baltosat Inserito: 16 gennaio 2010 Segnala Inserito: 16 gennaio 2010 Scusate se apro una nuova discussione su questo tv, ho letto quella già aperta, uguale a questa con lo stesso difetto, ma volevo delle delucidazioni.difetto lamentato 11 lampeggi finale orizzontale bu 2515dx in cortoavevo il telaio avanti e quando ha fatto il difetto ha fatto delle scariche, proprio come suggeriva Elvezio FrancoQuando salta il finale e' anche consigliato fare una modifica sul pilotaggio.Quando ha fatto il difetto hai sentito se ha scaricato?E.A.T e processore siamo quasi a 100€.... huh.gifmi date una mano grazie
mistertv Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 che mano vuoi? eat e finale sono da cambiare sicuramente e per il processore ci sono solo piccole probabilità che non sia stato investito dalla scarica eat, ma dall'esperienza comincia con il procurartelo. a volte saltano anche gli zener di protezione attorno al finale (sono smd). per quanto riguarda la modifica bisogna controllare se ci sia già di serie o se è da introdurre, ma si tratta sostanzialmente di inserire due resistenze e mettere un finale "migliore". il tutto acquistabile presso cat sony.
Fulvio Persano Inserita: 16 gennaio 2010 Segnala Inserita: 16 gennaio 2010 Ciao.Inoltre, se non hai la stazione dissaldante ad aria calda, è bene che non ti cimenti nella sostituzione del processore, pena la distruzione del circuito stampato.
baltosat Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 (modificato) Scusate la mia ignoranza, ho letto su un'altro forum (se non erro) che se il piedino 40 del microprocessore se misurato con un tester non risulta in corto circuito con la massa, vuol dire che è buonoE' veritiera questa cosa o una c..........grazie Modificato: 17 gennaio 2010 da baltosat
mistertv Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 il pin a cui fai riferimento per questa prova è il 54 (ABL), se ti segna pochi ohm verso massa significa che il micro è guasto.
Fulvio Persano Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Ciao.baltosat+17/01/2010, 10:20--> (baltosat @ 17/01/2010, 10:20)E' assolutamente vera !
baltosat Inserita: 18 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 (modificato) Ho misurato col tester ice tra il piedino 54 e massa, misura circa 100kohm, pensate che sia ok?Comunque sono in possesso dell'eat hr 8579, e di un finale orizzontale bu 2515d, prima di montarli e accendere c'e' qualche altra prova urgente da fare?grazie per la vostra gentile collaborazione. Modificato: 18 gennaio 2010 da baltosat
Fulvio Persano Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 Ciao.baltosat+18/01/2010, 12:10--> (baltosat @ 18/01/2010, 12:10)Sei uno degli "eletti"... Rifai bene le saldature sui pin del trafo driver H. Monta il trafo ed il finale e vedi cosa succede.
baltosat Inserita: 19 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2010 A rieccomi, scusate, ma ancora qualcosa non va.Ho sostituito l'eat con hr 8579, finale di riga bu 2515dx con bu 2515d a parte l'isolamento da fare al finale, e' uguale o cambia qualcosa?Comunque, ho rifatto le saldature, ma il tv non parte, anzi cerca di farlo ma niante, mi spiego sembra la mia auto quando metto la freccia per girare, a parte questa ironia, il rele' attacca e stacca ad intermittenza, si sente l'eat come se volesse partire, e' come se ci fosse (qualcosina che blocchi l'avvio).l'hr 8579 si differenzia dall'originale, con un piedino che va a mmassa non collegato, ma credo che lo faccia internamente, giusto?mi aiutate, grazie
mistertv Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 per l'HR8579 hai ragionato correttamente, per il finale ti posso dire che è meglio montare un originale sony perchè a volte i commerciali giocano brutti scherzi. infine, hai rilevato un codice d'errore per questa nuova situazione?
baltosat Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 credo non ci sia nessun codice, perche' il led si accende come se volesse partire il tv, ma fa la stessa cosa come il relè, parte e si spegne.Aggiungo che durante la fase di avvio e spegnimento, a volte sembra proprio che stia per avviarsi, per qualche attimo di secondo in piu' si sente proprio il tv che va ma si rispegne e continua avvio spegnimento ecc....Credo come ho detto sopra nel post precedente, che qualche componente in perdita o come suggerivi tu il bu non e' proprio l'originale.Mi suggerisci di andare in un cat o di provare con un altro equivalente?
Fulvio Persano Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao.Sul telaio FE 2, devi montare solo il BU 2515DX-127, originale Sony !
Fulvio Persano Inserita: 20 gennaio 2010 Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Ciao.baltosat+20/01/2010, 09:14--> (baltosat @ 20/01/2010, 09:14)Non necessariamente. Vi sono venditori, on-line e non, che trattano ricambi originali.Per la tentata partenza del Tvc, verifica bene le saldature che hai fatto (non si sa mai) e prova a scollegare il finale verticale, audio, ecc..., visto che il trafo ha scaricato...
baltosat Inserita: 20 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2010 Grazie ancora per il consiglio, verificherò e farò sapere.ciao
baltosat Inserita: 21 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2010 Scusate, ma sono ancora qua, il mio fornitore mi ha garantito che il bu2515d e' perfettamente uguale al 2515dx, cambia solo che il primo deve essere isolato dalla massa perche' metallico, mentre il secondo e' perfettamente isolato gia' di per se.ho notato ancora:a freddo il tv parte per 1 secondo, poi riparte per per meno di un secondo e poi si avvia e sispegne piu' velocemente e così via....Ho staccato l'ic 501 VOutput, ma niente, ho staccato l'ic 1201 Audio amp ma nientemi date un consiglio.Scusami Fulvio, se sono un po testardo sul fatto del bu2515dx per forza deve essere lui, ma se me lo riconfermi vuol dire che lo manderò a prendere visto che il mio fornitore non lo prende, perche' dice che con altri con lo stesso finale bu2515d sono andati ok.aspetto tua conferma, se per forza lo mando a prendere.visto altri consigli avuti dal forum sono andati a buon fine, mi fido piu di voi che del mio fornitore.grazie, attendo
baltosat Inserita: 22 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 (modificato) Faccio un reso conto delle prove che ho fatto:Sostituito bu 2515d con bu2520dx (consigliatomi dal cat) ma niente,ho staccato l'alimentazione all'eat, niente da fare sempre acc e spegn.ho riattaccato l'eat, dissaldato il n1 dell'ic che da gli 8 volt al circuito, il tv parte senza oscillare (come se fosse in preaccensione), presenti 135v sul collettore del bu 2520dx, ma si stacca il rele dopo 3/4 secondi e 135 vengono meno.ho riattaccato il piedino 1 dell'ic degli 8 v e staccato la bobina che alimenta il micro sul piedino 11 ma niente sempre la stessa cosa.Ho riattaccato la bobina, e ho notato che la r 565 era cotta e misurava 80kohm (se non sbaglio e' di 220 ohm chiedo conferma) e ho trovato il diodo in serie ad essa in perdita (sostituito con 1n4148 chiedo conferma) cambiati questi ultimi componenti, ho provato ad accendere, il tv prova a partire, ma niente però questa fase di acc dura circa 1 secondo e si spegne, e così via, in questa fase sullo schermo compare per un attimo la ritraccia e lo schermo opaco con effetto cuscino.mi date una mano grazie Modificato: 22 gennaio 2010 da baltosat
Fulvio Persano Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Ciao.baltosat+21/01/2010, 15:13--> (baltosat @ 21/01/2010, 15:13)Probabilmente sul tuo Sony il motivo può essere un'altro, visto che ha scaricato il trafo Eat.Quello che cerco di dirti è che, certamente, il BU 2515 D ed il BU 2525 DX sono equivalenti, ma per il telaio FE 2 è consigliabile il BU 2515 DX - 127 originale Sony (Philips).
baltosat Inserita: 23 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 (modificato) Scusami fulvio, non metto in dubbio ciò che dici, proverò a comprare un bu originale della sony, ma il fatto che abbia trovato la r 565 e il diodo in serie ad essa rotti, credi che il micro sia rotto?ho letto su altri post e forum che se quei due componenti sono rotti il tda e' fregato.cosa ne pensi?comunque farò la prova del bu originale Modificato: 23 gennaio 2010 da baltosat
mistertv Inserita: 23 gennaio 2010 Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 secondo me il micro è da sostituire. anche tu non sfuggi alla regola di questo maledetto telaio .
baltosat Inserita: 23 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 visto che mi sto convincendo anche io, per mia sfortuna faccio parte del tda9394h club sfigatus, se posso permettermi, date un'occhiata qua' http://www.catelettronica.it/componenti_introvabili.html, scusate se mi sono permesso, visto che e' diventato introvabile, qualcuno sa se affidabile?grazie
Fulvio Persano Inserita: 23 gennaio 2010 Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 baltosat+23/01/2010, 14:59--> (baltosat @ 23/01/2010, 14:59)Non conosco il rivenditore, quindi, in quanto ad affidabilità, non saprei.Una cosa, però, posso dirti: quando ordinerai il TDA, fallo con il codice completo, perchè ne esistono più versioni.
baltosat Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 grazie per il consiglio, farò sapereciao a presto, perche' mi trovo altre rogne avanti ai piedi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora