Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-29ls60b - va in tilt al cambio di canale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera. Il televisore in oggetto fa il seguente difetto:

prima accensione e regolazione volume: regolari; appena cambio canale cominciano delle scariche di tensione sullo schermo e sull'audio ( regolari e con una frequenza di 2 al secondo) che spariscono se azzero l'audio o lo aumento al massimo. si annullano anche spegnendo il televisore, ma poi ricominciano se procedo come prima.

Inoltre, potrei reperire lo schema per aiutarmi in questo rompicapo?

Non riesco ad allegare il video dove potete vedere il difetto dal vivo. se mi potete aiutare. Grazie

Umberto


Inserita:

scariche sullo schermo... sembrerebbe l'eat che scarica wink.gif

Inserita:

potrebbe anche essere una qualche massa che si è quasi isolata... in zona eat magari, oppure quella dello schermo... però legate all'audio? blink.gif in questo caso controllerei i condensatori che filtrano la linea audio e i diodi rettificatrici di questa tensione... nonchè potrebbe anche essere l'oscillatore orizzontale... hai controllato il segnale in base al finale di riga quando si verifica il guasto se si altera? ciao wink.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

burt+4/08/2010, 17:33--> (burt @ 4/08/2010, 17:33)

Telaio AE 6 B.

Lo schema è scaricabile dalla sezione del Forum.

Cosa intendi di preciso, per "scariche di tensione" ?

Controlla anche le saldature un po' su tutto il CS ed augurati che non sia il modulo M a fare il difetto.

Inserita:

l'ideale sarebbe poter mostrare il difetto con il minivideo che ho registrato, ma ahimè, non so come allegarlo alla presente discussione!

Non ho capito come scaricare lo schema dal sito.

Le "scariche di tensione" producono un "TAC,TAC" audio accompagnato da disturbi orizzontali sul cinescopio ad altezze diverse ogni volta.

....Non è facile descrivere a parole un difetto così! worthy.gif

Inserita:

mi viene da pensare che il cinescopio scarica su una delle casse a fianco, hai provato ad accenderlo in un ambiete buio e vedere se vedi scariche in zona eat o sul bordo del cinescopio? guardandolo da dietro a schienale aperto ovviamente... wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

caricalo su www.youtube.com e riporta il link nel forum wink.gif Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

burt+5/08/2010, 16:19--> (burt @ 5/08/2010, 16:19)

Il Tvc, lavora in un ambiente asciutto ?

Potrebbero essere delle microscariche sullo zoccolo del cinescopio, causate dalla presenza di ossidazione al suo interno.

Inserita:

se osservate bene quando aumento il volume, ad un certo punto va via l'immagine e si resettano sia il quadro che l'audio. mi convinco sempre più che è un problema legato alla sezione audio... wallbash.gifwallbash.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sembrerebbe una microfonicità del tuner o dell'IF.

Il segnale da Scart è pulito?

Fai la doppia prova di prelevare il segnale TV dal tuo e mandarlo ad un altro TV in AV : se è il tuner o l'IF il difetto sarebbe trasferito al secondo TV.

Poi collegare un DVD o altro al tuo TV e verificare se il difetto permane:se è il tuner o l'IF non dovrebbe presentarsi.

Inserita:

si concordo anche io, sembrerebbe quasi che sganci il tuner o quasi ci siano dei residui di alternata in alimentazione di quest'ultimo, verifica i +33 volt i +12 ed i +5 che alimentano il tuner... wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...