Vai al contenuto
PLC Forum


Kv29x5d


Messaggi consigliati

Inserito:

salve

questo sony di un mio amico presenta il finale di riga in corto. Dopo la relativa sostituzione, che però non ha dato i suoi frutti, si riscalda moltissimo e le tensioni in uscita da trasformatore della g1 sono circa la metà, come d'altronde le tensioni per l'integrato del verticale e la 200 volt per il colore.

tutto il contorno sembra in ottimo stato.

Il colpevole è forse il trasformatore?

A voi questo quesito.

Mille grazie per la risposte

diodorosso


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

diodorosso+14/04/2010, 13:06--> (diodorosso @ 14/04/2010, 13:06)

Con quale transistor lo hai sostituito ?

Sostituisci l'elettrolitico sulla base del pilota H, C 545 e rifai, accuratamente, le saldature sui pin del trafo driver H (T 531).

Ovvio che potrebbe anche essere il trafo eat.

Inserita:

Ciao fulvio

il finale che ho sostituito è lo stesso che riporta lo schema e che era montato

2SD2539.

Dopo le dritte che mi hai suggerito il problema rimane, penso anchio che potrebbe essere il trasformatore eat, ma prima di comprarlo ( dato il costo) vorrei avere una certa certezza.

Il problema maggiore consiste che il finale subito comincia a riscaldarsi è ho brevissimo tempo per delle misurazioni più dettagliate.

Spero in un tuo, come sempre, o altrui contributo.

saluti Diodorosso

Inserita:

salve

dopo una serie di misure in velocità ho riscontrato che le due tensioni di alimentazione in uscita dai regolatori +5 e +9 sono leggermente più bassa di circa 2 volt, mentre la tensione dei 135 è corretta.

misurando la tensione al piedino 19 del ic301 non riscontro alcuna tensione invece dei 2,4 volt che dovrebbero esserci.

la tensione sul finale di riga sulla base è esatta mentre ho 135 volt sul colletore invece di -152.

un grazie anticipato per un aiuto.

diodorosso

Inserita:
diodorosso+16/04/2010, 10:24--> (diodorosso @ 16/04/2010, 10:24)

per fortuna il circuito non funziona altrimenti avresti potuto danneggiare il tester.

Non si misura la tensione sul collettore del finale di riga in quanto in condizioni normali trovi una tensione impulsiva di 1200V che perforerebbe le protezioni del tester.

Occorre solo l'oscilloscopio.Ti è andata bene dry.gif

Inserita:

Ciao

sono coscente del problema ma stò cercando in tutti i modi di venirne fuori da questo stallo.

tu cosa ne pensi?

ciao

Inserita:
diodorosso+16/04/2010, 11:24--> (diodorosso @ 16/04/2010, 11:24)

che devi cambiare il trafo eat senzasperanza.gif

Inserita:

ciao riccardo

ultima dal pianeta sony:

cambiando il trasformatore eat il problema rimane dopo aver controllatotutta la zona interessata.

..

ciao

Inserita:

strano,a questo punto non so proprio cosa indicarti.Non oso pensare al giogo orizzontale ,che comunque puoi staccare e vedere se l'eat ritorna,anche se devi farlo in fretta.

Hai visualizzato il pilotaggio sulla base? dry.gif

Inserita:

salve

prima del suo funerale ho effettuato l'ultimo tentativo, ma il sony continuava tranquillamente il suo sonno.

dopo la sua chiusura per solo scrupolo dandogli l'alimentazione è partito tranquillamente worthy.gif ed ha funzionato per circa 15 minuti dopo di che ha steso i piedi con il finale di riga andato wallbash.gif .

per la cronaca.

ciao

Inserita:

sei sicuro che i finali non siano tarocchi e siano originali?Durante il funzionamento l'immagine era regolare oppure con geometria alterata? (linearità orizzontale per esempio) dry.gif

Inserita:

ciao

il finale 2sd2539 è originale e l'immagine era regolare.

adesso ho montato s2055n ma il problema rimane.

mi arrendo

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

diodorosso+20/04/2010, 13:19--> (diodorosso @ 20/04/2010, 13:19)

E' originale in quanto acquistato come tale o ha solo la stessa sigla ?

Con l' S 2055, sul Sony fai poca strada...

Inserita:
Fulvio Persano+20/04/2010, 14:30--> (Fulvio Persano @ 20/04/2010, 14:30)

infatti è quello che stavo per consigliargli anch'io: adesso l'eat è nuovo e quindi credo che con un finale originale dovrebbe risolvere wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...