robbynaish Inserito: 24 gennaio 2010 Segnala Inserito: 24 gennaio 2010 (modificato) Ciao a tutti,ieri sera è passato a vita migliore il mio amato Sony. Usato molto poco, ma..... pare andato.Spiego la problematica.Erano 2-3 gg che ogni tanto, ma raramente, vedevo come delle scariche orizzontali sul video, verso l'alto dell'immagine.Ieri sera appena acceso, lo ha rifatto.... e si è spento.Ho provato a tenerlo spento, con il pulsante, tutta la notte... ma nulla.QUando accendo, si sente l'audio per qlc (=qualche) secondo, poi fa otto lampeggi il led rosso, e poi si spenge anche lui.Cercando in rete ho trovato questo, ma qui dice che 8 blink sarebbe un problema audio, quindi non so se qs (=questa) tabella è valida per tutti i Sony dato che a me l'audio si sente Sony TV Blinking Codes & What It Means When the Standby/Timer Light Flashes Sony problem:Unit is dead, No blinks - Problem in the standby power section. Might check fuse, R607, Q601, IC601, R612 and VDR601 (should show open).Continuous blink once a second, no pausing - No reply from the jungle IC301 (data bus is busy, shorted to ground, or held high), IK video path is defective. One blink - not used for the self-diagnosis Two blinks - B+ over current protection (OCP), unit goes to the standby mode then displays the 2 blink fault. Could be a short in the power supply of any of the circuits. Three blinks - B+ over voltage protection (OVP), unit goes to the standby mode then displays the 3 blink fault. This is also a problem in the power supply circuit, check T603 and R672. Four blinks - No vertical Deflection (V STOP), Screen goes to a single horizontal line then the video signal muted. Check IC1509, Q1505 Five blinks - AKB circuit (automatic kine bias), the timer/standby indicator blinks for about 30 seconds then goes to the self-diagnosis function. Something is wrong with the video. Check video out, Q705, 732, 761 and other components on the Cboard, also check Q218, 219, 220 on the A board. In addition, unit could be in IK blanking, try turning up screen slightly. Six blinks - No Horizontal (H STOP), no raster, goes to the blinking self-diagnosis function immediately. Check C515 & 516 and the jungle IC, IC206. Seven blinks - High voltage shutdown. The high voltage has exceeded 33k and the unit goes immediately into safety shutdown. Check power supply regulation and horizontal circuits. Eight blinks - Problem with the audio (AUDIO), unit goes to standby and blinks the self-diagnosis code. Check IC406 audio amp, PS401, and 402. On some projection models of Sony TV sets, this code means that T8005 (flyback transformer), or the associative components in the high voltage circuits are defective on the D board. Nine blinks - Panel Module Error or Thermal Error. If it is intermittent 9 blinks, meaning sometimes the TV comes on and other times you get flashing, then change the switching regulator. Make sure the part number is -12 or -13. Intermittent problems? This is a great feature. You can also bring up these fault codes on-screen to see a list of the problem numbers with the abbreviation of the problem and the number of times this problem has occurred. This is slightly different than entering the service mode. To see the diagnostic screen, press the following buttons: Display, Channel, 5, volume Minus, ( not plus ) then Power. This brings up a screen with a list of the problems and number of times they have occurred. Each of the problems named, are abbreviated as, "OCP", "OVP", "V STOP", ETC. We have repeated them in parentheses in the text for the "Blinks" described above so you can correlate between the diagnostic screen and the blink codes. Now that you know about these self-diagnostics, how do you use them? Say that you have a set with a black screen. You see that the LED is blinking four times. This would tell you that you have no vertical sweep, which is why the video is muted. If it was blinking 6 times, you would know that you have a horizontal fault. It's not a sure cure.. IMPORTANT: After you repair the unit, you MUST clear the values on this diagnostic screen. These codes do not reset themselves after the fault is corrected, so if you don't clear them, you'll be seeing "old" fault codes the next time you enter this screen. Clearing is done by going into the service mode (display, channel, 5, volume plus, then power ). Press 8 and Enter, which returns everything to the factory preset condition. Share This Che dite? Io ci tengo troppo a qs (=questo) bellissimo TV, non vorrei che la riparazione fosse troppo costosa. Grazie a tuttiAle Modificato: 24 gennaio 2010 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 24 gennaio 2010 Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 Ciao.Per favore, evita di usare abbreviazioni tipo SMS.Grazie.Telaio AE 6 BAttenzione a questo passaggio, che sta a significare che, su alcuni telai, il colpevole potrebbe essere il trafo Eat.
robbynaish Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 Scusami per le abbreviazioni....Il mio Sony ha questo telaio AE 6 B?Quindi presumo il problema sia piu grave, giusto?Potresti ipotizzare a grandi linee la spesa?Grazie e scusa ancoraAle
robbynaish Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 (modificato) L'ho aperto per fare delle foto, magari così è piu facile capire quale telaio ha e quindi tentar di individuare il problema piu failmenteGrazieAle Modificato: 24 gennaio 2010 da Fulvio Persano
robbynaish Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 (modificato) Modificato: 24 gennaio 2010 da Fulvio Persano
robbynaish Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 (modificato) ] Modificato: 24 gennaio 2010 da Fulvio Persano
carlovittorio Inserita: 24 gennaio 2010 Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 Erano necessarie tante foto?
robbynaish Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 Scusa, era solo per cercare di far vedere tutti i componenti, dato che da quanto ho capito i 2 telai Ae6b e Ae6ba sono molto similiSe è contro le regole del forum, le tolgo subitociaoAle
carlovittorio Inserita: 25 gennaio 2010 Segnala Inserita: 25 gennaio 2010 (modificato) Il mio scritto non è un rimprovero,che semmai ti viene dai moderatori, ma una constatazione.Per quanto riguarda il guasto non è possibile quantificare la spesa con le indicazioni che dai.Se veramente è il trasformatore di AT che scarica il guasto probabilmente non finisce con la sua sostituzione ma con la ricerca dei componenti guastati dalle scariche che possono andare dal transistor di potenza al microprocessore ad altri semiconduttori.Per cui il consiglio è di farlo vedere da un tecnico,eventualmente un CAT, di farti fare un preventivo in base al quale deciderai se ripararlo o buttarlo.Tieni presente che un Sony è sempre un Sony (se il funzionamento è normale)Comunque le foto sono buone e non delle porcherie come spesso capita. Modificato: 25 gennaio 2010 da carlovittorio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora