diviccino Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 (modificato) che bello risentirvi amici fulvio e satmanallora ragazzi io escluderei l'esaurimento del tubo sapete perchè?perchè toccando la regolazione G2 niente l'immagine non appare mai ne se aumento che se diminuiscovolendo incolpare il trasformatore dove sapere che non esiste +(=più) in commercio mi sono recato da rivenditori visto su siti ma che niente di niente anzi approfitto per Chiedere (=chiedere) a voi se sapete qualcosa su :859893300ritornando alla tv allora fulvio mi kiedi (=chiedi) di vedere se la G2 ègolata correttamente ti riferisci appunto al fatto che se la regolo dovrebbe riapparire qualcosa?o ad altro?ripeto poi un altra cosavolendo misurare le tensioni sotto al trafo con il puntale su gnd e l'altro sul pin del trafo che va al finale ovviamente tensione altissima al rilascio appare il formicolio per 2 secondi con il rumore di "frittura"su 135 rilevo 140su 200 rilevo 140su h1 e h2 rilevo nientesu -15v rilevo -3vsu 27v rilevo 42vpoi sempre con il puntale su gnd e l'altro su focus al rilascio per 2 secondi riappare formicolio...ragazzi + (=più) kiaro (=chiaro) di cosi vi devo fare solo un videospero non sia il tubo come spero di + (=più) che non sia il trafo ripeto inesistente ormaiaspetto istruzionigrazie! Modificato: 26 febbraio 2010 da Fulvio Persano
diviccino Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 chiedo scusa per i + k e altro assolutamente involntari credetemi...grazie
satman54 Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 per il tubo ancora non possiamo dirti nulla,ma sicuramente non credo sia il trasformatore di riga.Misura la G2 intanto e verifica se è compresa tra 400 e 600V...attento al tester
Fulvio Persano Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 Ciao.diviccino+26/02/2010, 13:55--> (diviccino @ 26/02/2010, 13:55)La prima istruzione che ti devo dare, è quella di non usare linguaggi tipo SMS nello scrivere, visto che il regolamento lo vieta !dove si trova questa uscita ?è la tensione di filamento (la misuri in alternata)Sei sicuro ?
diviccino Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 allora ragazzi notizia fresca fresca la tv si vede ho cambiato quel piccolo condensatore blu da 331k 2kv che si trova sul piedino centrale del finale di rigac'è solo un ultimissimo problema e che le immagini sono fredde come quando si cambia il modo delle immagini naturali calde fredde eccin pratica prevale il blu come colore delle immagini questo cosa significa?
diviccino Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 (modificato) no no no amici non calcolate la mia ultima risposta la situazione è questail cambio dei condensatori non è servito a niente in quanto la tv si comporta così:spentaaccendo non compare nulla come tocco sotto al trasformatore il punto FOCUS con qualsiasi cosa di metallo esce l'immagine fredda... ho rifatto le saldature ma è sempre così...cosa significa questo?immagine fredda per farmi capire meglio si vede tutto bene ma ha una trasparenza che va nel blu celeste Modificato: 26 febbraio 2010 da diviccino
satman54 Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 diviccino+26/02/2010, 15:09--> (diviccino @ 26/02/2010, 15:09) niente di buono purtroppo.Verifica con un segnale fisso,da monoscopio la mancanza di uno dei tre colori.Misura le resistenze sulla basetta RGB per ogni colore magari confrontandole tra di loro.Se tutto è a posto non resta che lui....il cinescopio
diviccino Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 ok provo a verificare le resistenzeposso solamente per praticare quindi una volta scoperto che è il tubo a rigenerarlo dove trovo la guida?è difficile come cosa?anche se durerà per un giorno una settimanavorrei provarla per esperienza personale grazie a presto...
diviccino Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 riccardo fulvio allora sentitericcardo: le resistenze sulla basetta sono tutte una diversa dall'altraseguo lo schema e in effetti hanno misure diversele sostituisco poi vediamoaltro fattore che mi fa credere id poter escludere il crtsperiamoa prestociao
satman54 Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 diviccino+26/02/2010, 17:41--> (diviccino @ 26/02/2010, 17:41) ce lo auguriamo tutti
diviccino Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 ciao a tuttimi sapete indicare le resistenze da controllare in particolare?ma poi quello che ancora non mi fa dormire è il fatto che se vado a toccare sotto il trafo il punto focus con una pinza appare l'immagineieri per un paio di volte all'accensiore e all' TAC del rele è apparsa da sola l'immagineche mi dite?
Fulvio Persano Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 Ciao.diviccino+27/02/2010, 14:18--> (diviccino @ 27/02/2010, 14:18)Che è il cinescopio....
diviccino Inserita: 1 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2010 Fulvio ciao e grazie dellintervente anche se con una brutta notiziaallora,si puo effettuare la prova di rigenerarlo?se si anche per poco io mi accontento posso sapere dove reperire una guida?grazie ancora amiciciao!
satman54 Inserita: 1 marzo 2010 Segnala Inserita: 1 marzo 2010 diviccino+1/03/2010, 00:04--> (diviccino @ 1/03/2010, 00:04) certo,basta avere un rigeneratore o provare a costruirselo (sempre che non si abbia un amico tecnico da cui farselo prestare)Se vuoi cimentarti nella costruzione,cerca nel sito digitando Rigeneratore nella funzione di ricerca.Per esperienza posso dirti che nei Trinitron la rigenerazione dura poco e occorre ripeterla spesso. finchè si può.
diviccino Inserita: 4 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2010 ciao ragazzi per ora la tv la sto facendo controllare da un amico tecnico per la semplice sentenza definitiva che si tratti del crtdopo di che ringrazio comunque tutti quanti voi in quanto comunque abbiamo riacceso la tv ed è comunque positivoa breve per il resultciao
diviccino Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 Confermato dall'amico tecnicoIL TUBO CRT E' KO...offpasso e chiudo alla prossima
satman54 Inserita: 5 marzo 2010 Segnala Inserita: 5 marzo 2010 noi te lo avevamo detto senza averlo sottomano ..
diviccino Inserita: 5 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2010 (modificato) ma si infatti riccardo io gli ho fatto dare solo un occhiata pur già sapendo...non è stata una mancata fiducia in voi...ragazzi scusate mi toglete una curiosità e mi scioglereste un dubbio?sotto al trafo eat dove vedo scritto +200v ma sono in uscita o in entrata? Modificato: 5 marzo 2010 da diviccino
satman54 Inserita: 6 marzo 2010 Segnala Inserita: 6 marzo 2010 diviccino+5/03/2010, 23:51--> (diviccino @ 5/03/2010, 23:51) sono in uscita ,opportunamente raddrizzati (non escono continui dal trasformatore eh?) e vanno alla scheda RGB sul tubo catodico.Alimentano i 3 finali video e quindi i catodi del cinescopio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora