Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Sony Kv-29ls60e


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi ho il televisore sopra citato che non si accende più, praticamente la spia rossa effettua 4 lampeggi. L'ho aperta ed ho trovato un transistor finale C5696 3F1 in corto ed l'altro finale affianco che mi da dei valori strani C5698 3H2, poi ho trovato due resistenze un pò scorticate (ho postato la foto) mi potrest aiutare a ripararlo?

user posted image

user posted image

user posted image


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Telaio AE 6 B

Qui trovi lo schema e l'Error Code che ti aiuterà ad individuare il guasto.

Inserita:

scusami Fulvio potresti aiutarmi tu a trovare il guasto? io non sono pratico al 100%

Inserita:

Ciao Fulvio come posso verificare se il trasformatore eat è buono?

Livio Migliaresi
Inserita:
cocco1983+25/01/2010, 23:58--> (cocco1983 @ 25/01/2010, 23:58)

Non sei un nuovo utente che conosce poco le regole: sai che i solleciti a breve distanza non sono ben accetti.

wink.gif

Inserita:
cocco1983+25/01/2010, 23:58--> (cocco1983 @ 25/01/2010, 23:58)

come disse Gesù in croce... wink.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

cocco1983+24/01/2010, 12:04--> (cocco1983 @ 24/01/2010, 12:04)

Solo con l'apposito strumento (peraltro non infallibile) o con la sua sostituzione.

Per le resistenze "scorticate", che di sicuro sono interrotte, inserisci la loro posizione serigrafica.

Di solito, con quel codice di errore, si sostituisce il trafo Eat, i due transistors finali di riga e, naturalmente, le resistenze.

Inserita: (modificato)

Allora Fulvio le resistenze scorticate sulla scheda sono numerate R8896 e R8895 ok l'informazione? poi volevo chiederti se esiste un buon negozio di vendita materiale elettronico onliane, grazie per l'aiuto

Modificato: da cocco1983
Inserita: (modificato)

se non hai,come credo,partita iva,allora puoi chiedere a Elettronica 2000 (Bari),oppure a Kalcik (Trieste) ,oppure a Compel elettronica (Cagliari)

Modificato: da satman54
Inserita:

ciao ragazzi sono andato ad acquistare i componenti dal fornitore però: il trasformatore eat non l'aveva i transistor C5698 e C5696 neanche però in sostituzione mi ha dato un BU2520DX(SH0452) e un BU2520DX(PHL06491) vanno bene ugualmente?

invece le 2 resistenze scorticate che erano da 0,47 ohm non l'aveva e mi ha dato 2 da 0,68 ohm vanno bene ugualmente?

poi volevo provare a cambiare solo le resistenze e il transistor però rischio di danneggiarli nuovamente se nel caso il trasformatore eat fosse rotto?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Su quel telaio ti consiglio di mettere solo componenti originali, compreso i valori delle resistenze.

Fulvio Persano
Inserita:
cocco1983+30/01/2010, 15:36--> (cocco1983 @ 30/01/2010, 15:36)

Ciao.

Sono in ballo la qualità e le caratteristiche di quei transistor, per es. il 2SC 5698 ha una dissipazione di 65 W contro i 45 W degli altri (tipo il BU 2527 DX ecc...); inoltre, essendo un Darlington, ha la resistenza interna di valore diverso e diverso è anche il suo guadagno.

Infine, sostituisci anche il diodo Zener D 8811.

Inserita:

Fulvio, secondo te potrei provare a sostituire solo i transistor senza sostituire il trafo eat? magari per provare potrei mettere il BU2527 così magari se salta questo non mi frega niente, ok?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

cocco1983+31/01/2010, 00:58--> (cocco1983 @ 31/01/2010, 00:58)

Forse non mi sono espresso bene: Solo componenti originali, compreso il trafo Eat.

Il finale di riga che vorresti sostituire, ha le caratteristiche differenti dall'originale, quindi se parte per questo motivo o anche per colpa del trafo, non lo sapresti mai !

Il trafo lo puoi sostituire, tranquillamente, con un Eldor 1372.7087 oppure con l'HR 8638.

Inserita:

Fulvio sto ordinando il materiale online su compel ed ho trovato il transistor "2SC 5696 SANYO HORIZONTAL DEFLECTION" sarebbe l'originale C5696? poi sotto cos'è la scritta 3F1?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

cocco1983+2/02/2010, 23:28--> (cocco1983 @ 2/02/2010, 23:28)

Direi che è proprio lui. Ti costerà caruccio, ma vai sul sicuro.

Inserita:

Scusami nuovamente Fulvio, ho trovato questa resistenza su COMPEL:

(RESISTENZA FUSIBILE METAL 1/4 W 0,51 OHM), quella originale è da 0,47... oppure ho trovato anche questa:

(RESISTENZA STRATO CARBONE 1/4 W 0,47 OHM) oppure:

(RESISTENZA METAL OXIDE 1/2 W 0,47 OHM)

quale devo acquistare?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Direi la prima, anche se di valore leggermente diverso.

PS

Salutami la splendida Cagliari. wink.gif

Inserita:

Scusami ancora fulvio il diodo Zener D 8811 non riesco a leggere la sigla mica sapresti dirmela, grazie

Inserita:

Fulvio vabbene questo? DIODI ZENER 1/2W 14V oppure questo?

DIODI ZENER 1,3W 15V

Inserita:

Ciao.

Mettilo da 15 V - 1/2 W.

Inserita:

Ciao Fulvio sono ho acquistato tutto transisto, trasformatore ecc. però il diodo zener D 8811 di cui tu mi avevi detto di mettere un 15v - 1/2 w non l'ho trovato. Ho trovato i seguenti:

15v - 1w oppure 16v 1/2w, quale metto dei due?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...