Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-m1430a BE-2A - salta D611


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserito:

credevo di risolvere come sempre sostituendo D611 e l'STR54041 ma non è così.

Per un attimo la Vb supera 200 V e fa crepare il D611 anche con l'STR nuovo.

Che sia un tarocco? Avendo solo quell'esemplare ne ho riordinati degli altri,ma temo ci sia qualcos'altro.

Ho sostituito precauzionalmente l'elettrolitico da 22mF sul primario e quello da 100mF sulla Vb.Le resistenze di spunto da 120k e 270K sono ok.

Così pure il BC629 sul ramo della protezione.

Eppure questo è uno degli alimentatori più semplici della Sony...sto invecchiando probabilmente,vero Fulvio? sad.gif


Inserita: (modificato)

ho scaricato lo schema di questa tv, ma il D611 sul primario non lo trovo...

Sony KV-1430D BE-2A

forse lo schema non è quello giusto...

in questi casi per non impazzirci cambiando i componenti un po' per volta, meglio fare tutto a tappeto, diodi, str, transistor... laugh.gif

Modificato: da Baldome
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

mi riferisco al diodo da 130V sulla Vb ,forse non è D611 perchè vado a memoria,domani sarò più preciso (forse non è nemmeno il telaio giusto,ma le sigle dei telai sony mi danno una confusa sad.giflaugh.gif )

Inserita: (modificato)

ah allora D604 rolleyes.gif , pensavo saltassaero i due diodi di protezione d609 e d610 vicino STR

con str saltato cambierei anche c631

e c608 in parellelo a d604

Modificato: da Baldome
Inserita:

Ciao Riccardo.

Riccardo Ottaviucci+25/09/2010, 23:36--> (Riccardo Ottaviucci @ 25/09/2010, 23:36)

Direi che, dopo queste affermazioni...

...non credo restino molti dubbi ! laugh.gif

Una cosa ti raccomando: l'STR54041, sui telai Sony, va sostituito esclusivamente con l'originale Sony.

E' vero, costa "un po' di più", ma sta' tranquillo che non fa brutti scherzi e non ti fa ammattire.

La regolazione della + 120 V, avviene al suo interno e, da esperienza personale, spesso sugli STR di concorrenza esce 130-140 V ed anche più, con le conseguenze facilmente immaginabili.

Inoltre, oltre all'elettrolitico C 618, sostituirei anche il transistor Q 601 e il diodo D 611.

Ma, al 99,99 % è l'STR non originale.

wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Baldome+26/09/2010, 08:52--> (Baldome @ 26/09/2010, 08:52)

figurati,io gli schemi sony devo leggerli con la lente d'ingrandimento! laugh.gif

se Fulvio si azzarda a commentare ,giuro che pubblico il suo certificato di nascita rolleyes.gif

Inserita:

Ciao.

Riccardo Ottaviucci+26/09/2010, 09:02--> (Riccardo Ottaviucci @ 26/09/2010, 09:02)

No comment... whistling.gif

  • 2 weeks later...
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

anche questa è fatta,ma da un po' di tempo mi capitano guasti apparentemente semplici che nascondono rogne.

Ho risostituito quello STR...di integrato e lo zener da 130V,ma questa volta ho alimentato con variac.

Già a 120V in uscita avevo una Vb di 200V.Prontamente ho spento per non ricominciare tutto da capo.

Ipotizzando un pilotaggio errato del l'IC ho controllato tutti i diodi ma solo misurando R606 da 68ohm ho trovato la causa di tutto.

Morale della favola forse gli STR..che ho cambiato erano buoni e la vittima era solo D611 da 130Vz.

Ma non basta ancora: sperando di aver concluso ho acceso il TV ma la Vb era presente per qualche secondo solo quando spegnevo dall'interruttore e il led blinkava una volta,rimanendo sempre tutto spento.

Una fase dell'interruttore sfiammava internamente

mad.gif

Dulcis in fundo ho trovato interrotto il fusibile da 0,6A sul driver orizzontale e ho rifatto le saldature del finale del rosso che a TV finalmente acceso ho appurato che mancava.Adesso è in bruciatura

Componenti sostituiti:

IC601 STR54041

D611 zener 130V 1W

R606 68 ohm (la causa di tutto)

fusibile 0,6A

interruttore rete

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Riccardo.

Ottima conclusione clap.gif

Per la serie: chi l'ha dura, la vince ! (tradotto: semo de' coccio...) laugh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...