franco735 Inserito: 15 gennaio 2011 Segnala Inserito: 15 gennaio 2011 Posseggo un Sony KV-25FX20A e da qualche giorno durante il funzionamento normale il led lampeggia 5 volte. Alcune volte succede anche in stand by.Non posseggo nessun manuale o schema. Potreste darmi qualche consiglio su cosa fare? E' l'anticamera della rottamazione?Grazie
Fulvio Persano Inserita: 15 gennaio 2011 Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 Ciao.franco735+15/01/2011, 15:47--> (franco735 @ 15/01/2011, 15:47)Aspetta !!! Telaio FE 1 AL'error code 5, secondo Sony, segnala un'anomalia al circuito del cinescopio o el cinescopio stesso.Sei sicuro della segnalazione anche in st-by ?
mistertv Inserita: 15 gennaio 2011 Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 lo schema lo trovi nella sezione apposita del forum per il download degli schemi, per il resto concordo con Fulvio per cui controlla bene quando lampeggia il led in condizioni di st-by per la verifica del numero dei lampeggi. a volte è risultato essere difettoso o bisognoso di essere risaldato l'IC301 CXA2140S.
franco735 Inserita: 17 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Grazie a tutti per la disponibilutà e le gradite risposte.
tomaso Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Anche il mio sony dopo l'accensione rimane a schermo nero e con led che lampeggia 5 volte... dopo un po' parte...il tecnico riparatore ha detto che secondo lui è il tubo catodico ma non ha neppure aperto la tv (è venuto a casa).Leggo che dite di scaldare l'IC301 CXA2140S... che significa? c'è un componente che, se in temperatura, permette alla macchina di accendersi subito?Che test posso fare?Grazie ciao Tomaso
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 (modificato) tomaso+4/04/2011, 11:58--> (tomaso @ 4/04/2011, 11:58)essendo nuovo non possiamo che darti ,oltre al benvenuto,anche un consiglio: non è corretto accodarsi ad una discussione,peraltro di qualche mese fa, per un apparecchio diverso da quello del post originario,anche se dello stesso tipo.Se ci saranno risposte,dividerò le discussioni.Conoscendo il difetto tipico di questi apparecchi,concordo in teoria con il tecnico che ha effettuato la diagnosi,però posso contestargli di non aver fatto almeno la prova di variare la G2 e vedere se l'immagina tornava.In tal caso era sicura la diagnosi infausta del tubo esaurito,ma se nemmeno lo ha aperto resta il dubbio Modificato: 4 aprile 2011 da Riccardo Ottaviucci
tomaso Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 Grazie, perdonami non mi intendo granché di forum e da una ricerca sulla diagnosi dei 5 lampeggi sono arrivato qui...grazie ancora ciao Tomaso
mistertv Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 rispondo io Riccà cosi ti faccio lavorare , scaldando l'IC in questione permetterai artificialmente all'apparecchio di accendersi e poter verificare se il cinescopio mostra immagini ancora buone o viceversa, come temo. potrai verificare se i contorni dell'immagine sono sbavate o se un colore è scarsamente presente o mancante, luminosità, contrasto eccetera. facci sapere.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 aprile 2011 Segnala Inserita: 4 aprile 2011 mistertv+4/04/2011, 14:28--> (mistertv @ 4/04/2011, 14:28) grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora