Vai al contenuto
PLC Forum


Sony KV X 2961 A - Fatica Ad Accendersi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Sono un neofito e neo iscritto e ho bisogno di un consiglio ...

Possiedo un Tv crt sony kv x2961a a tubo catodico che ha fatto direi il suo dovere fino a poco tempo fa ... quando ho iniziato a notare che faticava ad accendersi, emetteva degli strani lampeggi, ma poi si accendeva, con il passare dei giorni l'accensione era sempre più ritardata, e qualche volta ho notato che si vedevano delle schermate più rosse che dopo qualche istante scomparivano ...

Tengo a precisare che per risparmiare il costo dello stand by tendevo sempre a spegnerlo ho fatto male ?? si son scaricati i condensatori??

ora la mia domanda è si può riparare ??

Pressapoco quanto mi costerebbe ripararlo ?

tenedo conto che ci divrei aggiungere il digitale terrestre ho comunque convenienza??

Qui nella mia zona mi chiedono circa 50 euro solo per aprirlo e par farmi un preventivo voi che ne dite??

diciamo ci sono affezionato, ma sò che rimane comunque un tubo catodico !

Aspetto le vostre impressioni ! Grazie

Scusate se sono stato poco tecnico ! Thanks wink.gif


Inserita:

sembrerebbe in protezione a causa del tubo esaurito sad.gif , ma attendi altri pareri

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

concordo con la diagnosi di Baldome,è tipico per questi TV datati.

Prova a rigenerare il cinescopio ,ma sui sony l'operazione dura per poco tempo. senzasperanza.gif

Inserita:

quindi cosa mi consigliate ????

sapreste consigliarmi qualche sito dove effettuare glia acquisti ??

Inserita:

anche se ci sei molto affezionato a questo sony, io ti sconsiglio di acquistare un nuovo tubo da sostituire, primo perchè ormai introvabile, e poi economicamente sconveniente.

Se vuoi tentare di rigenerarlo nella sezione download del forum ci sono alcuni schemi per realizzare un rigeneratore di cinescopio, ma come dice Riccardo dura poco la rigenerazione, e aggiungo io, è tempo perso dry.gif

Inserita:

scusate se rompo ancora le scatole worthy.gif

come si fa a sapere se è davvero il tubo esaurito ...

io ho fatto questa prova ieri ... ho acceso il lettore dvd e ho fatto partire un fil ... l'audio si sentiva ma l'immagine niente, mentre se utilizzo la tv per guardare un canale niente audio ne immagine ... è quindi davvero il tubo esaurito ??

seconda domanda non si può saltare la protezione e farla partire finche va va .. come la barca finchè la barca va lasciala andare ... rolleyes.gif

ultimissima cosa rigenerare il cinescopio ?? ... quanto mi costa costruirlo da me

Grazie per l'infinita pazienza !

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

una prova che puoi fare sui Sony è quella di ritoccare a freddo la G2:se il Tv si illumina allora è il tubo

Inserita:

ehm ... ok .... ma scusa parlando potabile ... cioè anche per un inesperto cosa vuol dire ???

Inserita:

la regolazione della G2 sui sony avviene tramite un potenziometro sulla basetta dietro il tubo, però potrebbe anche avere la regolazione diettamente sul trasformatore alta tensione. Il potenziometro in oggetto è può essere contrassegnato come G2 oppure UG2 oppure SCREEN.

Da freddo lo devi ruotare in senso orario e dovrebbe illuminarsi il tubo e apparire le linee di ritraccia bianche oblique sullo schermo

Inserita: (modificato)

e se compaiono cosa vuol dire ?? ma con la spina inserita e a televisore acceso ??

non ci capisco molto per favore date spiegazioni a un poppante vi prego siate chiari ! Grazie ! worthy.gifworthy.gifworthy.gif

Modificato: da hocbus
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se lo schermo si illumina con ritracce o meglio ancora se ritorna l'immagine quasi regolare,allora vuol dire che il tubo è ESAURITO,come noi fra non molto se continuiamo così laugh.gif

prova anche a spina staccata,se si illumina chiama l'esorcista roflmao.gif Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

uffy scusami Riccardo, ma a me piace un sacco il mondo dell'elettronica, ma ho intrapreso altri studi (ormai!!) e non ho nessuno a cui chiedere !

insomma vediamo se ho capito ... apro la carcassa inserisco la spina e trovo il g2 che è un potenziometro con la vite lo avvito e se riparte l'immagine poi ... cioè vedo qualcosa ?? e il fatto che va in sicurezza in blocco ... si sblocca se faccio così??

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ATTENZIONE! Se non hai sufficiente dimestichezza con l'elettricità in generale fai molta attenzione ,non possiamo consigliare di effettuare operazioni in teoria pericolose che possono compromettere l'incolumità di chi le compie.

Il potenziometro a cui facciamo riferimento dovrebbe stare sulla basetta RGB del cinescopio ed è indicato con Screen o G2,come detto anche da Baldome.

Prova a ritoccarlo leggermente ruotandolo,magari segnando prima la posizione con un pennarello.

L'operazione va fatta a TV acceso,quindi OCCHIO!!!!

Se l'immagine ritorna,anche se con ritracce,il tubo è esaurito,non lo ripeto più mad.gif

Però rileggendo la discussione dall'inizio,potrebbe essere anche qualche saldatura difettosa sempre sulla basetta,specie quelle dei connettori

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

apri la tv, trovi il g2 poi inserisci la spina , lo ruoti e dovrebbe riapparire l'immagine.

Chiaramente non puoi tenere la tv in queste condizioni perchè con una g2 alta vedresti male. Questo serve solo per vedere se è il tubo è esaurito.

Non credo che puoi aggirare la protezione se fosse causata dal tubo, e comunque servirebbe a poco.

Quando un tubo Trinitron si guasta non c'è molto da fare.

Infine aggiungo, siccome dici di essere poco esperto, una tv sony non è certo il miglior banco di prova per avvicinarsi al mondo delle riparazioni, essendo tv particolarmente complesse e difficili da riparare anche per un riparatore esperto, si rischia solo di far danni ... e ho detto tutto rolleyes.gif

Inserita:

Ciao.

Se, come vedo, sei completamente a digiuno su ciò che sono i televisori, il mio consiglio è questo: o lasciar perdere o rivolgerti presso un laboratorio e farti fare un preventivo serio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...