Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-x2531a Telaio Ae-1c - Righe orizz.li + b/n solo all'accensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao tutti,nel mio sony trinitron ,kv-x2531A telaio AE-1C presenta all'accensione righe orrizzontali su tutto lo schermo e sull'OSD che tendono a sparire man mano che rimane acceso.

Alle volte oltre alle righe si accende in bianco e nero successivamente scaldandosi torna a colori. Leggendo il forum ho letto il problema del b/n e ho sostituito i compensatori sulla scheda B1 con ceramici da 15pF ma il problema persiste.

Ho Sostituito i condensatori eletrolitici nel modulo croma e vicino all'EAT sperando di far sparire le righe orrizzontali ma il problema persiste.

Cerco tra gli iscritti dei tecnici che possono aiutarmi ad individuare il guasto dandomi dei suggerimenti per la riparazione.Ringrazio a tutti coloro che possono aiutarmi.


Inserita: (modificato)

Ciao, prova ad abbassare la G2, se risolvi controlla le resistenze di alto valore che chiudono a massa nei pressi del trimmer stesso.

Sto c.z. di computer che si ingrippa : Scusate ho messo 2 volte lo stesso messaggio.

senzasperanza.gif

Chiedo umilmente scusa.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Scusa TV SERVICE ma non sono tanto pratico di TV il trimmer della G2 e quello serigrafato con G.DRIVE da 2K2 sul modulo croma?

Inserita: (modificato)

No, non e' sul modulo croma, guarda sulla basetta dello zoccolo del cinescopio, non ho presente il telaio mail trimmer dovrebbe essere sull'angolo in basso a sinistra della basetta, segui il pin G2 dello zoccolo e non ti confondere con il pin Green cioe' verde, e' di valore molto elevato nell'ordine di 1, 2 mega .

Regola una tensione molto elevata sul suddetto pin, su ci arrivano 1000 Volt dal trasf, e li scende fino a 400 circa.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Le ritracce possono anche essere un difetto sul verticale, non solo della g2 troppo alta: Controlla gli elettrolitici intorno al finale verticale, quelli piu' vicini al radiatore di alluminio per il raffreddamento del finale.

Sicuramente qualche elettrolitico e' in perdita e quando man mano la temperatura aumenta il difetto tende a scomparire.

La stessa cosa vale per il colore sul modulo croma, se non hai risolto con il compensatore che all 99% provoca il mancato " aggancio" , prova anche li' gli elettrolitici .

Per questi tipi di difetti ti puo' essere di grande aiuto il gas refrigerante, che localizza quale elettrolitico e' difettoso, anche un phon per poi riscaldare la zona.

Quindi se le ritracce non vanno via abbassando la G2 , vai direttamente sul verticale.

Inserita: (modificato)

Allora regolando il G2 non (=non) ho risolto.

Ho notato che c'è una riga + (=più) evidente dalla 3/4 superiore che poi tende a dissolversi insieme alle altre.

Inoltre man mano che si scalda si allarga l'immagine verticalmente.

In alto a sinistra in angolo l'immagine è un pò curva, c'è trimmer per regolare l'immagine nell'angolo sinistro?

Modificato: da Livio Migliaresi
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Mi sembra che un suggerimento da Gigi ti sia arrivato

Prova a sostituire tutti gli elettrolitiici su quel circuito, compreso quello che livella l'alimentazione del finale e vedrai che risolvi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...