, l'hai smontato dal circuito per eseguire la misura?
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 forse non riesco a spiegarmi bene, comunque la tensione su +b (il pin del trasformattore e scollegato) è di 298v con il carico della lampadina che resta accesa per circa 10 sec poi si spegne con i 4 lamp di led
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 impossibile che misuri 298V, dove hai preso la massa di riferimento per la misura? utilizza lo chassis metallico del tuner.
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 ho usato lo chassis del tuner proprio quello, pure a me è sembrato strano, per controllare la misura del tester ho misurato una presa di corrente di casa e la misura è di 233V il tester è ok
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 ho dissaldato il D605, non è in corto, forse il condensatore creava un errata lettura di continuità.
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 direi che un condensatore in parallelo se è in buone condizioni non può metterti in corto il diodo, che ne dici? non è che è propio il diodo in c.c.?la misura di tensione sul tvc l'hai eseguita in continua vero?
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 No in alternata.Sorry in continua 135vtornando al diodo 605 l'ho dissaldato e non è in corto, misurando i punti dov'era il diodo (dopo dissaldato, quindi senza diodo) mi dà sempre continuità, può essere il condensatore con problemi?
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 fai il mea culpa.per le misure statiche dei componenti ti conviene sempre isolarli dal circuito dissaldando almeno un terminale, questo per non falsare la misura con i componenti connessi in parallelo.
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 E si hai ragione, scusami.Che si fa ora con questa misura di 135v DC? Hai capito qualcosa di più del problema?
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 Come posso misurare i condensatori con il mio semplice tester?
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 la misura di 135V è corretta, per cui secondo me l'alimentatore funziona. il condensatore intanto lo puoi provare in contuinuità visto che rilevavi proprio questa. se fosse in c.c. è naturalmente da sostituire.
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 ho dissaldato nuovamente il diodo d605 e anche il c607 per rimisurare la continuità, ma fuori dal circuito questi non danno continuità. poi facendo le misure di continuità sui posti dove erano messi questi componenti mi segna ancora continuità nonostante non ci sia più collegamento nelle piste .E normale che nel piedino 10 e 11 del t603 ci sia continuità nello schema non mi pare debba esserci.
mistertv Inserita: 10 gennaio 2010 Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 in effetti sullo schema non è segnato quel collegamento e a dire il vero sembra che il pun 10 sia inspiegabilmente non collegato. in lab potrei avere un telaio FE1 vedrò di controllare. ti faccio sapere.
maury73 Inserita: 10 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2010 Grazie Mistertv. attendo news
maury73 Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 Di nuovo a chiedere aiuto:)Dal piedini 4 del t531(chassis fe1a) quanto dovrebbe uscire?io ho misurato in corrente continua gli ingressi 1 e massa ho 135Vpoi sul piedino 3 e massa ho 135vperò nel piedino 4 non ho nessuna tensione.ho misurato anche il q533 :misurando il piedino e+massa nessuna tensionepiedino b+massa nessuna tensionepoi tra i piedini b ed e c'è continuitàVi prego in una risposta la tv ha un piede nella fossa o meglio nellaspazzatura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora